King Kong
Antonio Faeti
(USA 1932, 1933, bianco e nero, 100m); regia: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack; produzione: Merian C. Cooper, Ernest B. Schoedsack per RKO; soggetto: Merian C. Cooper, [...] mitragliatrici. Contro noi forsennati.
Interpreti e personaggi: Fay Wray (Ann Darrow), Robert Armstrong (Carl Denham), Bruce Cabot (John Driscoll), Frank Reicher (capitano Englehorn), Sam Hardy (Charles Weston), Noble Johnson (capo indigeno), Steve ...
Leggi Tutto
Written on the Wind
Antonio Faeti
(USA 1956, Come le foglie al vento, colore, 99m); regia: Douglas Sirk; produzione: Albert Zugsmith per Universal; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robert Wilder; sceneggiatura: [...] Zuckerman; fotografia: Russell Metty; montaggio: Russell F. Schoengarth; scenografia: Alexander Golitzen, Robert Clatworthy; costumi: Bill Thomas, Jay Morley Jr.; musica: Frank Skinner, Victor Young.
Jasper Hadley è il re d'una dinastia petrolifera ...
Leggi Tutto
Laughton, Charles
Guido Fink
Attore teatrale e cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Scarborough (Yorkshire) il 1° luglio 1899 e morto a Hollywood il 15 dicembre 1962. Fu famoso [...] of the Bounty (1935; La tragedia del Bounty) di Frank Lloyd; l'implacabile poliziotto Javert di Les misérables (1935 piccoli ma eccellenti noir (The suspect, 1944, Quinto: non ammazzare, di Robert Siodmak e The big clock, 1948, Il tempo si è fermato, ...
Leggi Tutto
Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a Los Angeles il 25 [...] tratto il film Rough house Rosie (Una maschietta tutto pepe) di Frank R. Strayer, interpretato da Clara Bow. Nel 1932 J. , The dirty dozen (1967; Quella sporca dozzina) diretto da Robert Aldrich e tratto da un romanzo di E.M. Nathanson, violento ...
Leggi Tutto
Aldrich, Robert
Alberto Castellano
Regista cinematografico statunitense, nato a Cranston (Rhode Island) il 9 agosto 1918 e morto a Los Angeles il 5 dicembre 1983. Nell'affrontare i generi classici della [...] , di Four for Texas (1963; I quattro del Texas) con Frank Sinatra e Dean Martin nel ruolo di due lestofanti rivali che si alleano .
Bibliografia
R. Miche, Robert Aldrich, Bruxelles 1959.
A. Silver, E. Ward, Robert Aldrich: a guide to references ...
Leggi Tutto
Saturday Night and Sunday Morning
Emanuela Martini
(GB 1960, Sabato sera, domenica mattina, bianco e nero, 89m); regia: Karel Reisz; produzione: Tony Richardson per Woodfall/Bryanston; sceneggiatura: [...] Rossington (Bert), Hylda Baker (zia Ada), Bryan Pringle (Jack), Edna Morris (Mrs. Bull), Frank Pettitt (Mr. Seaton), Elsie Wagstaff (Mrs. Seaton), Robert Cawdron (Mr. Robboe), Irene Richmond (madre di Doreen), Louise Dunn (Betty), Colin Blakely ...
Leggi Tutto
The Killers
Claudio G. Fava
(USA 1946, I gangsters, bianco e nero, 105m); regia: Robert Siodmak; produzione: Mark Hellinger per Universal; soggetto: dall'omonimo racconto di Ernest Hemingway; sceneggiatura: [...] di quello animato da Mark Hellinger e da Robert Siodmak. Hellinger ispirò proprio Richard Brooks per il incorporato a breve (Mickey Rooney, Artie Shaw, di lì a poco Frank Sinatra) che per il reale talento. Qui è invece impossibile non cogliere ...
Leggi Tutto
Reed, Sir Carol
Regista cinematografico inglese, nato a Putney (Londra) il 30 dicembre 1906 e morto a Londra il 25 aprile 1976. La perizia tecnica, l'abilità di narratore, l'impeccabile senso del ritmo [...] felici come quelle con il direttore della fotografia Robert Krasker e con lo scrittore e sceneggiatore Graham Greene della collaborazione di R. con gli sceneggiatori Sidney Gilliat e Frank Laudner, continuata con Kipps (1941), da H.G. Wells ...
Leggi Tutto
Who Framed Roger Rabbit
Andrea Meneghelli
(USA 1988, Chi ha incastrato Roger Rabbit, colore, 96m); regia: Robert Zemeckis; produzione: Touchstone/Amblin/Silver Screen; soggetto: dal romanzo Who Censored [...] e una ragazza, George Sidney 1945). Nel film di Robert Zemeckis, la raffinatezza del procedimento raggiunge uno stato per molti parente non proprio lontana della Jane Mansfield 'cartoonizzata' da Frank Tashlin (The Girl Can't Help It).
Vedere in ...
Leggi Tutto
Sinatra, Frank (propr. Francis Albert)
Gianni Borgna
Cantante e attore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Hoboken (New Jersey) il 12 dicembre 1915 e morto a Los Angeles il 14 maggio [...] hole in the head (1959; Un uomo da vendere) di Frank Capra.Gli anni Sessanta iniziarono all'insegna di Porter: la trasposizione farsesco Four for Texas (1963; I quattro del Texas) di Robert Aldrich, o nei due noir diretti da Gordon Douglas, Tony Rome ...
Leggi Tutto