FLAUBERT, Gustave
Luigi Foscolo Benedetto
Nacque a Rouen il 12 dicembre 1821. Il padre, Achille-Cléophas (1784-1846), dotato di tutte le qualità che il figlio attribuisce in Madame Bovary al dottor [...] 'illusione di avere nell'ascendenza materna degli antenati romanzeschi - un compagno diRoberto il Lang notes, aprile 1925; L. Degoumois, F. à l'école de Goethe, Ginevra 1925. Su Madame Bovary: R. Dumesnil, La publication de Madame Bovary, 3ª ...
Leggi Tutto
PROFESSIONI, Statistica delle
Roberto Bachi
Statistiche pubbliche e private, demografiche, economiche, sanitarie forniscono, presso tutte le nazioni civili, numerosissimi dati intorno alla frequenza [...] e segg.; Les méthodes de classification des industries et professions, pubbl. n. i, della stessa serie, Ginevra 1923, p. 74 e segg. Le fonti principali di dati statistici per l'Italia sono: i censimenti generali della popolazione; il movimento della ...
Leggi Tutto
RITTER, Karl
Roberto Almagià
Geografo, nato a Quedlinburg il 7 agosto 1779, morto a Berlino il 28 settembre 1858, il minore fra sei figli di un medico, il quale, morto precocemente, lo lasciò, insieme [...] la geografia fra le discipline storiche, egli afferma che oggetto di questa scienza è di studiare l'uomo e la Terra come campo della sua numerosi viaggi nelle Alpi, soggiornò dal 1810 al 1812 a Ginevra, poi dal 1813 al 1819 a Gottinga, dove si ...
Leggi Tutto
KEITH
. Antica famiglia nobile scozzese, così chiamata dalla baronia di Keith, confermata a Roberto Keith, con la dignità ereditaria di gran maresciallo di Scozia, dal re Roberto Bruce, all'inizio del [...] Stuarda, poi membro del consiglio privato, George, quinto conte maresciallo (1553-1623), fervente protestante, allievo di Teodoro Beza a Ginevra, poi investito d'incarichi politici dal re Giacomo VI; William, settimo conte maresciallo (1617-1661), ch ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] (il fratello di lui, Andrea, aderì alla Riforma e nel 1560 dovette fuggire a Ginevra), prese le redini 1990, pp. 49-55. Sulle raccolte librarie di Paolo II, R. Sabbadini, Le scoperte, p. 65; Robert Weiss, Un umanista veneziano: papa Paolo II ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] di Saluzzo, che era stato assegnato alla Francia dal trattato di Cateau-Cambrésis; e pensava di fare un colpo di mano su Ginevra, (1615-1628) nella versione di Thomas Hobbes, a cura diRoberto Ferrini e con introduzione di Enrico De Mas, Roma 1987 ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] soltanto ai calci di rigore. In quell'occasione, il trascinatore degli azzurri fu Roberto Baggio, il di presidenza di Artemio Franchi, in un edificio acquistato al 33 di Jupiterstrasse. Ultimo trasferimento (nel 1999), a Nyon, presso Ginevra ...
Leggi Tutto
La società Veneziana
Giuseppe Trebbi
L'assenza di vistosi rivolgimenti sociali, il successo nel mantenere la quiete interna rappresentano uno dei principali elementi costitutivi del "mito" di Venezia. [...] Rinascimento, Roma 1984, pp. 217 ss.; Roberto Zago, I Nicolotti. Storia di una comunità di pescatori a Venezia nell'età moderna, Abano Terme dello stato della religione, di Sir Edwin Sandys, apparsa in traduzione italiana a Ginevra nel 1625.
308. Cf ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] tra i monoscafi il primato è del ketch Mari Cha IV diRobert Miller (Gran Bretagna), con 6 giorni e 17 ore. Quasi di veleni: Coutts il 'traditore' contro gli ultimi neozelandesi 'leali'. Per Russell, che nel frattempo si era trasferito a Ginevra ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] un'epica partita a Highbury (1-1 con autogol diRoberto Bettega e gol di Antonio Cabrini), in cui Dino Zoff fornì una delle più di prestigio. Juventus, Napoli, Eintracht Francoforte, Schalke 04, Basilea (tre successi), Lazio, Nîmes, Servette Ginevra ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può che far salire le quotazioni del capoluogo...
googlelisation
s. f. La globalizzazione dell’informazione provocata da Google come canale di accesso privilegiato per ricercare notizie attraverso la rete telematica. ◆ Allora la parola chiave è «innovazione»? «Esattamente. Per fare un esempio...