• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
webtv
3 risultati
Tutti i risultati [3]
Diritto [2]
Istruzione e formazione [1]

Lo Stato azionista e le nuove forme di intervento pubblico nell'economia

WebTv

Lo Stato azionista e le nuove forme di intervento pubblico nell'economia L'Istituto della Enciclopedia Italiana - Treccani è lieto di invitarLa al Convegno, in occasione della presentazione del volume "La nuova disciplina delle società a partecipazione pubblica", curato da [...] Roberto Garofoli e Andrea ZoppiniInterverranno:Gi ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA - TRECCANI – ROBERTO GAROFOLI

Crescita e contrasto al fenomeno corruttivo. Intervento del Ministro Severino

WebTv

Crescita e contrasto al fenomeno corruttivo. Intervento del Ministro Severino 6/11/2012 Workshop in occasione della presentazione del Libro dell'anno del diritto 2012 a cura di Roberto Garofoli e Tiziano Treu Illustra l'iniziativa Giuliano Amato Introduce Enrico Letta Illustra il [...] paper sul fenomeno corruttivo Roberto Garofoli ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO GAROFOLI – GIULIANO AMATO – ENRICO LETTA – TIZIANO TREU

Crescita e contrasto al fenomeno corruttivo

WebTv

Crescita e contrasto al fenomeno corruttivo 6/11/2012 Workshop in occasione della presentazione del Libro dell'anno del diritto 2012 a cura di Roberto Garofoli e Tiziano Treu Illustra l'iniziativa Giuliano Amato Introduce Enrico Letta Illustra il [...] paper sul fenomeno corruttivo Roberto Garofoli ... Leggi Tutto
TAGS: ROBERTO GAROFOLI – GIULIANO AMATO – ENRICO LETTA – TIZIANO TREU
Enciclopedia
Introduzione
Introduzione Roberto Garofoli Tiziano Treu Il diffuso apprezzamento che la prima edizione del Libro dell’anno del Diritto ha registrato ci ha persuaso della necessità di proseguire nel lavoro intrapreso lo scorso anno, ricostruendo anche...
Introduzione al Libro dell'anno del Diritto 2012
Introduzione al Libro dell'anno del Diritto 2012 Roberto Garofoli e Tiziano Treu Il diritto, nelle sue diverse branche, è in costante, e talvolta tumultuosa, trasformazione. È proprio la repentinità dei cambiamenti a porre con prepotenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali