• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
302 risultati
Tutti i risultati [302]
Biografie [117]
Arti visive [44]
Storia [27]
Fisica [22]
Religioni [22]
Medicina [21]
Musica [22]
Cinema [14]
Architettura e urbanistica [15]
Letteratura [14]

NUOVE PROSPETTIVE NELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

XXI Secolo (2009)

Nuove prospettive nell’Intelligenza artificiale Roberto Cordeschi Ernesto D’Avanzo Premessa Il programma di ricerca noto come Intelligenza artificiale (IA) nasce ufficialmente nel 1956, nel corso della [...] conferenza organizzata a Dartmouth (Stati Uniti) da John McCarthy, Marvin Minsky, Nathaniel Rochester e Claude Shannon. Nel documento preparatorio della conferenza, che era stato redatto e fatto circolare nell’anno precedente, i quattro autori davano ... Leggi Tutto

Musgrave, Richard Abel

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Musgrave, Richard Abel Economista statunitense di origine tedesca (Königstein 1910 - Santa Cruz 2007). Dopo aver studiato a Monaco (1930-31) e a Heidelberg (1931-33), dove ottenne nel maggio del 1933 [...] il suo master in economia, si trasferì negli Stati Uniti a Rochester, non da profugo, ma come studente scelto del programma di scambi internazionali di formazione tedesca. Tuttavia, a causa della guerra e dell’evoluzione della situazione in Germania, ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ DI HARVARD – FEDERAL RESERVE – BENE MERITORIO – STATI UNITI – WASHINGTON

GRINDAL, Edmund

Enciclopedia Italiana (1933)

GRINDAL, Edmund Ecclesiastico inglese, nato circa il 1519 a Hensingham (Cumberland). I suoi talenti di predicatore e di controversista gli permisero una rapida e brillante ascesa: già nel 1548-49 è in [...] buon posto nella chiesa anglicana, grazie alla protezione di Nicola Rialey, vescovo di Rochester; nel 1551 diviene cappellano del re Edoardo VI, e nel 1552 canonico di Westminster. Ma l'avvento al trono di Maria e l'inizio della reazione cattolica, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRINDAL, Edmund (1)
Mostra Tutti

KRIMS, Les

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

KRIMS, Les Massimo Arioli KRIMS, Les (propr. Leslie Robert) Fotografo statunitense, nato a New York il 16 agosto 1942. Terminati gli studi artistici al Pratt Institute di Brooklyn, ha iniziato la carriera [...] di fotografo indipendente nel 1967, svolgendo contemporaneamente un'intensa attività didattica, dapprima al Rochester Institute of Technology e, a partire dal 1969, alla State University of New York a Buffalo. L'universo visionario di K. si è andato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Giusto

Enciclopedia on line

Nome di due santi: 1. Martire (m. 303 circa), imprigionato e fatto annegare durante la persecuzione di Diocleziano. Patrono di Trieste. Festa, nel Martirologio romano, 2 novembre. 2. Missionario (m. Canterbury [...] 627). Nel 601 fu inviato da Roma per coadiuvare sant'Agostino di Canterbury nella conversione del Kent. Primo vescovo di Rochester (604-24), coadiuvò Agostino nel governo ecclesiastico e si sforzò di imporre il rito romano. Nel 624 successe a Mellito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AGOSTINO DI CANTERBURY – DIOCLEZIANO – RITO ROMANO – ROCHESTER – TRIESTE

STERN, Curt

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

STERN, Curt Biologo, nato ad Amburgo il 30 agosto 1902. Si laureò in scienze a Berlino nel 1923. Lavorò per un certo tempo al Kaiser Wilhelm Institut di Berlino. Nel 1933 si trasferì negli S. U. A. e [...] fu dapprima assistente, poi professore di zoologia sperimentale all'università di Rochester. Dal 1947 è prof. di zoologia alla univ. di California, a Berkeley. L'attività di ricerca dello S. si è svolta esclusivamente nel campo della genetica, ... Leggi Tutto

Merton, Walter de

Enciclopedia on line

Prelato (m. Roches ter 1277). Forse allievo di Adam de Marisco, a Mauger Hall (Oxford), era nel 1258 protonotario di cancelleria. Lo stesso anno negoziava col papa la cessione della Sicilia a Edmondo, [...] Manfredi. Cancelliere nel 1261-63, justiciar nel 1271, cancelliere di nuovo nel 1272-74, nel 1274 era consacrato vescovo di Rochester. La sua fama è affidata però alla fondazione del Merton College di Oxford, che rappresentò l'inizio del vero e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: ALESSANDRO II – INGHILTERRA – ENRICO III – SICILIA

RIDLEY, Nicolas

Enciclopedia Italiana (1936)

RIDLEY, Nicolas Vescovo di Londra, nato verso il 1500, giustiziato ad Oxford il 16 ottobre 1555. Studiò a Cambridge, Parigi e Lovanio lasciandosi attrarre dalle idee della Riforma: entrò tuttavia nella [...] difficoltà (nonostante fosse giunto a negare la dottrina della transubstanziazione) fino ad essere nominato vescovo di Rochester (settembre 1547). Braccio destro dell'arcivescovo Thomas Cranmer collaborò con lui alla compilazione del Prayer Book ... Leggi Tutto

PRATI, Pierino

Enciclopedia dello Sport (2002)

PRATI, Pierino Alberto Costa Italia. Cinisello Balsamo (Milano), 13 dicembre 1946 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 18 settembre 1966 (Milan-Venezia, 2-1) • Squadre di appartenenza: 1964-65: [...] 1966: Milan; novembre 1966-67: Savona; 1967-73: Milan; 1973-77: Roma; 1977-78: Fiorentina; 1978-79: Savona; 1979: Rochester Lancers; 1979-81: Savona • In nazionale: 14 presenze e 7 reti (esordio: 6 aprile 1968, Bulgaria-Italia, 3-2) • Vittorie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIGI RIVA – MADRID – SAVONA – ITALIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRATI, Pierino (1)
Mostra Tutti

KEMPE, John

Enciclopedia Italiana (1933)

KEMPE, John Cardinale, arcivescovo di Canterbury, cancelliere del regno d'Inghilterra, nato intorno al 1380 a Ollantigh (Kent), morto il 22 marzo 1454. Figlio d'un gentiluomo e avviato alla carriera [...] , esperto specialmente nel diritto canonico, entrò al servizio del re nell'amministrazione del ducato di Normandia. Vescovo di Rochester nel 1419, fu trasferito alla cattedra di Londra nel novembre del 1421. Pervenuto a una posizione eminente durante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 31
Vocabolario
incitamento all’odio
incitamento all'odio incitamento all’odio loc. s.le m. Azione, espressione, comportamento, discorso di tipo razzista che incita alla violenza o all'odio nei confronti di individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali