• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
100 risultati
Tutti i risultati [100]
Cinema [24]
Biografie [13]
Storia [7]
Film [9]
Arti visive [7]
Temi generali [7]
Geografia [4]
Scienze politiche [4]
Astronomia [4]
America [3]

Gone with the Wind

Enciclopedia del Cinema (2004)

Gone with the Wind Serafino Murri (USA 1938-39, 1939, Via col vento, colore, 225m); regia: Victor Fleming; produzione: David O. Selznick per Selznick International; soggetto: dall'omonimo romanzo di [...] India Wilkes), Rand Brooks (Charles Hamilton), Carroll Nye (Frank Kennedy), Laura Hope Crews (zia Pittypat Hamilton), Eddie 'Rochester' Howland (uomo d'affari), Irving Bacon (caporale), Robert Elliott (maggiore yankee), William Bakewell (ufficiale), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: WILLIAM CAMERON MENZIES – OLIVIA DE HAVILLAND – INDUSTRIALIZZAZIONE – MARGARET MITCHELL – THOMAS MITCHELL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gone with the Wind (1)
Mostra Tutti

42nd Street

Enciclopedia del Cinema (2004)

42nd Street Franco La Polla (USA 1932, 1933, Quarantaduesima strada, bianco e nero, 89m); regia: Lloyd Bacon; produzione: Darryl F. Zanuck per Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Bradford [...] ), Allen Jenkins (Mac Elroy), Edward J. Nugent (Terry Neil), Robert McWade (Al Jones), George E. Stone (Andy Lee), Henry B Healthy), Al Dubin e Harry Warren (autori di canzoni), Tom Kennedy (Slim Murphy), Wallis Clark (Dr. Chadwick), Jack LaRue ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: OMONIMO ROMANZO – BUSBY BERKELEY – GINGER ROGERS – SAN FRANCISCO – GEORGE BRENT

Lawrence of Arabia

Enciclopedia del Cinema (2004)

Lawrence of Arabia Mario Sesti (GB/USA 1962, Lawrence d'Arabia, colore, 216m); regia: David Lean; produzione: Sam Spiegel per Horizon/ MGM; soggetto: dal romanzo autobiografico The Seven Pillars of [...] al maggiore sceneggiatore inglese di quegli anni, Robert Bolt, è cadenzato da dialoghi nutriti di Anthony Quayle (colonnello Harry Brighton), Claude Rains (Mr. Dryden), Arthur Kennedy (Jackson Bentley), Donald Wolfit (generale Murray), I.S. Johar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: THOMAS EDWARD LAWRENCE – CAHIERS DU CINÉMA – STEVEN SPIELBERG – ANTHONY QUAYLE – ARTHUR KENNEDY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Lawrence of Arabia (1)
Mostra Tutti

Kiss Me Deadly

Enciclopedia del Cinema (2004)

Kiss Me Deadly Mario Sesti (USA 1955, Un bacio e una pistola, bianco e nero, 106m); regia: Robert Aldrich; produzione: Robert Aldrich per Parklane; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mickey Spillane; [...] (Carmen Trivago), Percy Helton (Doc Kennedy), James McCallion (Horace), Strother Martin Reader, a cura di A. Silver e J. Urbani, New York 1996. C. Salizzato, Robert Aldrich, Firenze 1983. R. Lang, Looking for the 'Great Watzit': 'Kiss Me Deadly' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – OMONIMO ROMANZO – MICKEY SPILLANE – ROBERT ALDRICH – ESPRESSIONISMO

TRUMBO, Dalton

Enciclopedia del Cinema (2004)

Trumbo, Dalton Patrick McGilligan Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] premio Oscar per The brave one comparendo con il nome di Robert Rich. Il segnale che poteva finalmente uscire dall'anonimato si ; Azione esecutiva) di Miller, sull'assassinio di J.F. Kennedy, e dell'avvincente Papillon (1973) di Franklin J. Schaffner, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – JOHN FRANKENHEIMER – UNIVERSAL PICTURES – VINCENTE MINNELLI – OPINIONE PUBBLICA

Blade Runner

Enciclopedia del Cinema (2004)

