• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
lingua italiana
238 risultati
Tutti i risultati [487]
Cinema [238]
Biografie [141]
Film [45]
Temi generali [28]
Medicina [25]
Teatro [25]
Sport [23]
Chimica [21]
Generi e ruoli [20]
Fisica [20]

MALONE, Dorothy

Enciclopedia del Cinema (2003)

Malone, Dorothy Francesco Costa Nome d'arte di Dorothy Eloise Maloney, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 30 gennaio 1925. Nella prima fase della sua carriera si segnalò come la [...] Marshall e Artists and models (1955; Artisti e modelle) di Frank Tashlin, in cui è una disegnatrice di fumetti. Fu ancora Walsh e The last sunset (1961; L'occhio caldo del cielo) di Robert Aldrich, in cui si destreggia tra due uomini (Kirk Douglas e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COME LE FOGLIE AL VENTO – PAUL VERHOEVEN – MICHAEL CURTIZ – ROBERT ALDRICH – EDWARD DMYTRYK

YOUNG, Robert

Enciclopedia del Cinema (2004)

Young, Robert Francesco Costa Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 22 febbraio 1907 e morto a Westlake Village (Calfornia) il 21 luglio 1998. Rivelando notevoli doti di [...] triangolo amoroso, come in Strange interlude (1932; Strano interludio) di Robert Z. Leonard, con Norma Shearer e Clark Gable, o in , e affrontò poi ruoli difficili in tre melodrammi di Frank Borzage, Three comrades (1938; I tre camerati), The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – KATHARINE HEPBURN – ALFRED HITCHCOCK – EDMUND GOULDING – COMPTON BENNETT

MacDONALD, Jeanette

Enciclopedia del Cinema (2003)

MacDonald, Jeanette Isabella Casabianca Cantante e attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Philadelphia il 18 giugno 1907 e morta a Houston il 15 gennaio 1965. Disinvolta, vivace, dotata [...] married an angel (1942; Musica sulle nuvole) e, per quella di Robert Z. Leonard, Maytime (1937; Primavera) e The girl of the golden avvenne con Smilin' through (1941; Catene del passato) di Frank Borzage. Il mediocre The Sun comes up (1949; Primavera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAURICE CHEVALIER – ROUBEN MAMOULIAN – ERNST LUBITSCH – SPENCER TRACY – FRANK BORZAGE

WALLACE, Oliver

Enciclopedia del Cinema (2004)

Wallace, Oliver Nicola Campogrande Compositore inglese, nato a Londra il 6 agosto 1887 e morto a Hollywood il 15 settembre 1963. Autore di oltre centosettanta colonne sonore, lavorò alla Disney partecipando [...] la musica per Tarzan the fearless (1933; Tarzan l'indomabile) di Robert F. Hill, mentre il primo film in cui compare il suo nome con la colonna sonora di Dumbo, firmata insieme a Frank Churchill; sua è in particolare la musica di una sequenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BARRYMORE, Ethel

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barrymore, Ethel Callisto Cosulich Nome d'arte di Ethel Blythe, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Filadelfia il 15 agosto 1879 e morta a Hollywood il 18 giugno 1959. Come il fratello [...] come The spiral staircase (1946; La scala a chiocciola) di Robert Siodmak, in cui è la matrigna del professor Warren (George Brent presiede la Corte, Moonrise (1948; La luna sorge) di Frank Borzage, Portrait of Jennie (1949; Il ritratto di Jennie) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM DIETERLE – ALFRED HITCHCOCK – RICHARD BROOKS – CLIFFORD ODETS – ROBERT SIODMAK

BARNES, George S.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barnes, George S. Stefano Masi Direttore della fotografia statunitense, nato in California il 16 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 30 maggio 1953. Prolifico artigiano, autore di raffinate immagini [...] di Ernst Lubitsch, da Jane Eyre (1944; La porta proibita) di Robert Stevenson a None but the lonely heart (1944; Il ribelle) di con The Spanish main (1945; Nel mar dei Caraibi) di Frank Borzage e con il kolossal in costume Samson and Delilah (1949; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: GEORGE FITZMAURICE – ABRAHAM POLONSKY – LEWIS MILESTONE – GEORGE STEVENS – ROBERT SIODMAK

DARLING, W. Scott

Enciclopedia del Cinema (2003)

Darling, W. Scott (propr. William Scott) Patrick McGilligan Sceneggiatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Toronto il 28 maggio 1898 e morto in California il 29 ottobre 1951. Iniziò la sua [...] anni Trenta D. scrisse film di routine per i registi Frank Strayer e George King ‒ alcuni dei quali vennero realizzati esotico e avventuroso Cobra woman (1944; Il cobra) di Robert Siodmak. Tornato al genere comico, scrisse tre soggetti originali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

RAINER, Luise

Enciclopedia del Cinema (2004)

Rainer, Luise Riccardo Martelli Attrice teatrale e cinematografica austriaca, nata a Vienna il 12 gennaio 1910. Raro esempio di successo improvviso ma di breve durata, è nota soprattutto per i film [...] 1937 per The great Ziegfeld (1936; Il paradiso delle fanciulle) di Robert Z. Leonard e il secondo nel 1938 per The good earth (1937 film di registi di rilievo come George Fitzmaurice, Frank Borzage, Julien Divivier. Ma nella decisione pesò sicuramente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE FITZMAURICE – FRANK BORZAGE – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAINER, Luise (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali