• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
webtv
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Biografie [17]
Letteratura [16]
Cinema [14]
Teatro [6]
Prosa [4]
Opere e protagonisti [4]
Temi generali [4]
Arti visive [4]
Musica [4]
Geografia [4]

SELKIRK, Alexander

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

SELKIRK, Alexander Carlo ERRERA Nato a Largo in Scozia di padre calzolaio nel 1676, e datosi ben presto alla vita del mare, prese parte come semplice marinaio alla spedizione Dampier attraverso il Pacifico; [...] nel 1718, fu abilmente sfruttato da D. De Foe, nel suo famoso libro The Life and Strange Surprising Adventures of Robinson Crusoe, of York, Mariner; il libro che riferisce le avventure del S. variamente colorate dalla fantasia del De Foe, divenne ben ... Leggi Tutto
TAGS: ALEXANDER SELKIRK – ROBINSON CRUSOE – WOODES ROGERS – SCOZIA – LONDRA

SCHNABEL, Johann Gottfried

Enciclopedia Italiana (1936)

SCHNABEL, Johann Gottfried (pseudonimo Gisander) Emma Mezzomonti Scrittore tedesco, nato a Sandersdorf presso Bitterfeld il 7 novembre 1692, morto a Stolberg dopo il 1750. Chirurgo nell'esercito di Eugenio [...] la Stolbergìsche Sammlung neuer und merkwürdiger Weltgeschichte. A lui si deve la più riuscita tra le innumerevoli imitazioni tedesche del Robinson Crusoe, Die Insel Felsenburg (voll. 4, 1731-43; diverse ristampe, tra cui una di L. Tieck in 6 voll ... Leggi Tutto

KONDOGLU, Fotis

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

KONDOGLU, Fotis (Κόντογλου Φώτης) Mario Vitti Narratore e pittore greco, nato ad Ayvalìk (Cidonia, Asia Minore) nel 1897 e vissuto e morto ad Atene, nel 1965. Ora narrando le esotiche e ammirevoli avventure [...] e di santi, crea un mondo a sé, leggendario, da opporre al mondo contemporaneo, spurio e senza fede. La suggestione dei suoi racconti fa leva anche su uno stile di voluta semplicità, attinta nelle stampe popolari o in testi come Robinson Crusoe. ... Leggi Tutto

Sport estremi

Libro dell'anno 2003

Sport estremi Nessun limite come limite Il piacere del brivido di Gianfranco Colasante 29 maggio Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] del Gobi. Un agognato ritorno alla vita primitiva (il mito del buon selvaggio di Rousseau) che spinge i moderni Robinson Crusoe a frequentare costose scuole di sopravvivenza. Questo per il lato nobile, quello più razionale. Esistono poi altri stimoli ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ESPLORAZIONI GEOGRAFICHE – MICHEL GABRIEL PACCARD – GUINNESS DEI PRIMATI – PIERRE DE COUBERTIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sport estremi (1)
Mostra Tutti

ECONOMIA E FELICITA

XXI Secolo (2009)

Economia e felicità Luigino Bruni Una nuova scienza? Gli studi sulla felicità sono uno degli elementi di maggiore novità e interesse nell’ambito della ricerca economica, psicologica e sociale contemporanea. [...] delle aspirazioni e il consumo posizionale, hanno bisogno del presupposto di una certa socialità: nell’isola di Robinson Crusoe non avremmo questi fenomeni, che richiedono la vita in comune (almeno la presenza dell’indigeno Friday). Tuttavia ... Leggi Tutto

Il mare e le altre acque

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Il mare e le altre acque Mario Tozzi Oceani e grandi mari Gli oceani, le grandi masse d'acqua che avvolgono la Terra, svolgono funzioni importantissime per il clima, e dunque per la vita. Gli oceani [...] , Le avventure di Pinocchio, Giunti, Firenze 1994 Carlo Collodi, Pinocchio, Rizzoli, Milano 1991 [Ill.] Daniel Defoe, Robinson Crusoe, Edizioni EL, Trieste 1993 Walt Disney, La Sirenetta, Walt Disney video, Milano 1991 [Ill.] Henry Gougaud, Storia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI

Narrare con la penna

Enciclopedia dei ragazzi (2004)

Narrare con la penna Alessandro Zattarin Emanuela Zignol Raccontami una storia In tutti i tempi e in tutti i paesi del mondo gli uomini hanno sentito il bisogno di raccontare e ascoltare storie. Nei [...] con certezza in quale terra si sbarcherà. Affrontare il mare è come sfidare l'ignoto. L'inglese Daniel Defoe pubblica Robinson Crusoe (1719), storia di un marinaio che, assistito dal servo Venerdì, sopravvive per 28 anni su un'isola deserta al largo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – PROSA

Daniel Defoe

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luciano Bottoni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Uomo dall’esistenza tumultuosa, dalla personalità versatile, profondamente legato allo [...] resta attivo fino agli ultimi anni di vita; muore povero nel 1731. L’invenzione del romanzo moderno: Robinson Crusoe Daniel Defoe  Robinson Crusoe   15 luglio. Ho cominciato la mia minuziosa Esplorazione dell’isola. Prima sono andato al corso d’acqua ... Leggi Tutto

Postmoderno/postmodernismo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Luciano Bottoni Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La letteratura della postmodernità si confronta con uno scenario globale, con l’Europa [...] e l’attuale civiltà informatica (Il pendolo di Foucault, 1988), o sotto le forme di un divertito travestimento alla Robinson Crusoe (L’isola del giorno prima, 1994), incentrato sulle scoperte del naufrago piemontese Roberto de la Grive o ancora ... Leggi Tutto

TRASPOSIZIONE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Trasposizione Antonio Costa Fin dalle sue origini il cinema ha fatto ampio ricorso al repertorio di testi letterari (romanzi, drammi, commedie, fiabe), prima di tutto per trarne ispirazione, ma anche [...] esso risulta che Méliès adattava per il cinema di tutto, dalle fiabe di Ch. Perrault ai drammi di W. Shakespeare, da Robinson Crusoe ai Viaggi di Gulliver, dal Barbiere di Siviglia al Barone di Münchhausen, da Faust di W. Goethe (magari attraverso le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: APPARECCHIATURE MATERIALI E TECNICHE
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
appendice
appendice s. f. [dal lat. appendix -icis, der. di pendēre «pendere»]. – 1. Parte aggiunta, accessoria a un’altra: a. a un discorso, a una conferenza; con riferimento a libri, aggiunta posta in fine del volume per chiarire punti particolari...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali