• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
215 risultati
Tutti i risultati [2820]
Biografie [215]
Geologia [552]
Geografia [327]
Fisica [304]
Arti visive [228]
Geofisica [205]
Archeologia [179]
Petrografia [129]
Storia [125]
Chimica [107]

Delesse, Achille-Ernest-Oscar-Joseph

Enciclopedia on line

Ingegnere (Metz 1817 - Parigi 1881). Entrato (1839) nel Corpo delle miniere, si dedicò a ricerche sulla pseudomorfosi e sulle azioni delle acque termali sopra le rocce (Étude sur le métamorphisme des roches, [...] 1857-58). Nel 1875 fu eletto membro dell'Accademia delle scienze. Compì anche studî di litologia dei fondi marini, tra cui il più notevole è Lithologie des mers de France et des mers principales du globe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PSEUDOMORFOSI – PARIGI – METZ

Busz, Karl

Enciclopedia on line

Mineralogista e petrografo tedesco (Cleve, Renania, 1863 - Münster, Vestfalia, 1930); prof. e rettore dell'univ. di Münster. Autore di numerosi studî su varî minerali e su rocce della Germania e dell'Inghilterra, [...] si dedicò anche a ricerche cristallografiche su sostanze organiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MÜNSTER, VESTFALIA – INGHILTERRA – GERMANIA

Bischof, Karl Gustav

Enciclopedia on line

Chimico, mineralogista e geologo (Worth, Norimberga, 1792 - Bonn 1870), prof. all'univ. di Bonn. I suoi studî riguardano principalmente le proprietà chimiche dei minerali e delle rocce, per cui può considerarsi [...] precursore e tra i fondatori della moderna geochimica. A lui si deve, tra l'altro, il noto trattato Lehrbuch der chemischen und physikalischen Geologie (4 voll., 1847-54) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORIMBERGA – GEOCHIMICA – BONN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bischof, Karl Gustav (1)
Mostra Tutti

Szabó di Szentmiklós, József

Enciclopedia on line

Geologo e mineralista (Kalocsa 1822 - Budapest 1894), prof. di mineralogia (dal 1851) nell'univ. di Budapest. La sua attività scientifica fu rivolta principalmente allo studio petrografico delle rocce [...] effusive dell'Ungheria; a lui si deve anche la scoperta di talune nuove specie minerali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROCCE EFFUSIVE – PETROGRAFICO – MINERALISTA – BUDAPEST – UNGHERIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Szabó di Szentmiklós, József (1)
Mostra Tutti

Logan, Sir William Edmond

Enciclopedia on line

Geologo (Montreal 1798 - Castle Malgwyn, Pembrokeshire, 1875); direttore dell'Ufficio geologico del Canada (1842-69). Le sue ricerche hanno riguardato i terreni carboniferi del Galles merid., le rocce [...] cristalline paleozoiche dell'Adirondack (stato di New York), e delle Montagne Laurenziane, dove rinvenne il presunto fossile Eozoon canadense. Tra le opere, Geology of Canada (1862), in collaborazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONTREAL – CANADA – GALLES

Pènta, Francesco

Enciclopedia on line

Pènta, Francesco Geologo (Napoli 1899 - Roma 1965); prof. univ. dal 1939, insegnò geologia applicata a Roma; socio nazionale dei Lincei (1963). Ha contribuito alla conoscenza e alla caratterizzazione delle rocce, specie [...] di quelle dell'Italia merid., soprattutto dal punto di vista degli impieghi nelle costruzioni e del loro comportamento in situ. Ha inoltre indagato sulla fenomenologia di media profondità di alcune aree ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOLOGIA APPLICATA – GEOTECNICA – ITALIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pènta, Francesco (1)
Mostra Tutti

Osann, Karl Alfred

Enciclopedia on line

Petrografo (Hofheim, Baviera, 1859 - Friburgo in Brisgovia 1923), prof. nella scuola chimica di Mulhouse, poi nell'accademia mineraria di Friburgo. Si occupò particolarmente di ricerche chimiche sulle [...] rocce, delle quali lasciò un'ottima classificazione, e si rese noto per aver proposto una rappresentazione diagrammatica della loro composizione chimica (diagrammi di Osann). A lui si deve anche un trattato di petrografia (Beiträge zur chemischen ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO IN BRISGOVIA – PETROGRAFIA – MULHOUSE – BAVIERA

Eskola, Pentti

Enciclopedia on line

Mineralogista e petrografo finlandese (Lelleinen, Honkilahti, 1883 - Helsinki 1964). Professore di geologia (dal 1924) all'univ. di Helsinki, è autore di numerose memorie attinenti soprattutto alla petrogenesi [...] delle rocce abissali e metamorfiche. Di particolare rilievo è la sua concezione di "facies metamorfiche", dette anche facies di Eskola, caratterizzate da associazioni paragenetiche peculiari, sulla quale si fonda una sistematica ormai universalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETROGRAFIA – HELSINKI – GEOLOGIA

Philippide, Alexandru

Enciclopedia on line

Poeta romeno (Iaşi 1900 - Bucarest 1979), figlio del filologo omonimo. La sua lirica, austera e meditativa, si trova raccolta nei volumi: Aur sterp ("Oro sterile", 1922); Stânci fulgerate ("Rocce fulminate", [...] 1930); Visuri în vuietul vremii ("Sogni nell'urlo del tempo", 1939); Monolog în Babilonia ("Monologo in Babilonia", 1967); Vis şi cantăre ("Sogno e ricerca", 1979). Ha anche tradotto molto da poeti tedeschi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BABILONIA – BUCAREST – IAŞI

Königsberger, Johann Georg

Enciclopedia on line

Fisico tedesco (Heidelberg 1874 - Friburgo 1946), prof. di fisica matematica all'univ. di Friburgo in Brisgovia dal 1904 al 1936. È noto per i suoi studî sulla magnetizzazione delle rocce e per il calcolo [...] delle anomalie che essa produce sul campo magnetico terrestre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – FISICA MATEMATICA – HEIDELBERG – FRIBURGO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
ròcca
rocca ròcca s. f. [lat. *rocca: v. roccia]. – 1. ant. Roccia: Al piè al piè de la stagliata r. (Dante). In questa accezione il termine è vivo solo nelle locuz. allume di rocca, solfato doppio di alluminio e potassio (v. allume, n. 1), e cristallo...
rócca
rocca rócca s. f. [dal germ. *rukka]. – 1. a. Arnese per la filatura a mano, chiamato anche conocchia, formato da un’asta di legno leggero lunga da 90 a 125 cm, portante a un’estremità una testa ingrossata per evitare lo scorrimento della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali