Enzo Iarocci
Acceleratore
«Io non cerco, trovo» (Pablo Picasso)
LHC. Il grande anello di collisioni adroniche
di
10 settembre
Il CERN, l’Organizzazione europea per la ricerca nucleare di Ginevra, mette [...] fasci di adroni (più specificamente protoni o ioni di atomi leggeri, quali il carbonio), utilizzati nell’adroterapia – proposta da RobertWilson nel 1946 e sperimentata negli anni 1990 – per la cura dei tumori. I protoni e gli ioni hanno una ben ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento, sotto l’urto delle provocazioni avanguardiste e delle sperimentazioni [...] con le loro creazioni, hanno cambiato il modo stesso di pensare la drammaturgia: dal Living Theatre all’Odin Teatret, da Jerzy Grotowski a Peter Brook e i suoi dramaturg, da RobertWilson a Robert Lepage, da Eimuntas Nekrosius a Christoph Marthaler. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’invenzione della regia caratterizza il profondo mutamento del teatro nel Novecento, [...] diverse tra loro come quelle di Strehler, di Peter Stein, di Jerzy Grotowski, di Luca Ronconi, di Peter Brook, di RobertWilson, di Eugenio Barba, di Eduardo De Filippo, e non per differenze stilistiche ma per le modalità del processo di creazione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Guardando superficialmente questi anni d’inizio millennio, è forse difficile immaginarsi [...] e le praticano tutte (comprese le numerose varianti che ognuna di esse comporta), da Mejerchol’d a Reinhardt, da RobertWilson a Luca Ronconi.
Ancora oggi capita di sentir sostenere che la rivoluzione spaziale attuata dal Novecento teatrale sia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Non esiste una sola danza del Novecento, ma tante danze diverse, che rispecchiano e [...] scenica, come nell’opera di Richard Foreman o, per esempio, nell’ Einstein on the Beach (1976) di RobertWilson.
Le spinte comunitarie e liberatorie della controcultura, improntate fortemente alle filosofie zen, si manifestano anche nello sviluppo di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Integrazione, variabilità, interattività, ipermedialità e simulazione: questi sono i tratti [...]
Il teatro-immagine è legato alla figura di RobertWilson, punto di riferimento di quella ricerca teatrale degli alla processualità e allo spazio-tempo tecnologici (cinema e video). Wilson ha da sempre modellato i suoi spettacoli-quadro in un’ottica ...
Leggi Tutto
Sandro Cappelletto
Opera all'ultimo atto
La vita delle fondazioni liriche è sempre più faticosa: un debito complessivo di 320 milioni di euro (e pochissimi sono gli enti virtuosi), ma anche l’incapacità [...] al 2012 è stato direttore dell’Opera di Zurigo, inaugurando la sua gestione con un memorabile Lohengrin per la regia di RobertWilson; in questo periodo non solo ha commissionato numerose opere nuove per questo teatro, ma si è fatto promotore del ...
Leggi Tutto
Amedeo Balbi
William Borucki
Alla ricerca di un’altra Terra
Ha vinto il prestigioso riconoscimento della medaglia Henry Draper per essere l’ideatore e l’artefice della sonda Kepler della NASA, in orbita [...] troviamo premi Nobel come Albert Michelson, Pieter Zeeman, Hans Bethe, Subrahmanyan Chandrasekhar, Arno Penzias e RobertWilson.
I numeri della missione spaziale Kepler
Stelle osservate contemporaneamente nelle vicinanze del Sole 150.000
Pianeti ...
Leggi Tutto
Abramovic, Marina
Abramovič, Marina. – Artista serba (n. Belgrado 1946) attiva fin dagli anni Settanta del 20° secolo; vive e lavora a New York. Dopo aver frequentato l’Accademia di belle Arti di Belgrado [...] Koolhaas. Nel 2010 il Manchester international festival ed il Teatro real di Madrid hanno prodotto un film diretto dal visionario RobertWilson con Willem Defoe sulla biografia della performer. Il lavoro di A. è stato fin qui volto ad esplorare la ...
Leggi Tutto
Un teatro piccolo, povero, nuovo
Piargiorgio Giacchè
Un prologo su teatro e territorio
Il rapporto tra teatro e territorio è da sempre tanto obbligatorio quanto problematico, almeno per via della differenza [...] dell’Odin teatret; e non si possono non citare i nomi di Tadeusz Kantor (1915-1990), Pina Bausch (1940-2009), RobertWilson e dei molti altri gruppi e modelli importati, e tutti importanti, che sono arrivati – e spesso si sono ‘accasati’ e ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...