Gavaldón, Roberto
Bruno Roberti
Regista, attore e sceneggiatore cinematografico messicano, nato a Ciudad Jiménez (Chihuahua) il 7 giugno 1909 e morto a Città di Messico il 4 settembre 1986. Tra i più [...] film messicani come El prisionero 13 (1933) di Fernando de Fuentes o Cielito lindo (1936), che codiresse assieme a Robert O'Quigley. Sempre negli anni Trenta fece il suo apprendistato da assistente alla regia negli Stati Uniti, lavorando a fianco ...
Leggi Tutto
FELIX, Maria
Paola Dalla Torre
Félix, María (propr. María de los Angeles Félix Guereña)
Attrice cinematografica messicana, nata ad Alamos (Sonora) l'8 aprile 1914 e morta a Città di Messico l'8 aprile [...] . riprese i ruoli abituali, ricchi di intensa passionalità e temperamento, per es. in La escondida (1955; La passionaria) di RobertoGavaldón, ambientato durante la dittatura di P. Díaz, in cui interpreta una donna che, dopo essere stata l'amante del ...
Leggi Tutto
Figueroa, Gabriel
Stefano Masi
Direttore della fotografia messicano, nato a Città di Messico il 24 aprile 1907 e morto ivi il 27 aprile 1997. Tra i maggiori interpreti del bianco e nero, insieme a Gregg [...] gli sarebbe stata negata dalle majors. I registi con i quali F. collaborò più frequentemente furono Fernández, RobertoGavaldón e Luis Buñuel. Ma nei film girati per quest'ultimo il direttore della fotografia messicano dovette rinunciare a ...
Leggi Tutto
ARMENDARIZ, Pedro
Simone Emiliani
Armendáriz, Pedro (propr. Armendáriz Hastings, Pedro Gregorio)
Attore cinematografico messicano, nato a Coyoacán (Distrito Federal) il 9 maggio 1912 e morto a Los Angeles [...] all'epoca d'oro del cinema messicano degli anni Quaranta e Cinquanta, collaborando con registi quali Emilio Fernández e RobertoGavaldón e star come Dolores Del Río. Aiutato da un fisico imponente, ha spesso portato sul grande schermo personaggi dall ...
Leggi Tutto
Gramatica, Emma
Silvio Alovisio
Attrice teatrale e cinematografica, nata a Borgo San Donnino (od. Fidenza) il 25 ottobre 1874 e morta a Ostia (Roma) l'8 novembre 1965. Con un volto dagli occhi piccoli, [...] di film (Pobre mi madre querida, 1948, di Homero Manzi e Ralph Pappier; Mi vida por la tuya, 1951, di RobertoGavaldón). In Miracolo a Milano (1951) di Vittorio De Sica fu l'indimenticabile vecchietta che cresce il piccolo Totò dopo averlo raccolto ...
Leggi Tutto