Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] the kitchen di A.E. Thomas. Dopo due matrimoni ‒ con l'attore Robert Ames e con lo storico H.W. Van Loon ‒ sposò in terze storia della redenzione di una piccola città scritta per il regista Frank Capra (verso il quale la G. e il marito nutrirono ...
Leggi Tutto
Swerling, Jo (propr. Joseph)
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Bardichov (Russia) l'8 aprile 1897 e morto a Los Angeles il 23 ottobre 1964. A partire dagli anni Trenta [...] registi quali Frank Borzage, Rouben Mamoulian, John Ford, Alfred Hitchcock e soprattutto Frank Capra. dalla sua pièce The undertaker venne tratto il film Melody lane diretto da Robert F. Hill, e fu poi persuaso a restarvi dalle nuove possibilità di ...
Leggi Tutto
Riskin, Robert
Anton Giulio Mancino
Commediografo, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 30 marzo 1897 e morto a Los Angeles il 20 settembre 1955. Con le sue storie [...] e sul grande schermo, R. si rivelò lo sceneggiatore più in sintonia con lo stile e la poetica del regista Frank Capra. Le sue parabole a lieto fine, di chiara matrice jeffersoniana e roosveltiana, nascono dalla fiducia assoluta nella solidarietà ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] Charles Reisner. Nel 1931 scrisse i dialoghi di The age for love di Frank Lloyd e l'anno successivo, con Charles Lederer, il soggetto per la Elia Kazan.
Bibliografia
J.M. Brown, The worlds of Robert E. Sherwood: mirror to his times ‒ 1896-1939, ...
Leggi Tutto
Douglas, Melvyn
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Melvyn Edouard Hesselberg, attore teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Macon (Georgia) il 5 aprile 1901, da genitori russo-tedeschi, [...] Clarence Brown, The shining hour (1938; Ossessione del passato) di Frank Borzage, A woman's face (1941; Volto di donna) ancora last gleaming (1977; Ultimi bagliori di un crepuscolo) di Robert Aldrich, nonché a un film dalle atmosfere inquietanti come ...
Leggi Tutto
Simon, Neil (propr. Marvin Neil)
Marzia G. Lea Pacella
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 4 luglio 1927. A partire dagli anni Sessanta, è stato uno degli autori che ha riscosso [...] (1975; Prigioniero della Seconda strada) di Melvin Frank dall'usuale scrittura sapientemente briosa a un registro cheap detective (1978; A proposito di omicidi…), entrambi diretti da Robert Moore. Per lo stesso regista ha poi adattato una sua ...
Leggi Tutto
Winters, Shelley
Francesco Costa
Nome d'arte di Shirley Schrift, attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a East St. Louis (Illinois) il 22 agosto 1922. Bionda, procace e molto versatile, [...] e apparve in Executive suite (La sete del potere) di Robert Wise. L'anno successivo partecipò a un autentico capolavoro, The lo più a ruoli da caratterista come in The diary of Anne Frank, dove è la petulante signora Van Daan, e in Odds against ...
Leggi Tutto
Hart, Moss
Patrick McGilligan
Commediografo, regista teatrale e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1904 e morto a Palm Springs (California) il 21 dicembre 1961. Una delle figure [...] Kaufman. Paradossalmente fu You can't take it with you, fortemente rimaneggiata dallo sceneggiatore Robert Riskin per l'omonimo film (1938; L'eterna illusione) di Frank Capra, a ottenere il maggior successo tra le commedie scritte dai due autori e ...
Leggi Tutto
Sherriff, Robert Cedric
Patrick McGilligan
Commediografo, romanziere e sceneggiatore televisivo e cinematografico inglese, nato a Kingston-on-Thames (Surrey) il 6 giugno 1896 e morto a Londra il 13 [...] Stand by for action (1942; Forzate il blocco) di Robert Z. Leonard, la cui sceneggiatura venne poi realizzata da George ) diretto fra gli altri da René Clair, Edmund Goulding e Frank Lloyd, i cui proventi furono destinati a sostenere lo sforzo bellico ...
Leggi Tutto
Behrman, S.N. (propr. Samuel Nathaniel)
Patrick McGilligan
Commediografo, giornalista e sceneggiatore statunitense, nato a Worcester (Massachusetts) il 9 giugno 1893 e morto a New York il 9 settembre [...] Molnár Liliom, diretta in quello stesso anno da Frank Borzage. Seguirono gli adattamenti, sempre realizzati con la adattamento di un lavoro teatrale di R.E. Sherwood, interpretato da Robert Taylor e Vivien Leigh; infine Quo vadis (1951; Quo vadis?) ...
Leggi Tutto