MERISI, Michelangelo (detto il Caravaggio). – Figlio di Fermo e di Lucia Aratori, nacque verosimilmente il 25 sett. 1571 a Milano, dove fu battezzato il 30 dello stesso mese, e non a Caravaggio, dove i [...] fogli in cui Iacopo Ligozzi veniva ritraendo foglie di fico e vipere destinate alla documentazione botanico-zoologica. Da », colto nell’Ecce Homo dipinto per il principe Massimi, Roberto Longhi (1954) scrisse che, anche dopo la dimostrazione dell ...
Leggi Tutto
ANTONIONI, Michelangelo
Sandro Bernardi
Carlo di Carlo
Nacque il 29 settembre 1912 a Ferrara da Ismaele ed Elisabetta Roncaglia, appartenenti a una famiglia della media borghesia. Due anni prima era [...] che ebbe modo di partecipare alla stesura di Un pilota ritorna di Roberto Rossellini, uscito nel 1942. In quello stesso anno, il 21 , grazie alla spinta vitale e alla collaborazione di Enrica Fico, sua compagna da oltre dieci anni (si sarebbero poi ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Lucio
Alessandro Bratus
Nacque a Poggio Bustone, nel Reatino, il 5 marzo 1943, da Dea Battisti e Alfiero Battisti, impiegato amministrativo in una ditta che gestiva la riscossione delle imposte [...] decisivo per l’inizio della carriera di Battisti fu con Roberto (Roby) Matano, leader dei Campioni (il gruppo la sezione ritmica del gruppo, Di Cioccio (batteria) e Giorgio “Fico” Piazza (basso), si stabilì un rapporto privilegiato che poneva in ...
Leggi Tutto
VILLAGGIO, Paolo
Mario Sesti
VILLAGGIO, Paolo. – Nacque a Genova, in corso Galliera, in una giornata di pioggia che ingrossava il Bisagno, il 30 dicembre 1932, alle 17:12, più di quaranta minuti dopo [...] 1974, di Marco Ferreri; La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone, 1975, di Pupi Avati), ma fu con la trasposizione sul Federico Fellini, che lo chiamò a interpretare insieme a Roberto Benigni il suo ultimo film (La voce della luna) ...
Leggi Tutto
PALLAVICINI, Sandro
Antonella Pagliarulo
PALLAVICINI, Sandro (Alessandro Mario Luigi Piero). – Nacque a Ronciglione (Viterbo) il 23 febbraio 1908, da Chiara Draghi, figlia di Alessandro ‘possidente’, [...] racconti cinematografici, come Fantasia sottomarina diretto da Roberto Rossellini – e ingaggiando, per il reparto di studi di Cagliari, a.a. 2009-10; D. Paolella, Foglia di fico per il cronista, in L’avven-turosa storia del cinema italiano. Da Ladri ...
Leggi Tutto
NOVARO, Angiolo Silvio
Eleonora Cardinale
NOVARO, Angiolo Silvio (Silvio Roberto). – Nacque a Diano Marina il 12 novembre 1866, da Agostino e da Paola Sasso, secondo di sei figli (gli altri erano Eugenio, [...] Che dice la pioggerellina / Di marzo, che picchia argentina / Sui tegoli vecchi / Del tetto, sui bruscoli secchi / Dell’orto, sul fico e sul moro / Ornati di gèmmule d’oro?» (Il cestello, p. 12).
Sempre ai più piccoli Novaro dedicò le prose Garibaldi ...
Leggi Tutto
occupabile agg. Che, chi è disponibile per un’occupazione, per un lavoro. ♦ Nello stato di diritto non deve essere dato ad alcuno di pretendere l'introduzione di modifiche o deroghe all'ordine giuridico attraverso forme di coazione o addirittura...
dimaismo
s. m. La linea politica di Luigi Di Maio. ♦ [tit.] Tra vegani e anti-lobby l’anima più autentica del / M5S resiste al “dimaismo” [sommario] Dietro il volto rassicurante del candidato premier la base a Rimini insegue ancora il / fantasma...