GAND
A. de Schryver
(fiammingo Gent; Ghendt, Ganda nei docc. medievali)
Città del Belgio settentrionale, capoluogo della Fiandra orientale, posta in una regione pianeggiante, caratterizzata da una fitta [...] legno. La datazione è sostenuta da numerosi dati storici, e in effetti G. deve i suoi primi privilegi comunali al conte RobertoilFrisone (1073-1093). Dalla metà del sec. 10° il portus forse beneficiò di uno statuto specifico - per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] dall'antico centro mercantile frisone di Dorestad (Leida, da Sancia, moglie del re RobertoI d'Angiò, nei quali le sensibilissime . (Granada-New York 1992), New York 1992; B. Oismüller, Il ricamo con perle di Joannis, in La Casula di San Marco Papa ...
Leggi Tutto