• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
357 risultati
Tutti i risultati [357]
Biografie [143]
Storia [80]
Arti visive [35]
Religioni [22]
Cinema [18]
Letteratura [15]
Geografia [13]
Diritto [14]
Archeologia [13]
Diritto civile [9]

ORBIGNY, Charles Dessalines d'

Enciclopedia Italiana (1935)

ORBIGNY, Charles Dessalines d' Geologo francese fratello del precedente, nato a Couëron (Loira Inferiore) il 2 dicembre 1806, morto il 15 febbraio 1876. Studiò medicina a La Rochelle e a Parigi, ma nel [...] 1832 cambiò indirizzo di studî, seguendo quelli naturalistici e dopo tre anni fu nominato aiuto al Muséum di Parigi. Tra gli scritti lasciati, i più notevoli sono: Description géologique des environs de ... Leggi Tutto

Ramèlli, Agostino

Enciclopedia on line

Ramèlli, Agostino Ingegnere (Ponte Tresa, sul Lago di Lugano, 1531 - Parigi tra 1590 e 1600); militò sotto Gian Giacomo de' Medici; poi fu ingegnere delle milizie italiane all'assedio di La Rochelle, dove fu catturato dagli [...] ugonotti. Nell'opera Le diverse et artificiose macchine (1588) descrisse varî dispositivi meccanici, tra cui un carro da guerra capace di muoversi in acqua e su terreno, una specie di teleferica per trasporti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARRO DA GUERRA – LAGO DI LUGANO – UGONOTTI – PARIGI – TORINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ramèlli, Agostino (2)
Mostra Tutti

DESARGUES, Girard

Enciclopedia Italiana (1931)

Matematico, nato a Lione nel 1593 ivi morto nel 1662. Dapprima ingegnere militare, conobbe nel 1626 Descartes, con cui fu all'assedio di La Rochelle e di cui fu poi sempre amico. Visse a Parigi fin verso [...] il 1650, ed ebbe amici Pascal padre e il Mersenne. Tornò quindi a Lione, dove esercitò l'architettura. Il D. fu probabilmente condotto a perfezionare i metodi della geometria dalle numerose applicazioni ... Leggi Tutto
TAGS: GEOMETRIA PROIETTIVA – TEOREMA DI PASCAL – ABRAHAM BOSSE – BRIANCHON – GEOMETRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DESARGUES, Girard (2)
Mostra Tutti

Jonas, Hans

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Jonas, Hans Antonio Rainone Storico delle religioni e filosofo tedesco, di famiglia ebraica, naturalizzato statunitense, nato a Mönchengladbach (Renania Settentrionale-Vestfalia) il 10 maggio 1903, [...] morto a New Rochelle (New York) il 5 febbraio 1993. Allievo di R. Bultmann, E. Husserl e M. Heidegger, nel 1933 lasciò la Germania per motivi razziali, passando in Gran Bretagna e quindi (1935) in Palestina, dove insegnò nell'Università Ebraica di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ESISTENZIALISMO – GRAN BRETAGNA – GNOSTICISMO – STATI UNITI – PALESTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jonas, Hans (2)
Mostra Tutti

La Noue, François de

Enciclopedia on line

La Noue, François de Uomo d'arme e scrittore francese (Nantes 1531 - Moncontour, Côtes-du-Nord, 1591); convertitosi al protestantesimo, dopo l'eccidio di Vassy (1562) combatté con L. de Condé, quindi (1573) fu l'anima della [...] Bartolomeo, divenne lealista pur non rinnegando la sua fede religiosa. Fallito un suo tentativo di mediazione tra i protestanti della Rochelle e il re, passò col duca d'Angiò fondando il Parti des politiques. Ricominciata la guerra, fu a capo delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRAGE DI SAN BARTOLOMEO – ENRICO DI NAVARRA – PROTESTANTESIMO – CÔTES-DU-NORD – LONGUEVILLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La Noue, François de (2)
Mostra Tutti