Blade Runner Altiero Scicchitano (USA 1982, colore, 118m); regia: Ridley Scott; produzione: Michael Deeley; soggetto: dal romanzo Do Androids Dream of Electric Sheeps? di Philip K. Dick; sceneggiatura: [...] Pyke (Taffey Lewis), Kimiko Hiroshige (ragazza cambogiana), Robert Okazaki (Howie Lee), Carolyn DeMirjian (venditrice). Bibliografia in "American Cinematographer", n. 7, July 1982. H. Kennedy, 21st Century Nervous Breakdown, in "Film Comment", n. 4, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – INGEGNERIA GENETICA – WILLIAM BURROUGHS – STANLEY KUBRICK – HARRISON FORD

Bainbridge, Beryl Margaret

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bainbridge, Beryl Margaret Bainbridge, Beryl Margaret. – Scrittrice britannica (Liverpool 1932 - Londra 2010). Incline alla rappresentazione di storie di vita vissuta, fin dai primi romanzi ha posto [...] guidata da un maestro spirituale e si conclude con i funerei avvenimenti della morte di Martin Luther King e Robert F. Kennedy. Della più recente produzione ricordiamo Every man for himself (1996; trad. it. Ognuno per sé 1998), Master Georgie (1998 ... Leggi Tutto
TAGS: MARTIN LUTHER KING – IMPERO BRITANNICO – SAMUEL JOHNSON – STATI UNITI – LIVERPOOL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bainbridge, Beryl Margaret (1)
Mostra Tutti

Morris, Errol

Lessico del XXI Secolo (2013)

Morris, Errol Morris, Errol. – Regista statunitense (n. Hewlett 1948). Documentarista di fama internazionale, ha costruito la sua reputazione attraverso una serie di opere impegnate politicamente in [...] (2003; The fog of war, la guerra secondo Robert McNamara), autentico ritratto del Novecento americano filtrato attraverso le parole di McNamara, storico segretario alla Difesa dei presidenti John F. Kennedy e Lyndon B. Johnson. Il film ha ottenuto ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO OSCAR – STATI UNITI – TEXAS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Morris, Errol (1)
Mostra Tutti

Turow, Scott

Lessico del XXI Secolo (2013)

Turow, Scott Turow, Scott. – Scrittore statunitense (n. Chicago 1949). Laureatosi alla Harvard law school nel 1978, esercita la professione di avvocato parallelamente a quella di autore di legal thriller. [...] tanto ambigua quanto sfuggente. Membro di diverse commissioni etiche e governative, ha esposto le sue riflessioni sulla pena di morte nel saggio Ultimate punishment (2003; trad. it. 2003), con cui ha vinto il Robert F. Kennedy book award nel 2004. ... Leggi Tutto
TAGS: HARVARD LAW SCHOOL – OMONIMO FILM – ALAN PAKULA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Turow, Scott (1)
Mostra Tutti

Kennedy, Edward Moore, conosciuto come Ted

Enciclopedia on line

Kennedy, Edward Moore, conosciuto come Ted Senatore statunitense (Boston 1932 - Hyannis Port, Massachusetts, 2009), fratello minore del presidente John Fitzgerald e del sen. Robert. Formatosi ad Harvard, entrò in politica organizzando la campagna [...] elettorale dei fratelli. Senatore dal 1969, fu promotore del Hart-Celler Act (1975) del No child left behind Act (2001), nonché sostenitore di diverse campagne civili (controllo delle armi, aborto, energie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MASSACHUSETTS – BOSTON
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
antivaccinista
antivaccinista s. m. e f. e agg. Chi, che è contrario alla vaccinazione e, in particolare, al fatto di sottoporre la popolazione infantile alla profilassi vaccinale. ◆ I vaccini sono tossici, fanno venire l’autismo e non servono a nulla perché...
figura-simbolo
figura-simbolo (figura simbolo), loc. s.le f. Personaggio al quale è riconosciuto un ruolo determinante, fino a assumere un valore simbolico. ◆ Se si considera il presidente degli Stati Uniti come figura simbolo della nazione che guida la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali