La coincidenza fra la decisa affermazione dei volgari italiani e l’espansione delle attività mercantili nel corso del Duecento non è casuale: numerose sono infatti le testimonianze letterarie di una precoce [...] antica. È il caso, per es., delle lettere del primo Quattrocento, caratterizzate da una forte coloritura meridionale, in Inghilterra (1295-1303), Roma, Salerno Editrice.
Cella, Roberta (2009), La documentazione Gallerani-Fini nell’Archivio di Stato ...
Leggi Tutto
Nelle frasi consecutive si esprime l’effetto dell’evento o dello stato di cose espresso nella principale o in una frase precedente:
(1) ha piovuto talmente tanto che il fiume è straripato
In quest’esempio [...] pauperes spiritu!’ voci
cantaron sì, che nol diria sermone
(Dante, Purg. XII, 110-111)
Nelle varietà antiche il tipo forte è nettamente più frequente rispetto a quello debole (Herczeg 1974: 113). Molte delle congiunzioni atte a introdurre consecutive ...
Leggi Tutto
Non è facile trovare una collocazione precisa del linguaggio militare nell’ambito dei ➔ linguaggi settoriali. Meglio sarebbe parlare di un linguaggio settoriale composito poiché, come avviene anche per [...] senza che se ne faccia il nome, e che è prova di una forte esigenza del mercato; un’esigenza diffusa in tutto il territorio nazionale: ad es scuola moderna, Napoli, C. Cattaneo.
Urangia, Roberto (1893), Vocabolario militare italiano, compilato colla ...
Leggi Tutto
L’espressione legislazione linguistica fa riferimento all’insieme dei provvedimenti di legge e delle disposizioni aventi rilevanza giuridica che lo Stato e gli altri soggetti pubblici a livello sovranazionale, [...] forte limitazione, dato che le ‘lingue di lavoro’ effettive sono in numero ridotto (l’inglese, il francese e il tedesco), il politica linguistica europea. Il caso delle lingue di lavoro, in Studi linguistici in onore di Roberto Gusmani, a cura di ...
Leggi Tutto
Antroponimo è il nome proprio di persona e antroponimia (settore dell’onomastica) è l’insieme dei nomi propri di persona (ma anche dei ➔ cognomi), come pure lo studio di questi.
Rispetto al comune termine [...] con forte stacco i francesi (Raoul, Jean i più diffusi, per il femminile Ivonne, Denise), poi quelli inglesi (William è il più inglesi, francesi, tedeschi, Robert sia francese che inglese.
Considerando il patrimonio risultante dall’anagrafe del ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra cinema e lingua italiana è a doppio senso: la lingua scritta e parlata è stata variamente influenzata, nel lessico e nello stile, dal cinema, così come quest’ultimo, ovviamente, ha sempre [...] come meri canovacci di supporto a una forte componente di improvvisazione, sulla scorta del il romanesco, da Ultrà (1991) di Ricky Tognazzi, a Romanzo criminale (2005) di Michele Placido. Notevole la recente fortuna delle varietà toscane (Roberto ...
Leggi Tutto
Le lingue delle arti sono collocabili entro il confine delle lingue speciali o settoriali (cfr. Bellucci 1997 per l’architettura; ➔ linguaggi settoriali). Tradizionalmente, soprattutto in Italia, le arti [...] , Bellori, Baldinucci, Passeri), rimangono forti le caratteristiche evidenziate per il lessico tecnico delle arti, anche per Silvia (2004), Il Libro dell’arte di Cennino Cennini, in Casale & D’Achille 2004, pp. 297-318.
Longhi, Roberto (1987), Da ...
Leggi Tutto
Il termine interferenza si riferisce all’azione di un sistema linguistico su un altro e agli effetti provocati dal contatto tra lingue, e si usa in una duplice accezione: per indicare i ➔ prestiti di elementi [...] in situazioni caratterizzate da forte differenza di status tra dà luogo a livello lessicale e semantico sono il passaggio di parole da una lingua a un Lettere, 2 voll., vol. 2º.
Gusmani, Roberto (1987), Interlinguistica, in Linguistica storica, a cura ...
Leggi Tutto
Nella grammatica tradizionale il termine attributo indica un aggettivo che serve a determinare o caratterizzare un nome da cui dipende (Dardano & Trifone 1997: 127-129). In un’accezione più ampia (che [...] entrambi maschili o entrambi femminili, l’aggettivo assume la forma plurale e il genere dei nomi cui è riferito. Se i due nomi hanno generi forte)
(22) pellerossa = «X che ha la pelle rossa» e non «pelle che è rossa»
Nei composti endocentrici il nome ...
Leggi Tutto
Per la particolare situazione linguistica della Sicilia, in cui i dialetti sono vivi e numerosi, è importante distinguere l’italiano regionale parlato da chi ha per madrelingua il dialetto da quello di [...] /sṭṛ/. Proprio per la loro forte caratterizzazione regionale questi tratti sono spesso strà-da giù-sta qué-sta è?
Anche il lessico consente di osservare, accanto a una serie l’italiano regionale: si pensi a Roberto Alajmo (nato nel 1959), che ricorre ...
Leggi Tutto
mangiare il panettone
loc. v.le In senso figurato, portare a conclusione un incarico, restare in carica fino a Natale. ♦ Tutti quei miliardi spesi per ritrovarsi nella tempesta? E Liedholm arriva o no a mangiare il panettone? E il nuovo corso...
spiegone s. m. 1. Spiegazione esplicita di taglio didascalico; anche, approfondimento particolareggiato di un determinato argomento. | In particolare, in una narrazione scritta o filmata, riepilogo delle informazioni necessarie per comprendere...