Le feu follet

Enciclopedia del Cinema (2004)

Le feu follet Jean Douchet (Francia/Italia 1963, Fuoco fatuo, bianco e nero, 121m); regia: Louis Malle; produzione: Alain Quefféléan per Nouvelles Éditions de Films/Arco; soggetto: dall'omonimo romanzo [...] sempre rifiutato di fare". Per esprimere questo malessere Louis Malle decide quindi di adattare un romanzo di Pierre Drieu La Rochelle, opera letteraria molto vicina al reportage che racconta le ultime quarantotto ore di Alain Leroy, fino al colpo di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Marillac, Louis de

Enciclopedia on line

Maresciallo di Francia (n. in Alvernia 1573 - m. Parigi 1632). Fratello di Michel, per il valore dimostrato alla battaglia di Ponts-de-Cé (1620) ottenne la nomina a maresciallo e dopo l'assedio di La Rochelle [...] quella a maresciallo di Francia. Compromesso negli intrighi contro Richelieu, fu da questo fatto arrestare, condannare a morte e decapitare sotto l'accusa di malversazioni e peculato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALVERNIA – FRANCIA – PARIGI

BROUAGE

Enciclopedia Italiana (1930)

. Piccola città del dipartimento della Charente Inferiore, circondario di Marennes, oggi quasi disabitata, fu uno dei principali porti della Francia, celebre per l'esportazione del sale, nonché porto di [...] guerra, rivale della Rochelle, fortificato sotto Carlo IX da ingegneri italiani, poi dal Richelieu. Perdette la sua importanza militare sotto Luigi XIV, quando fu costruito dal Colbert il porto di Rochefort. La città ha serbato l'aspetto che le diede ... Leggi Tutto
TAGS: CAMMINO DI RONDA – PALIFICATO – POLVERIERE – LUIGI XIV – SAINTONGE

Boccanégra, Ambrogio

Enciclopedia on line

Ammiraglio genovese (m. 1373), figlio di Egidio s., si schierò con il padre dalla parte di Enrico di Trastamara nella contesa con Pietro il Crudele per il trono di Castiglia. Nel 1372, inviato da Enrico [...] II a la Rochelle batté gli Inglesi, e l'anno successivo sconfisse i Portoghesi alla foce del Tago contribuendo così ad assicurare il controllo dell'Atlantico al regno castigliano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO DI TRASTAMARA – PIETRO IL CRUDELE – CASTIGLIANO – AMMIRAGLIO – ENRICO II
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boccanégra, Ambrogio (1)
Mostra Tutti

ABADIE, Paul

Enciclopedia Italiana (1929)

Architetto francese, nato a Parigi il 10 novembre 1812, morto a Chatou il 2 agosto 1884, membro della Commissione dei monumenti storici dal 1871. Restaurò molti edifizî nelle diocesi di Angoulême, Périgueux, [...] La Rochelle e Bordeaux, e specialmente le cattedrali di San Pietro ad Angoulême e di Saint-Front a Périgueux: restauri troppo spesso devastatori, che rifecero nuovi i vecchi monumenti. Costruì nella stessa regione molte chiese e alcuni edifizî civili ... Leggi Tutto
TAGS: ANGOULÊME – BORDEAUX – FRANCIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABADIE, Paul (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Vocabolario
tartrato
tartrato s. m. [der. di tartaro2, attraverso la forma ant. tartarato, sul modello del fr. tartrate]. – In chimica, nome generico dei sali neutri o acidi (bitartrati) dell’acido tartarico, caratterizzati, fra l’altro, dall’essere decomposti...
sbanca-Auditel
sbanca-Auditel agg. inv. Che supera ogni previsione di successo televisivo, facendo registrare un numero di ascolti molto elevato. ◆ [Rosario] Fiorello, [Paolo] Bonolis e [Simona] Ventura sbanca-Auditel. (Alice Berni, Italia oggi, 30 dicembre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali