dietrologismo
s. m. Tendenza esasperata a ricercare quanto possa nascondersi dietro eventi o affermazioni non evidenti.
• «Stiamo parlando di cose diverse ‒ ha aggiunto [Roberto] Maroni, facendo riferimento [...] al disegno di legge sulla sicurezza in discussione al Senato ‒ uno è un disegno di legge in Parlamento, messo nero su bianco e con norme condivise con l’obiettivo di rendere la vita più dura ai mafiosi ...
Leggi Tutto
pacchetto-lavoro
(pacchetto lavoro), loc. s.le m. Insieme di provvedimenti legislativi finalizzati a risolvere i problemi del mercato del lavoro.
• venerdì arriverà il pacchetto-lavoro da un miliardo [...] indichino uomini della Lega alla guida del Paese. [Luca] Zaia ha ribadito che farà il governatore del Veneto come [Roberto] Maroni farà quello della Lombardia. Il nostro candidato c’è ed è il segretario della Lega. Noi stiamo lavorando sul programma ...
Leggi Tutto
iper-montiano
s. m. e agg. Chi o che è eccessivamente schierato in favore delle scelte politiche di Mario Monti.
• [Rocco] Buttiglione già pregusta la vittoria: «Se [Mario] Monti riesce a portare a casa [...] e europeista. (Francesco Bei, Repubblica, 28 giugno 2012, p. 6, Politica) • Quando parla degli «altri», il Cavaliere pensa a RobertoMaroni, con cui c’è un accordo di massima che garantirà alla Lega di tornare in Parlamento grazie al «diritto di ...
Leggi Tutto
postberlusconismo
(post-berlusconismo), s. m. Fase successiva al dominio della scena politica da parte di Silvio Berlusconi.
• [Gianfranco] Fini ha scelto di non andare al governo con [Silvio] Berlusconi [...] Dopo aver fatto il ministro degli esteri a cos’altro poteva ambire? A fare il ministro di polizia al posto di [Roberto] Maroni? Fini aspetta, si ritaglia un ruolo e si prepara al partito unico, pensando al post-berlusconismo che verrà. (Francesco Lo ...
Leggi Tutto
selfarsi
v. intr. pron. Riprendersi, fotografarsi in un selfie.
• Per lo stile e l’antropologia dei partecipanti, quella «grande brigata di sognatori» di cui ha parlato Renzi, ci si affida volentieri [...] , p. 16, Brescia e Provincia) • ieri era tutto un selfarsi davanti alla palma flambé. Il governatore della Lombardia, RobertoMaroni, anti-palme, condanna «il vandalismo dei soliti cretini», ricordando però che «la Milano del buonsenso boccia senza ...
Leggi Tutto
inciucesco
agg. (iron.) Proprio di un inciucio, di un compromesso poco trasparente.
• lo strepitoso «Report» ha fornito un’imperdibile galleria di mostri […] La faccia inciucesca dei ministri [Antonio] [...] della storia senza incontrare resistenza alcuna. (Marco Travaglio, Unità, 24 marzo 2009, p. 3) • Arriva il sì del leghista RobertoMaroni: «Mi auguro che l’apertura del segretario del Pd, non inciucesca, ma rivolta a un confronto in Parlamento su ...
Leggi Tutto
mafia-free
(Mafia free), loc. agg.le inv. Senza mafia, esente dalle ingerenze esercitate dalla criminalità mafiosa.
• [Roberto] Maroni: «Vogliamo un Expo 100 per cento mafia free». E il prefetto [Camillo] [...] Andreana ha spiegato che sono già stati fatti 150 controlli ad aziende. (Alberto Berticelli, Corriere della sera, 22 maggio 2013, Cronaca di Milano, p. 3) • «Non è stato un male che lo slogan “Mafia free” ...
Leggi Tutto
anti-moschee
(anti moschea), agg. Che si oppone alla costruzione di moschee, di minareti.
• nella capitale della ceramica la crisi economica picchia duro, le fabbriche sono in apnea, ma intanto la giunta [...] non è una legge anti-moschee, ma vuole regolamentare la costruzione di luoghi di culto introducendo paletti urbanistici e maggiori controlli» (RobertoMaroni intervistato da Massimo Costa, Libero, 19 novembre 2015, p. 8, Primo piano) • il governatore ...
Leggi Tutto
salvinismo
s. m. La linea politica di Matteo Salvini.
• Su questo ragazzone di 35 anni [Alan Fabbri], ingegnere laureato a Ferrara, portatore di un salvinismo temperato, incombono come nuvole le speranze [...] con il partito ipotetico di [Corrado] Passera e con gli alfaniani. (Vittorio Macioce, Giornale, 9 marzo 2015, p. 2, Interni) • [Roberto] Maroni e [Luca] Zaia hanno subìto la svolta, trovando un «modus vivendi» con il capo, ma il referendum di ieri è ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] 2008 - 16 novembre 2011 Presidente S. Berlusconi; interno, R. Maroni; esteri, F. Frattini; giustizia, A. Alfano (dimissionario il 27 si segnalano i più disparati recuperi (da H. James a De Roberto) a opera di G. Bassani, C. Cassola e G. Tomasi ...
Leggi Tutto
maroniano
s. m. e agg. Sostenitore di Roberto Maroni; di Roberto Maroni. ◆ Replica infatti Maroni: «[Carlo Azeglio] Ciampi non ha toccato questi argomenti. E tale comportamento dimostra che gli è bastato leggere i giornali di questi giorni...
maronata
s. f. (iron.) Trovata, comportamento tipico di Roberto Maroni, esponente politico del centro destra, più volte ministro. ◆ Il ministro del Welfare, Roberto Maroni, ha riacceso la polemica sull’articolo 18 dello Statuto dei Lavoratori...