Ecclesiastico (Newcastle-upon-Tyne 1500 circa - Oxford 1555). Compì gli studî a Cambridge, a Parigi e a Lovanio. Favorevole alle idee della Riforma, nel 1537 venne nominato cappellano da Th. Cranmer, arcivescovo [...] Book e alla riforma del culto. Nominato master di Pembroke (1540), canonico di Canterbury (1541) e quindi vescovo di Rochester (1547), nel 1550 fece parte della commissione che giudicò i vescovi St. Gardiner e T. Bonner; a quest'ultimo succedette ...
Leggi Tutto
MELTZER, Allan Harold
Mauro Visaggio
Economista statunitense, nato a Boston (Massachusetts) il 6 febbraio 1928. Laureatosi alla Duke University di Durham (North Carolina) nel 1948, nel 1958 ha conseguito [...] di Pittsburgh. È stato membro del comitato esecutivo della rivista Journal of Monetary Economy e direttore della rivista Carnegie Rochester Conference Series on Public Policy, Carnegie Papers on Political Economy.
Nei suoi lavori iniziali M. si è ...
Leggi Tutto
Autore drammatico inglese, nato verso il 1635, morto nel 1691: discendente da una famiglia dell'Oxfordshire. Poco sappiamo del primo periodo della sua vita: certamente fu a Parigi e studiò legge a Londra. [...] Tub, che conteneva parti serie in endecasillabi rimati. Da allora E. entrò a far parte del circolo di eleganti libertini, quali lord Rochester, il duca di Dorset e sir Charles Sedley. La sua seconda commedia She would if she could (1667), benché non ...
Leggi Tutto
GREENE, Graham (App. II, 1, p. 1093)
Salvatore Rosati
Scrittore inglese. Dopo il romanzo The end of the affair, ha pubblicato le raccolte di novelle Twenty-one stories (1954), May we borrow your husband? [...] Travels with my aunt (1969) e The honorary consul (1973). A sort of life (1971) è un saggio di autobiografia e Lord Rochester's monkey (1974) è la biografia del celebre poeta libertino della Restaurazione che G. scrisse all'epoca della conversione al ...
Leggi Tutto
Figlio (n. forse 552 - m. 616) di Eormenric. Asceso al trono nel 560, incontrò molte difficoltà nei primi decennî del regno per la forte pressione dei Sassoni occidentali; ma dopo il 593, acquistata supremazia [...] nel Kent. Abbracciò (597) la religione cristiana; fondò la cattedrale e l'abbazia di Pietro e Paolo a Canterbury e fece costruire la cattedrale di Rochester. Sotto l'influenza della Chiesa, pubblicò (604) il primo codice scritto di leggi inglesi. ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] % dei Bianchi nati all'estero viveva nella sola città di New Yorh (2.293.400 persone), che è seguita da Buffalo (118.316), Rochester (74.696), Syracuse (35.010), ecc. Nel 1880 i nati all'estero sommavano a 1,2 milioni, pari al 24%.
Il progresso dell ...
Leggi Tutto
ROBERTO Pulleyn (Pullein, Pullen, Pully; Robertus Pullus o Pollenus)
Filippo Ermini
Cardinale, nativo della contea d'Oxford, visse dagli ultimi decennî del sec. XI fino al 1147. Studiò a Parigi. Protetto [...] che rifiutasse un vescovato offertogli dal re Enrico I; ma sia nel 1134, sia nel 1143, era certamente arcidiacono di Rochester, benché dimorante a Parigi, (come risulta da una lettera di S. Bernardo: Epist., 205). Chiamato a Roma, Roberto fu poi ...
Leggi Tutto
HOLTFRETER, Johannes
Pasquale Pasquini
Biologo nato a Richtenberg il 9 gennaio 1901. Si laureò in scienze (zoologia) a Friburgo in B. nel 1924. Assistente (1928-33) nel reparto di embriologia presso [...] ospite del dipartimento di zoologia dell'università di MacGill, quindi, dal 1946, associate professor di zoologia all'università di Rochester, N. Y. (S. U.) e nel 1948 fullprofessor.
Tutti i suoi lavori scientifici vertono nel campo dell'embriologia ...
Leggi Tutto
WHARTON, Francis
Giurista americano, nato a Filadelfia (Pennsylvania) il 7 marzo 1820, morto a Washington il 21 febbraio 1889. Educato a Yale, fu ammesso alla professione forense nel 1843; dal 1856. [...] opera più importante è il Treatise on the criminal law of the United States (1846, 11a ed. con aggiunte di J. M. Kerr, Rochester N. Y. 1912), che fece per anni testo in materia. Tra le altre ricordiamo: A treatise on criminal procedure (10ª ed., con ...
Leggi Tutto
Procedimento che, mediante processi chimico-fisici o digitali, permette di ottenere, servendosi di una macchina fotografica, l’immagine di persone, oggetti, strutture, situazioni su lastre, carte chimicamente [...] anni 1970 negli Stati Uniti presso l’International museum of photography and film al George Eastman house di Rochester, continuatore dell’attività di istituzioni europee come la Société française de photographie o la Royal photographic society, ha ...
Leggi Tutto
incitamento all'odio
incitamento all’odio loc. s.le m. Azione, espressione, comportamento, discorso di tipo razzista che incita alla violenza o all'odio nei confronti di individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne,...