Robinson, Edward G.
Francesco Zippel
Nome d'arte di Emanuel Goldenberg, attore cinematografico romeno, naturalizzato statunitense, nato a Bucarest il 12 dicembre 1893 e morto a Los Angeles il 26 gennaio [...] I gangster interpretati in Hole in the wall (1929) di Robert Florey e in Outside the law (1930) di Browning contribuirono a e Hell on Frisco Bay (1955; La baia dell'inferno) di Frank Tuttle, in western come The violent men (1955; Uomini violenti) di ...
Leggi Tutto
Odets, Clifford (propr. Odet, Clifford)
Guido Fink
Drammaturgo e scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 18 luglio 1906 e morto a Los Angeles il 14 agosto [...] (Il grande coltello), in una versione ancora più cupa, diretta da Robert Aldrich, anche se in entrambi i casi affidati ad attori diversi da stato l'autore del primo abbozzo di sceneggiatura del film di Frank Capra It's a wonderful life (1946; La vita ...
Leggi Tutto
Epstein, Julius J.
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a New York il 22 agosto 1909 e morto a Los Angeles il 30 dicembre 2000. Negli anni Quaranta, lavorando sotto contratto alla Warner [...] Arsenic and old lace (Arsenico e vecchi merletti) di Frank Capra, trasposizione della pièce di J. Kesselring. Dopo il ), tratto dalla divertente commedia di M. Resnick e diretto da Robert Ellis Miller. Seguì il gradevole Pete 'n' Tillie (1972; ...
Leggi Tutto
Kramer, Stanley (propr. Stanley Earl)
Francesco Bolzoni
Produttore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 29 settembre 1913 e morto a Woodland Hills (California) il 19 febbraio 2001. [...] attori di fama e mestiere prettamente hollywoodiani (da Ava Gardner a Gregory Peck, da Spencer Tracy a Katharine Hepburn, da Robert Mitchum a Frank Sinatra), hanno fatto sì che i film di K. diventassero modelli di 'buon cinema': solido, onesto e non ...
Leggi Tutto
Dreier, Hans
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Brema il 21 agosto 1885 e morto a Bernards-ville (New Jersey) il 24 ottobre 1966. Come direttore dell'Art Department della [...] Desiderio), diretto da Frank Borzage ma supervisionato da Lubitsch, per il quale D. collaborò con Robert Usher, Angel for hire (1942; Il fuorilegge), film di spionaggio diretto da Frank Tuttle, D. firmò per Wilder le scenografie di Double indemnity ( ...
Leggi Tutto
Zinnemann, Fred
Franco La Polla
Regista cinematografico austriaco, naturalizzato statunitense, nato a Vienna il 29 aprile 1907 e morto a Londra il 14 marzo 1997. Osteggiato dai settori innovativi della [...] Lillian Hellman.
Z. fu grande direttore di star come Spencer Tracy, Robert Ryan, Gary Cooper, Grace Kelly, Burt Lancaster, Montgomery Clift, Frank Sinatra, Audrey Hepburn, Robert Mitchum, Gregory Peck, Jane Fonda, Sean Connery; gli va tuttavia dato ...
Leggi Tutto
Berkeley, Busby
Marco Pistoia
Nome d'arte di William Berkeley Enos, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Los Angeles il 29 novembre 1895 e morto ivi il 14 marzo 1976. [...] di Ziegfeld girl (1941; Le fanciulle delle follie) di Robert Z. Leonard, omaggio alle Ziegfeld Follies, nel quale le ball game (1949; Facciamo il tifo insieme), interpretato da Frank Sinatra, Esther Williams e Gene Kelly; quest'ultimo collaborò anche ...
Leggi Tutto
Goodrich, Frances
Patrick McGilligan
Commediografa, attrice teatrale e sceneggiatrice statunitense, nata a Belleville (New Jersey) il 21 dicembre 1891 e morta a New York il 29 gennaio 1984. Insieme [...] the kitchen di A.E. Thomas. Dopo due matrimoni ‒ con l'attore Robert Ames e con lo storico H.W. Van Loon ‒ sposò in terze storia della redenzione di una piccola città scritta per il regista Frank Capra (verso il quale la G. e il marito nutrirono ...
Leggi Tutto
Hollander, Frederick (forma anglicizzata di Hollaender, friedrich)
Ermanno Comuzio
Compositore tedesco, nato a Londra il 18 ottobre 1896 e morto a Monaco di Baviera il 18 gennaio 1976. Figlio d'arte, [...] e Stürme der Leidenschaft (1932; Tempeste di passione), entrambi di Robert Siodmak ‒ altro artista che H. avrebbe ritrovato negli Stati ; dopo Desire (1936; Desiderio), film diretto da Frank Borzage e prodotto da Lubitsch, con il regista berlinese ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] primi film realizzati per la Warner, Love begins at twenty (1936) di Frank McDonald, scritto con Tom Reed, e Road gang (1936) di Louis per The brave one comparendo con il nome di Robert Rich. Il segnale che poteva finalmente uscire dall'anonimato ...
Leggi Tutto