INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] è valsa a creargli una schiera, almeno postuma, di discepoli. Robert Graves ha suggerito certi accenti e toni ai poeti più giovani deve porsi un altro veterano della prosa del'900, A. Wilson, con due volumi assai discussi che, ad onta dei difetti, ...
Leggi Tutto
PERSIA
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Antonino PAGLIARO
Ernst KUHNEL
*
F. G.
(A. T. 73-74, 91-94)
Sommario. - L'impero [...] Hesse, Persien, Entwicklung und Gegenwart, Berlino 1932, A. T. Wilson, Persia, Londra 1932. Fra le relazioni di viaggio moderne possono proprî esperti tecnici, come gl'inglesi Anthony e Robert Sherley, riorganizzatori dell'esercito persiano, e larghi ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] rispettive morfologie, sono i contributi sociobiologici (Wilson 1975) e delle scienze dell'artificiale ( 1975; L.A. Coser, The idea of social structure. Papers in honor of Robert K. Merton, New York 1975; R. Boudon, Effets pervers et ordre social, ...
Leggi Tutto
SUEZ, Canale di (A. T., 88-89 e 115)
Giuseppe STEFANINI
Angelo SAMMARCO
Antonio MONTI
Canale artificiale collegante l'estremo settentrionale del Golfo di Suez, nel Mar Rosso al Mediterraneo: allo sbocco [...] Luigi Negrelli per il gruppo italo-austriaco, e Robert Stephenson per il gruppo inglese. Dopo avere studiato Suez Canal. Its history and diplomatic importance, New York 1931; A.T. Wilson, The Suez Canal. Its past, present and future, Londra 1933; G. ...
Leggi Tutto
NAZIONI, SOCIETÀ DELLE
Giacomo Paulucci de' Calboli Barone
. La Società delle nazioni è un'associazione di stati, dominions o colonie che si governano liberamente. Suo scopo è quello di mantenere la [...] fine della guerra mondiale e che ebbe espressione nel messaggio di Wilson dell'8 gennaio 1918. Elaborato, nei suoi 26 articoli, da nel 1919, venne introdotta, su proposta di lord Robert Cecil, come condizione fondamentale per l'esistenza stessa della ...
Leggi Tutto
LABURISTA, PARTITO (Labour Party)
Luigi Villari
Partito politico britannico. Sorse come partito nel 1900, ma le sue origini sono da ricercare nel cartismo (v.), nel movimento di Robert Owen e nei varî [...] l'alleanza con le Trade Unions (sindacati operai). Alle elezioni del 1892 furono eletti 13 laburisti liberaleggianti, fra cui Havelock Wilson per la gente di mare, e due indipendenti, John Burns e Keir Hardie; il Burns fu rieletto come liberale nel ...
Leggi Tutto
Steiner, George
Giuliana Scudder
Scrittore e saggista di origine austriaca, nato a Parigi il 23 aprile 1929, naturalizzato statunitense nel 1944. Di famiglia ebraica, allontanatasi dall'Austria a causa [...] Londra (1952-56), dal 1966 ha sostituito E. Wilson come critico letterario per il New Yorker e ha Italia, genn.-dic. 1995, pp. 19-23.
J. Barth, S.J. Robert, Coleridge and George Steiner: the transcendence of art, in Wordsworth-Circle, Winter 1997. ...
Leggi Tutto
LANSING, Robert
Luigi Villari
Giurista e diplomatico americano, nato a Watertown (New York), il 17 ottobre 1864, morto il 30 ottobre 1928. Esercitò la professione di avvocato dal 1889 al 1907 a Watertown. [...] rapida di un trattato di pace, lasciando che la Società delle Nazioni fosse costituita in seguito con maggiore calma. Wilson, che non tollerava contraddizioni, finì con mettere completamente in disparte L., accusandolo anzi di avere agito contro di ...
Leggi Tutto
MUNDAY, Anthony
Piero Rebora
Drammaturgo e libellista inglese, e anche spia politica o, come lo chiama A. W. Ward, "volunteer detective", nato a Londra nel 1553, morto ivi nel 1633. Fu nel 1578 a Roma [...] of Huntingdon; The Death of Robert, Earl of Huntingdon (in collaborazione con H. Chettle), tragedie queste appartenenti al ciclo di Robin Hood; The Life of Sir John Oldcastle (in collaborazione con W. Drayton, H. Wilson e R. Hathaway). La critica ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] II, 11, 1988, p. 346 ss.; R. J. A. Wilson, Sicily under the Roman Empire, Warminster 1990; G. Fiorentini, Agrigento. (Haute Garonne), in Pallas, XXIII, 1976, pp. 91-102; A. Robert, A propos de la nécropole du boulevard de 1848 à Narbonne, in RANarb, ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...