• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
504 risultati
Tutti i risultati [504]
Biografie [162]
Storia [125]
Arti visive [52]
Geografia [18]
Archeologia [22]
Religioni [17]
Diritto [20]
Temi generali [19]
Sport [16]
Letteratura [16]

teatro civile

Lessico del XXI Secolo (2013)

teatro civile locuz. sost. m. – Termine con il quale si definiscono comunemente gli spettacoli che portano sulla scena teatrale tematiche di attualità politica e sociale. In Italia il t. c. si è imposto [...] Olivetti; (Re) Carlo (non) torna dalla battaglia di Poitiers (2001) di Giulio Cavalli, sulla vicenda del G8 a Genova; Reportage Cernobyl (2012) di Roberta Biagiarelli e Simona Gonella sull’incidente nucleare nella centrale ucraina; Daniele Biacchessi ... Leggi Tutto

egomania

NEOLOGISMI (2018)

egomania s. f. Concentrazione maniacale su sé stessi. • Nel ’68 [Nicola Chiaromonte] scrisse che la rivolta studentesca, pur legittima, condivideva con il nemico l’unico ideale indiscusso dell’uomo moderno: [...] stampa l’ex presidente del Consiglio ha cercato di rinfrescare vecchi cavalli di battaglia, come i complotti e le congiure dei magistrati . È una egomania che gioca sulla pelle di Napoli». (Roberto Fuccillo, Repubblica, 2 aprile 2016, Napoli, p. II). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – NICOLA CHIAROMONTE – VALERIA VALENTE – UOMO MODERNO

pidielle

NEOLOGISMI (2018)

pidielle s. m. e agg. Trascrizione della realizzazione fonetica della sigla Pdl, Movimento politico il Popolo della libertà. • Le Regioni non mollano. Il braccio di ferro con il governo per modificare [...] ogni dubbio su eventuali incrinature del fronte dei governatori. (Roberto Bagnoli, Corriere della sera, 29 giugno 2010, p. 2 , p. 34, Commenti). - Già attestato nel Corriere della sera dell’8 agosto 2008, p. 13, Politica (Giovanna Cavalli). ... Leggi Tutto
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – CORRIERE DELLA SERA – ROBERTO FORMIGONI – BEPPE GRILLO – LOMBARDIA

Rovèrsi, Roberto

Enciclopedia on line

Poeta italiano (Bologna 1923- ivi 2012), libraio antiquario ed editore. Tra i fondatori di Officina e di Rendiconti (1961-77), ha subordinato una notevole ricerca poetica (avviata fin dal 1942 con Poesie) [...] teatrali, nonché testi per alcune canzoni di L. Dalla. Si ricordano, inoltre, le raccolte poetiche Trenta poesie di Ulisse dentro al cavallo di legno (1985) e L'Italia sepolta sotto la neve (1995), di cui nel 2010 R. ha dato alle stampe la versione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARXISTA – BOLOGNA – ITALIA – ULISSE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
cozzóne
cozzone cozzóne s. m. [lat. coctio (o cocio) -ōnis]. – 1. Sensale di cavalli; anticam. anche sensale, mediatore in genere: un giovane, il cui nome era Andreuccio di Pietro, c. di cavalli (Boccaccio). 2. Domatore, allenatore di cavalli: voi...
scalpitare
scalpitare v. tr. e intr. [lat. *scalpitare, prob. frequent. di scalpĕre «grattare»] (io scàlpito, ecc.). – 1. tr., ant. Calpestare, pestare passandovi sopra con i piedi: Per ch’ei provide a scalpitar lo suolo Con le sue schiere (Dante); le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali