NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] otto anni sotto la dittatura, imposta con le armi, diFrancisco Morazán. Però, le tendenze separatiste dei varî stati conobbe finalmente un'epoca dì tranquillità e di benessere. Nel 1893 però il sollevamento di Granada contro Roberto Sacasa portò al ...
Leggi Tutto
La straordinaria, rapida diffusione della televisione, prima negli S.U.A. e poi via via negli altri paesi, a partire dall'immediato dopoguerra, e la contemporanea sensibile riduzione della frequenza del [...] punta. In Francia, ai nomi antichi di Clair, Renoir, Carné, se ne aggiunsero dei nuovi, arrivati presto a una certa notorietà, quali, ad esempio, René Clément, André Cayatte, Henri Georges Clouzot e Robert Bresson. Questi autori, però, che si erano ...
Leggi Tutto
TARANTO (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Ciro DRAGO
Giulio GIANNELLI
Raffaele CIASCA
Secondina Lorenzina CESANO
Vincenzo VERGINELLI
Antichissima città dell'Italia meridionale, [...] di Martina Franca, di Gioia del Colle e di Ginosa. Sono così sorti cantieri per le costruzioni navali, fabbriche di laterizî e di ceramiche, di concimi chimici, di saponi, didi Filippo, quartogenito di Carlo II d'Angiò, poi al figlio Roberto ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Arrigo LORENZI
Alessandro GHIGI
Enrico COEN CAGLI
. Si chiamano lagune gli spazî d'acqua poco profondi lungo le coste, separati dal mare per mezzo di strisce di terra (frecce litoranee, cordoni [...] la Cyclonassa neritea si trovano negli stagni salmastri della Francia, nella Laguna Veneta, nella laguna d'Orbetello, nelle la laguna, a cura diRoberto Cessi, ibid., II, Venezia 1930; A. Marini, Discorsi sopra la laguna, a cura di A. Segarizzi, ibid ...
Leggi Tutto
Ambasciatori sono coloro che si recano o risiedono, per conto o in nome di uno stato o di una comunità presso un altro stato, o presso un'autorità politica o religiosa, per eseguirvi una missione diplomatica.
Nel [...] estensiva, che suona offesa alla giustizia, è motivo di proteste, di reazioni e d'incidenti diplomatici ed internazionali, ricorrenti specialmente nei momenti di tensione politica. Il dissidio franco-veneto, che virtualmente oscura i rapporti fra i ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 459; App. II, I, p. 881; III, I, p. 578; IV, I, p. 730)
Superficie e confini. - Nel maggio 1991, con la caduta di Mangestù (v. storia), si è costituito in Eritrea, già parte integrante dell'E., [...] dalla spiccata personalità politica di Haylè Fidā (di estrazione etnica galla, educato in Francia), dapprima alleato del de la basse vallée de l'Omo (Ethiopie), in Bul. Soc. Géol. France, 21 (1979), pp. 227-37; J. e N. Chavaillon, Evolution de ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] , salvo la prova del contrario, che il conduttore l'abbia ricevuta in buono stato di riparazioni locative e deve restituirla in tale condizione.
In Francia, dal 1926 è attribuito al conduttore diritto a indennità per l'aumentato valore locativo dell ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] Plymouth in Inghilterra, riccamente finanziato dalla Marine biological Association, quello di Roseoff (Finistère) in Francia, quello di Helgoland in Germania, quello di Hillerup in Danimarca. Gli Stati Uniti d'America hanno ricchi e grandi laboratorî ...
Leggi Tutto
FUMETTO.
Luca Raffaelli
Daniele Dottorini
– La nuova vita del fumetto tra cultura e merchandising. La produzione statunitense. I fumetti e il web. L’Italia: i ‘fenomeni’ Gipi e Zerocalcare e la crisi. [...] dal 2003 The walking dead, la serie horror scritta da Robert Kirkman e disegnata inizialmente da Tony Moore e, successivamente, dell’attentato «Charlie Hebdo» era in crisi di vendite e di fatturato. E anche in Francia, il Paese europeo in cui il mondo ...
Leggi Tutto
Questo termine, fra i molti significati che ritiene nell'uso corrente - come di dote che rende gradito chi la possiede, di benevolenza e di favore che ne deriva, di beneficio che n'è l'effetto, di riconoscenza [...] di Valenza in Francia; il quale non contraddisse però, nonostante qualche divergenza di termini, a quello di Quiercy i tre Dottori della Chiesa più recenti, S. Francesco di Sales (1567-1622), S. Roberto Bellarmino (1542-1621) e S. Alfonso de' ...
Leggi Tutto
film di donne
loc. s.le m. inv. Genere filmico che racconta storie di donne. ◆ «Finalmente un film di donne, complici nella consapevolezza che la politica piega nell’oppressione la dignità umana -- dice Joan che andrà presto a Hollywood per...
costosità s. f. 1. Costo molto elevato o eccessivo. 2. L'essere costoso; anche, il livello dell'essere costoso. ◆ Entrando poi nei particolari di questa spesa, ancorché si possa dissentire col Ministero in talune fattezze architettoniche dell'armata...