OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una [...] , tra cui il hall (1877). La cappella del Merton College, una delle più eleganti opere di Oxford in stile il titolo si estinse.
Il titolo fu ripristinato nel 1711 a favore di Robert Harley (v.), ma si estinse di nuovo con la morte del 6° conte ...
Leggi Tutto
MILLER, Merton Howard
Mauro Visaggio
Economista statunitense, nato a Boston il 16 maggio 1923. Si è laureato nel 1944 presso l'Harvard University e, nel 1952, ha conseguito il Ph.D. presso la Johns [...] . Ha svolto l'intera carriera accademica presso la Graduate School of Business dell'università di Chicago dove, attualmente, è Robert R.McCormick distinguished service professor. Nel 1990 è stato insignito del premio Nobel per l'economia, insieme a H ...
Leggi Tutto
funzionalismo
Roberto Cipriani
Spiegare una società in base alle funzioni svolte
Il funzionalismo è una corrente scientifica che attribuisce molta importanza alla funzione di un individuo, di un gruppo, [...] , cioè applicabile a ogni situazione.
Una distinzione molto importante è quella proposta dal sociologo statunitense contemporaneo Robert King Merton, che parla di funzione manifesta (compresa e voluta) e funzione latente (non compresa e non voluta ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] a quelle di Capodimonte a Napoli e della collezione Merton di Maidenhead - è indice della circolazione di una . in D. Rosand, Venetia figurata, p. 180.
308. Cf. Robert Weiss, La medaglia veneziana del Rinascimento e l'Umanesimo, in Umanesimo europeo ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] dall’amministrazione Obama107. Altri cattolici, compresi George Weigel e Robert George, hanno respinto la posizione di Commonweal. La domenica Day, James Douglass, J. Bryan Hehir, Thomas Merton e Gordon Zahn – per «aver impoverito la tradizione ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] dei sostituti funzionali oppure avere, d'altra parte, delle funzioni latenti. Su questo punto la critica di Robert K. Merton al funzionalismo antropologico ha segnato una svolta decisiva.
Rimane a questo punto da chiederci quali siano le scienze ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] piume e pidocchi, alle tesi di William Petty (1623-1687), Robert Boyle (1627-1691) e Henry Power (1623-1668) sull''elasticità , il matematico Henry Savile (1549-1622), rettore del Merton College, istituì a Oxford due cattedre per questi insegnamenti, ...
Leggi Tutto
VETRATA
B. Kurmann-Schwarz
La v. è un settore particolare della pittura monumentale, il cui effetto viene determinato dalla traslucidità del materiale.
I singoli pannelli sono composti da frammenti [...] a banda' e inquadrarono le figure con architetture (Oxford, Merton College, cappella, ca. 1300). I più importanti cicli della -167). Un artista a cui era familiare la pittura di Robert Campin (forse Hans Multscher) trasmise ai pittori di Ulma motivi ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ruoli, teoria dei
Introduzione
Il fatto che individui assai diversi per carattere, appartenenza di genere e origini si comportano nello stesso modo quando occupano la stessa posizione nella struttura [...] all'attività normativamente prescritta del pubblicare). Nei suoi studi sulla sociologia delle professioni e della scienza Robert K. Merton è giunto alla conclusione che molte azioni sono regolate normativamente in modo contraddittorio. Si parlerà di ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina. Introduzione
John D. North
Introduzione
Gli storici della scienza medievale che tentino d'individuare il nome del primo esponente moderno della loro disciplina rischiano [...] stato messo a punto grazie all'inestimabile collaborazione di Robert Halleux. In nessuna fase del lavoro redazionale si è applicazioni (per es., il teorema della velocità media di Merton) era automaticamente applicata, almeno in via di principio, alle ...
Leggi Tutto