Sofia Gnoli
Nostalgia di ‘anni Venti’: dal cinema alla moda
La nuova versione cinematografica del Grande Gatsby, realizzata dal regista Baz Luhrmann e accompagnata da un lancio pubblicitario in grande [...] da Herbert Brenon e interpretata da Warner Baxter e Lois Wilson. Questa versione è andata purtroppo persa. Seguì poi il e quindi quello del 1974 girato da Jack Clayton, protagonisti Robert Redford e Mia Farrow. Questa di Luhrmann è dunque la ...
Leggi Tutto
Bolt, Robert
Giuliana Scudder
Drammaturgo e sceneggiatore inglese, nato a Sale (Manchester) il 15 agosto 1924 e morto a Petersfield (Hampshire) il 20 febbraio 1995. Estraneo alla sperimentazione del [...] 1962; Lawrence d'Arabia), scritta in collaborazione con Michael Wilson per il regista Lean e basata sull'autobiografico Seven James Brady story, adattamento del romanzo di M. Dickenson Thumbs up.
Bibliografia
H. Ronald, Robert Bolt, London 1969. ...
Leggi Tutto
Goldberg, Whoopi
Federica De Paolis
Nome d'arte di Caryn Elaine Johnson, attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 13 novembre 1955. Dotata di forte personalità, ha interpretato spesso [...] poco risolto come Burglar (1987; Affittasi ladra) di Hugh Wilson, mentre nel successivo Homer & Eddie (1989) di Andrej ha partecipato al sarcastico The player (I protagonisti) di Robert Altman e nel 1993 ha ricoperto invece il ruolo principale ...
Leggi Tutto
Borgnine, Ernest (propr. Borgnino, Ermes Effron)
Simonetta Paoluzzi
Attore cinematografico statunitense di origine italiana, nato a Hamden (Connecticut) il 24 gennaio 1917. Ha esordito nel cinema in [...] prima a Gary Cooper nel western Vera Cruz (1954) di Robert Aldrich, e poi a Spencer Tracy nel drammatico Violent saturday ( in Pay or die (1960; Pagare o morire) di Richard Wilson; uno dei superstiti di un aereo che precipita nel deserto del ...
Leggi Tutto
maser
Mauro Cappelli
Dispositivo in grado di amplificare onde elettromagnetiche coerenti tramite emissione stimolata di radiazione. Il maser (Microwave [molecular] amplification by stimulated emission [...] e nei sistemi radar. Nella radioastronomia, per es., l’impiego di maser a rubino permise a Arno A. Penzias e Robert W. Wilson nel 1965 di scoprire la radiazione cosmica di fondo dell’Universo. Nel 1951 Hans Motz propose una tipologia di maser che è ...
Leggi Tutto
Mirren, Helen
Mirren, Helen (propr. Ilyena Lydia Vasilievna Mironoff). – Attrice teatrale, televisiva e cinematografica britannica (n. Londra 1945) di origini russe e aristocratiche. Si rivelò con la [...] di Elisabetta II. Si ricordano, inoltre, per le sue notevoli doti interpretative, il ruolo della governante Mrs. Wilson in Gosford park (2001), di Robert Altman, che le valse la seconda nomination all’Oscar nel 2002 (la prima risale al 1995 per The ...
Leggi Tutto
sociobiologia Disciplina che, partendo da una base biologico-evoluzionistica, si propone di dare un’interpretazione unificante di tutti i comportamenti sociali delle varie specie animali, fino all’uomo. [...] egoiste conosciute come geni».
L’approccio dei sociobiologi, in particolare di E.O. Wilson, rappresenta una continuazione ideale del cosiddetto socialdarwinismo (➔ Darwin, Charles Robert), secondo le cui teorie, in voga verso la fine del 19° sec., la ...
Leggi Tutto
paesaggio, pittura di Genere pittorico che, avendo come unico o principale soggetto la rappresentazione dello scenario naturale, cominciò a configurarsi come un genere artistico autonomo nell’arte occidentale [...] operano G.P. Pannini e poi i francesi J. Vernet e H. Robert; a Venezia L. Carlevarijs, e poi Canaletto e B. Bellotto, accanto il paesaggio inglese del 18° e 19° sec.; con R. Wilson si assiste allo sviluppo della scuola di paesaggio inglese: T. ...
Leggi Tutto
Attore tedesco (Kiel 1905 - Berlino 1998). Allievo della Staatliche Schauspielschule di L. Jessner a Berlino, si formò nel clima culturale del tardo espressionismo; affermatosi con l'interpretazione di [...] Nelle sue ultime interpretazioni fu diretto da H. Müller e B. Wilson, che lo vollero in due testi di B. Brecht (Der aufhaltsame , 1931; Das Mädchen Johanna, 1935; Fridericus, 1936; Robert Koch, 1939; Tiefland, 1954), ha interpretato ancora il ...
Leggi Tutto
Milgrom, Paul Robert. – Economista statunitense (n. Detroit 1948). Docente di Economia dal 1987 presso la Stanford University, allievo e collaboratore di R. Wilson, nell'ambito della teoria delle aste [...] aste a valore privato, nelle quali il valore del bene è potenzialmente diverso per ogni offerente. Progettatore con Wilson dell'asta adottata dalla Commissione Federale per le Comunicazioni per la vendita di licenze per lo spettro radio statunitense ...
Leggi Tutto
mostra-evento
loc. s.le f. Mostra che costituisce un grande evento culturale e mondano. ◆ Ma il fiore all’occhiello di questa edizione è la mostra-evento alla Rotonda della Besana di Milano «Stanze e segreti» su progetto di Luigi Settembrini...