Nella tradizione retorica occidentale il termine amplificazione (lat. amplificatio, exaggeratio; greco áuxesis, da auxánō «accrescere») indica un complesso di tecniche che intensificano i discorsi con [...]
quando alla quinta ripresa del match
tra mike tyson e frank bruno a las vegas
del venticinque febbraio dell’ottantotto
bruno ), Uppercuts, Faenza, Moby Dick.
Curtius, Ernst Robert (1948), Europäische Literatur und lateinisches Mittelalter, Bern, ...
Leggi Tutto
Crawford, Joan
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Lucille Fay LeSueur, attrice statunitense, nata il 23 marzo 1908 a San Antonio (Texas) e morta il 10 maggio 1977 a New York. Caratterizzata da tratti [...] di David Miller, in Autumn leaves (1956; Foglie d'autunno) di Robert Aldrich e in The story of Esther Costello (1957; La storia di e il film omonimo Mommie dearest (Mammina cara) ricavato da Frank Perry nel 1981, il libro non è comunque riuscito a ...
Leggi Tutto
Boyer, Charles
Monica Trecca
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Figeac (Lot) il 28 agosto 1899 e morto a Phoenix (Arizona) il 26 agosto 1978. Con Maurice Chevalier fu l'altro attore [...] e ancora Back street (1941; Gli amanti) diretto da Robert Stevenson. Padrone della scena, ma anche capace di arretrare in is made at night (1937; L'uomo che amo) di Frank Borzage, storia d'amore dalla complicata struttura o, nello stesso anno ...
Leggi Tutto
Lemmon, Jack (propr. John Uhler)
Francesco Bolzoni
Attore cinematografico statunitense, nato a Boston l'8 febbraio 1925 e morto a Los Angeles il 27 giugno 2001. Dotato della capacità di temperare gli [...] lunga inferiore a quella sfoggiata da Clark Gable nel film di Frank Capra. In Some like it hot, invece, Wilder fece nell'episodio di Short cuts (1993; America oggi), film di Robert Altman tratto dai racconti di R. Carver, si assiste alla perfidia ...
Leggi Tutto
Hopkins, Anthony Sir (propr. Philip Anthony)
Serafino Murri
Attore e regista cinematografico inglese, naturalizzato statunitense nel 2000, nato a Port Talbot (Galles) il 31 dicembre 1937. Di formazione [...] The looking glass war (1969; Lo specchio delle spie) di Frank R. Pierson, ebbe il ruolo di Claudio nell'Hamlet che T 'attivista politico clandestino in The dawning (1988; L'irlandese) di Robert Knights, tratto da un romanzo di J. Johnson. Dopo il ...
Leggi Tutto
Cassavetes, John
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico, teatrale e televisivo statunitense, di origine greca, nato a New York il 9 dicembre 1929 e morto a Los Angeles il 3 febbraio [...] Martin Ritt, The dirty dozen (1967; Quella sporca dozzina) di Robert Aldrich, o Rosemary's baby (1968) di Roman Polanski.
Nel Moskowitz) rilesse la commedia classica alla maniera di Frank Capra, ma ricorrendo costantemente a uno sguardo mobile che ...
Leggi Tutto
Hoffman, Dustin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Sin dagli esordi, seppe imporre un modello antidivistico: si affermò infatti [...] protagonista nel 1980 per Kramer vs. Kramer (1979; Kramer contro Kramer) di Robert Benton e nel 1989 per Rain man (1988; Rain man ‒ L'uomo hollywoodiane degli anni Quaranta (Preston Sturges, Frank Capra). In questo decennio ha sperimentato generi ...
Leggi Tutto
Holden, William
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di William Franklin Beedle Jr, attore cinematografico statunitense, nato a O'Fallon (Illinois) il 17 aprile 1918 e morto a Santa Monica (California) il 16 [...] di un mobilificio in Executive suite (1954; La sete del potere) di Robert Wise; il pilota di caccia in The bridges at Toko-Ri (1954; alla commedia interpretando con grande efficacia il personaggio di Frank Harmon, un uomo maturo che s'innamora di una ...
Leggi Tutto
Stevens, George
Anton Giulio Mancino
Regista, direttore della fotografia, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 18 dicembre 1904 e morto a Lancaster [...] 'esperienza maturata nella slapstick comedy, la coppia Bert Wheeler e Robert Woolsey in Kentucky kernels e in The nitwits, usciti entrambi nel Elizabeth Taylor). Anche The diary of Anne Frank (1959; Il diario di Anna Frank), con cui S. ottenne la sua ...
Leggi Tutto
Hanks, Tom (propr. Thomas J.)
Simone Emiliani
Attore, produttore e regista cinematografico statunitense, nato a Concord (California) il 9 luglio 1956. Prevalentemente protagonista di ruoli brillanti [...] i più importanti registi hollywoodiani, Steven Spielberg, Robert Zemeckis, Brian De Palma, Jonathan Demme e Ron ) di Sam Mendes; e l'agente del FBI alla caccia dell'abile truffatore Frank W. Abagnale in Catch me if you can (2002; Prova a prendermi) ...
Leggi Tutto