• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
47 risultati
Tutti i risultati [47]
Cinema [45]
Biografie [35]
Film [8]
Teatro [4]
Letteratura [3]
Comunicazione [2]
Competizioni e atleti [1]
Mass-media [1]
Sport [1]
Generi e ruoli [1]

The Big Sleep

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Big Sleep Leopoldo Santovincenzo (USA 1945, 1946, Il grande sonno, bianco e nero, 119m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Raymond [...] romanzo. The Big Sleep (Marlowe indaga) rispetta alla lettera Chandler ma sposta l'azione nell'Inghilterra contemporanea. Robert Mitchum vi interpretò per la seconda volta il ruolo di Philip Marlowe. Interpreti e personaggi: Humphrey Bogart (Philip ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – RAYMOND CHANDLER – WILLIAM FAULKNER – DASHIELL HAMMETT – HUMPHREY BOGART

KERR, Deborah

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kerr, Deborah Federica Pescatori Nome d'arte di Deborah Jane Kerr Trimmer, attrice cinematografica scozzese, nata a Helensburgh (Glasgow) il 30 settembre 1921. Figura dal fascino sofisticato, basato [...] carne) di John Huston, dove è una suora la cui condizione di superstite su un'isola deserta con un marine (Robert Mitchum) la porta a esasperare il proprio tormento interiore. L'anno successivo partecipò al dramma sentimentale Separate tables (Tavole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – EMERIC PRESSBURGER – VINCENTE MINNELLI – COMPTON BENNETT – STEWART GRANGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KERR, Deborah (1)
Mostra Tutti

The Night of the Hunter

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Night of the Hunter Mario Sesti (USA 1954, 1955, La morte corre sul fiume, bianco e nero, 93m); regia: Charles Laughton; produzione: Paul Gregory Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo di Davis [...] tempo il film è un apologo morale, pedagogico, ispirato e toccante, in cui il cupo puritanesimo del personaggio di Robert Mitchum e l'amore evangelico di Lillian Gish (la più famosa attrice del cinema muto americano), lottando per la conquista di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – CHARLES LAUGHTON – SHELLEY WINTERS – OMONIMO ROMANZO – ROBERT MITCHUM

KRAMER, Stanley

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kramer, Stanley (propr. Stanley Earl) Francesco Bolzoni Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 29 settembre 1913 e morto a Woodland Hills (California) il 19 febbraio 2001. [...] attori di fama e mestiere prettamente hollywoodiani (da Ava Gardner a Gregory Peck, da Spencer Tracy a Katharine Hepburn, da Robert Mitchum a Frank Sinatra), hanno fatto sì che i film di K. diventassero modelli di 'buon cinema': solido, onesto e non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – METRO GOLDWYN MAYER – PARAMOUNT PICTURES – COLUMBIA PICTURES – REPUBLIC PICTURES

POLLACK, Sydney

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pollack, Sydney Riccardo Martelli Regista, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Lafayette (Indiana) il 1° luglio 1934, da genitori ebrei di origine russa. È stato tra la fine degli [...] 'apparenza solo un poliziesco, è piuttosto una sorta di neowestern crepuscolare, in cui un uomo stanco e disilluso (un amaro Robert Mitchum) si trova a doversi confrontare tragicamente con i temi dell'amicizia, del codice d'onore, del rispetto per le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN FRANKENHEIMER – SCANDALO WATERGATE – GRANDE DEPRESSIONE – STANLEY KUBRICK – MICHAEL CURTIZ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLLACK, Sydney (2)
Mostra Tutti

ZINNEMANN, Fred

Enciclopedia del Cinema (2004)

Zinnemann, Fred Franco La Polla Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 29 aprile 1907 e morto a Londra il 14 marzo 1997. Osteggiato dai settori innovativi della [...] in The seventh cross, Audrey Hepburn, suora senza vera vocazione in The nun's story (1959; La storia di una monaca), Robert Mitchum, sorta di cowboy australiano in The sundowners (1960; I nomadi), Jane Fonda, che dà un volto e un carattere debole e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – METRO GOLDWYN MAYER – BIENNALE DI VENEZIA – MONTGOMERY CLIFT – LILLIAN HELLMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZINNEMANN, Fred (1)
Mostra Tutti

Out of the Past

Enciclopedia del Cinema (2004)

Out of the Past Mario Sesti (USA 1947, Le catene della colpa o La banda degli implacabili, bianco e nero, 97m); regia: Jacques Tourneur; produzione: Warren Duff, Robert Sparks per RKO; soggetto: dal [...] determinismo invisibile sia l'avidità che la passione, la violenza e l'inganno. Su tutto incombe il fascino gravitazionale di Robert Mitchum, lanciato nel suo primo ruolo del genere dopo il rifiuto di Humphrey Bogart e di John Garfield, e che impone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

Murder, My Sweet

Enciclopedia del Cinema (2004)

Murder, My Sweet Roberto Chiesi (USA 1944, L'ombra del passato, bianco e nero, 95m); regia: Edward Dmytryk; produzione: Adrian Scott per RKO; soggetto: dal romanzo Farewell, My Lovely di Raymond Chandler; [...] Big Sleep). Al Marlowe di Bogart seguiranno quelli di Robert Montgomery (Lady in the Lake ‒ Una donna nel lago Marlowe, Paul Bogart 1969), Elliott Gould (The Long Goodbye), Robert Mitchum (Farewell, My Lovely ‒ Marlowe, il poliziotto privato, Dick ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

MAHIN, John Lee

Enciclopedia del Cinema (2003)

Mahin, John Lee Patrick McGilligan Sceneggiatore statunitense, nato a Evanstone (Illinois) il 23 agosto 1902 e morto a Los Angeles il 17 aprile 1984. Per la maggior parte della carriera, iniziata negli [...] 1957; L'anima e la carne) di Huston, per il quale ottenne una nomination all'Oscar, storia di un marine (Robert Mitchum) e di una suora (Deborah Kerr) approdati su un'isola deserta durante la Seconda guerra mondiale, fecero seguito The horse soldiers ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

The Story of G.I. Joe

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Story of G.I. Joe Peter von Bagh (USA 1945, I forzati della gloria, bianco e nero, 109m); regia: William A. Wellman; produzione: Lester Cowan per United Artists; soggetto: dai reportage Here Is [...] miserabile. L'affermazione è illustrata con efficacia dall'episodio della morte del tenente, splendidamente interpretato dal giovane Robert Mitchum, il cui cadavere viene trasportato e gettato senza tante cerimonie sulla groppa di un asino. È morto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali