(gr. Λῆμνος) Isola della Grecia (476 km2), nel Mare Egeo settentrionale, a SE della Penisola Calcidica; capoluogo Kastro. Costituita da un imbasamento cristallino sormontato da rocce eruttive recenti, [...] è divisa in due parti dalle incisioni costiere di Purniàs e Mùdros; è collinosa (430 m) e priva di vegetazione arborea. Agricoltura (cereali, vite, olivo), allevamento e pesca. Numerose le sorgenti termali.
Per ...
Leggi Tutto
microgranulare
microgranulare [agg. Comp. di micro- e granulare] [FSD] Struttura m.: quella che si presenta tale soltanto all'osservazione microscopica; è caratteristica, per es., di varie rocce. ...
Leggi Tutto
Minerale della famiglia dei granati, corrispondente alla formula Mg3Al2(SiO4)3. Di solito contiene quantità variabili di ferro e calcio e, talora, anche di cromo. In cristalli monometrici, per lo più rombododecaedrici, [...] p. non è mai stato rinvenuto puro, ma sempre in soluzione solida con l’almandino. È presente particolarmente nelle rocce ultrabasiche e nelle celopiti. I giacimenti principali si trovano in Boemia e nell’Africa meridionale. Gli esemplari trasparenti ...
Leggi Tutto
ferromagnetismo
ferromagnetismo [Comp. di ferro e magnetismo] [EMG] Uno dei modi fondamentali di magnetizzarsi di sostanze materiali, dette sostanze ferromagnetiche, riconosciuto inizialmente in materiali [...] naturali (rocce magnetiche) e artificiali ricchi di ferro (da qui la denomin.), caratterizzato dalla comparsa, in un campo magnetizzante, di un'intensa magnetizzazione che permane in gran parte anche dopo la rimozione di tale campo; tali sostanze ...
Leggi Tutto
Feldspato della serie sodico-callica (v. feldspati). Rara in cristalli, comune come elemento essenziale di rocce, specialmente eruttive. ...
Leggi Tutto
(A. T., 166-167).
Sommario. - Geografia: Generalità (p. 387); Storia dell'esplorazione (p. 388); Geologia (p. 393); Morfologia (p. 394); Clima (p. 399); Idrografia (p. 401); Flora (p. 404); Fauna (p. 406); [...] le tribù affini dell'Australia centrale ogni gruppo locale ha un luogo sacro, spesso una fessura o una caverna fra le rocce, ove vengono riposti i churinga (o tjurunga) sacri cioè i "rombi" (bull-roarers; cfr. p. seg.), custoditi dal capo del gruppo ...
Leggi Tutto
URBISAGLIA Bonservizi (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Giuseppe LUGLI
Giuseppe CASTELLANI
Paese delle Marche meridionali, in provincia di Macerata. L'arduo colle di rocce sedimentarie, di passaggio dal [...] E.-SE.; l'antica cinta di mura, quasi quadrata, orientata da NE. a SO., aveva in alto l'arce, dove è ora la gran rocca medievale (sec. XIV-XV), monumento nazionale. Il territorio comunale è di kmq. 23,22 con estremi altimetrici di m. 360 e m. 100; è ...
Leggi Tutto
plagioclasio
plagioclàsio [Comp. dei gr. plág✄ios "obliquo" e klásis "frattura"] [GFS] Nella geologia, nome di un gruppo di minerali, feldspati triclini, costituenti essenziali di molte rocce eruttive [...] e metamorfiche; si presentano in cristalli, generalm. tabulari, incolori se puri e con tinte varie se con inclusioni ...
Leggi Tutto
Geologo e mineralista (Kalocsa 1822 - Budapest 1894), prof. di mineralogia (dal 1851) nell'univ. di Budapest. La sua attività scientifica fu rivolta principalmente allo studio petrografico delle rocce [...] effusive dell'Ungheria; a lui si deve anche la scoperta di talune nuove specie minerali ...
Leggi Tutto
dàttero di mare Specie di Molluschi Bivalvi marini, come la litofaga (Lithophaga lithophaga), dalla conchiglia lunga e stretta, bruna, a forma di dattero, che scava gallerie nelle rocce calcaree, la folade [...] (➔ Foladidi) e talvolta anche il mitilo (genere Mytilus) ...
Leggi Tutto
rocca
ròcca s. f. [lat. *rocca: v. roccia]. – 1. ant. Roccia: Al piè al piè de la stagliata r. (Dante). In questa accezione il termine è vivo solo nelle locuz. allume di rocca, solfato doppio di alluminio e potassio (v. allume, n. 1), e cristallo...
rocca
rócca s. f. [dal germ. *rukka]. – 1. a. Arnese per la filatura a mano, chiamato anche conocchia, formato da un’asta di legno leggero lunga da 90 a 125 cm, portante a un’estremità una testa ingrossata per evitare lo scorrimento della...