Non so cosa capiranno gli storici del futuro quando cercheranno di interpretare la replica del senatore Matteo Renzi alla risposta del nuovo Ministro della cultura Alessandro Giuli nel suo primo Question [...] riuscire a smuovere Mulè. In difesa di Iaria è sceso Roberto Giachetti (Italia Viva), che ha dato il via a una conte Mascetti era un serio programma di governo…». Ma anche Matteo Salvini ha giudicato in modo analogo una presa di posizione di Renzi sul ...
Leggi Tutto
Ci sono parole che, entrate quasi fuggevolmente nella lingua politica, si depositano al fondo del repertorio lessicale della neopolitica, ma poi a volte riemergono.Una di queste è europirla, vecchia parola [...] ho visto male senza attribuirle una data, una frase di Matteo Salvini: «A livello internazionale la priorità è sgretolare questo euro e di esponenti della Lega», si segnala un tweet di Roberto Maroni (25 marzo 2014), che cita il Presidente della ...
Leggi Tutto
Nella campagna elettorale per le elezioni del Parlamento europeo ci sono state due mosse comunicative particolarmente significative e coronate entrambe da un successo elettorale. Di una, l’invito di Giorgia [...] pena di discutere l’altra. Mi riferisco all’appello del generale Roberto Vannacci, contenuto in un video che ha iniziato a circolare la riprova il comizio di chiusura della Lega, con Matteo Salvini. Qui Vannacci, dopo una parentesi sull’antica Roma e ...
Leggi Tutto
tecnopopulismo
s. m. In politica, combinazione di tecnocrazia, aggiornata dall’uso anche spregiudicato dei nuovi media, e populismo. ♦ Se alziamo lo sguardo dalle vicende di cronaca il caso Roma spiega l’emergere di una nuova categoria della...
comunista col Rolex
(c. con il Rolex) loc. s.le f. e m. (iron., spreg.) Chi, è e, soprattutto, mostra di essere ricco e allo stesso tempo dichiara di essere di sinistra o di essere sensibile ai problemi dei meno abbienti. ♦ [tit.] Fedez e...
SALMI, Mario
Roberto SALVINI
Storico dell'arte, nato a S. Giovanni Valdarno il 14 giugno 1889. Dal 1918 al 1927 ispettore nelle soprintendenze all'arte delle Puglie, dell'Umbria e della Lombardia; dal 1923 libero docente e professore incaricato...
ANTELAMI, Benedetto.
A.C. Quintavalle
Scultore e architetto attivo a cavallo fra i secc. 12° e 13° nell'Italia settentrionale.Assai complessi i problemi, diverse le risposte critiche finora offerte dagli storici dell'arte sul problema antelamico...