MINIATURA
M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto
La m., ovvero l'illustrazione del libro manoscritto, fu in Occidente una delle manifestazioni artistiche più importanti del Medioevo e anche nel Rinascimento [...] in Isaiam di s. Girolamo (Oxford, Bodl. Lib., 717), da attribuire a Jumièges e all'incirca coevo. In Borgogna, a un manoscritto piuttosto isolato come il Salterio diRobert De Lisle (Londra, BL, Arund. 83/II), eseguito nel 1330 circa. Intorno al ...
Leggi Tutto
NORMANDIA
M. Baylé
(franc. Normandie)
Regione storica della Francia settentrionale, compresa tra la Piccardia a E e la Bretagna a O e bagnata dalle acque del canale della Manica.Corrispondente approssimativamente [...] re di Francia Filippo II Augusto (1180-1223) lo riunì alla Corona di Francia. Borgogna nell'abbazia di Saint-Pierre a Flavigny-sur-Ozerain (dip. Côte-d'Or), aveva raggiunto anche la regione di Rouen 1871; V. Ruprich-Robert, L'architecture normande aux ...
Leggi Tutto