La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] great or small, drawn out for the use of travellers and navigators, London, J. Taylor and S. Holford, 1692.
‒ Boyle, Robert, The correspondence of Robert Boyle, edited by Michael Hunter, Antonio Clericuzio and Lawrence M. Principe, London, Pickering ...
Leggi Tutto
SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] , poi con Maestro Guglielmo, poi a Lucca con Biduino e Roberto. È il caso infine in Campania, nelle Puglie e fino italiana di studî napoleonici, 12, 1965, pp. 18-24; B. Taylor, George Stubbs, "the lion and horse" theme, in Burlington Magazine, 107 ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Aristotele
Enrico Berti
Aristotele
Il ritorno al naturalismo presocratico nelle opere perdute
L'originalità di Aristotele rispetto a Platone nel modo di concepire quell'indagine [...] scientifica, Milano, Il Saggiatore, 1979.
Viano 1955: Viano, Carlo Augusto, La logica di Aristotele, Torino, Taylor, 1955.
Wardy 1990: Wardy, Robert, The chain of change. A study of Aristotle’s Physics VII, Cambridge-New York, Cambridge University ...
Leggi Tutto
Dalla scoperta dell'Antico all'archeologia moderna
Giovanni Rizza
Premessa
L'archeologia è una scienza storica che si distingue dalle altre discipline in quanto oggetto del suo studio sono i manufatti. [...] Uruk, mentre negli anni 1854-55 il viceconsole inglese di Bassora, J.E. Taylor, scavò il sito di Eridu e il tell che copriva la ziqqurrat di nel 1890 il Conze Die attischen Grabreliefs e C. Robert Die antiken Sarkophagreliefs. Si era così avviato un ...
Leggi Tutto
Moderno e postmoderno
Valerio Verra
Paolo Portoghesi
Modernità, di Valerio Verra
Postmoderno, di Paolo Portoghesi
Modernità di Valerio Verra
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La rivoluzione scientifica. [...] ', da Leo Strauss a Hans Jonas e Robert Spaemann, respingono sostanzialmente la modernità e raccomandano . B., Nietzsche, Heidegger, and the transition to postmodernity, Chicago 1996.
Taylor, C., The malaise of modernity, Toronto 1991 (tr. it.: Il ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Chimica macroscopica e chimica microscopica
Ferdinando Abbri
Frederic L. Holmes
Antonio Di Meo
Marco Beretta
Chimica macroscopica e chimica [...] abili ricercatori come Francis Hauksbee (1666 ca.-1713), Brook Taylor (1685-1731) e Jean-Théophile Desaguliers (1683-1744). di Newton, di Keill e di Freind (oltre che di Robert Boyle), nella quale si ribadiva ripetutamente non solo l'esistenza di ...
Leggi Tutto
Radiologia medica
Carlo Bompiani
di Carlo Bompiani
Radiologia medica
sommario: 1. Introduzione: a) nascita e affermazione della radiologia medica; b) il progresso delle tecniche; c) le ‛nuove immagini'. [...] in medicine, London 1978.
Maggi, G. C., Di Roberto, F., Tornaghi, A., Borghetti, U., Termografia cutanea and gynecology: a quarterly periodical", 1977, XX, 4, pp. 781-801.
Taylor, K. J. W., Atlas of gray scale ultrasonography, New York 1978.
Weisberg ...
Leggi Tutto
Pop art
Filiberto Menna
di Filiberto Menna
Pop art
sommario: 1. Definizione. 2. Il contesto sociale. 3. L'iconosfera urbana. 4. Le origini inglesi e la pop art americana. 5. La situazione europea. [...] che quelle cose destano in noi.
L'opera di Robert Rauschenberg rispecchia appunto questa posizione di fronte alla realtà: serie di personalità assai note come Marilyn Monroe, Elizabeth Taylor, Jacqueline Kennedy, Elvis Presley e, accanto a queste, ...
Leggi Tutto
Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze
Nicoletta Giusti
Emanuela Mora
Simona Segre Reinach
Industria della moda e modernizzazione
La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] linea mare di Emilio Pucci o quella per lo sci di Roberto Capucci, la maglieria Mirsa. La moda boutique è: «Un’ Dopo aver visto il servizio su «Harper’s bazar», Lord and Taylor, uno dei più antichi grandi magazzini di New York (aperto nel 1826 ...
Leggi Tutto
Attività subacquee
Franco Capodarte
Tipologie
Le attività subacquee moderne sono nate negli anni Trenta, soprattutto in ambito militare e per la pesca dilettantistica e professionale. Nel dopoguerra [...] australiano, Ron Taylor, che era anche ottimo fotografo subacqueo e cineasta. Abituato a inquadrare i pesci, Taylor catturò un grosso durò poco più di tre mesi; il 21 dicembre 1967 l'americano Robert Croft, 34 anni, scese a 66,29 m nelle acque di Fort ...
Leggi Tutto