Nolte, Nick (propr. Nicholas King)
Gaia Marotta
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'8 febbraio 1941. Caratterizzato da una prorompente fisicità e dal fascino deciso [...] all'Oscar; smarrito avvocato che si ribella al sadico criminale (Robert De Niro) per difendere la propria famiglia in Cape fear good thief (2002; Triplo gioco) di Neil Jordan e Hulk (2003) di Ang Lee, in cui interpreta uno scienziato folle.
Nel corso ...
Leggi Tutto
Brandauer, Klaus Maria
Alessandra Levantesi
Nome d'arte di Klaus Georg Steng, attore e regista cinematografico e teatrale austriaco, nato ad Altaussee (Stiria) il 22 giugno 1944. Ottenuta una grande [...] di spie) di Lee H. Katzin, si è definitivamente affermato con Mephisto, tratto dal romanzo di K. Mann e vincitore del premio dittico La Révolution française (1989) di Robert Enrico e Richard T. Heffron, ed è stato un arrampicatore sociale del primo ...
Leggi Tutto
Curtis, Tony
Gaia Marotta
Nome d'arte di Bernard Schwartz, attore cinematografico statunitense, di origine ungherese, nato a New York il 3 giugno 1925. Attore eclettico, C. ha saputo avvalersi delle [...] di Kurt Neumann e, accanto alla moglie Janet Leigh ‒ dalla quale ha avuto una figlia, anch'essa attrice, Jamie Lee Curtis ‒, quello The great impostor (1960; Il grande impostore) di Robert Mulligan; Goodbye Charlie (1964; Ciao Charlie!) di Vincente ...
Leggi Tutto
Rourke, Mickey (propr. Philip A. Jr)
Mauro Gervasini
Attore cinematografico statunitense, nato a Schenectady (New York) il 16 settembre 1956. Lanciato a livello internazionale dal ruolo di Motorcycle [...] ventenne alla scuola di recitazione di Lee Strasberg a New York. Trasferitosi a Hollywood e ottenuta una piccola parte in 1941 ) di Stephen Key e Once upon a time in Mexico (2003; C'era una volta in Messico) di Robert Rodriguez.
Bibliografia
B. ...
Leggi Tutto
Washington, Denzel
Washington, Denzel. – Attore cinematografico statunitense (n. Mount Vernon, NY, 1954). Forte del successo e della popolarità conquistati nel 20° sec., W. ha proseguito la sua brillante [...] Lee nel ruolo di Keith Frazier, detective rigoroso e risoluto, duro e lucidissimo nel muovere l’azione. Esattamente sul lato opposto è - Nessuno è al sicuro) di Daniel Espinosa e Flight (2012) di Robert Zemeckis, sia Antwone Fisher (2002) e The great ...
Leggi Tutto
Hill, Walter
Hill, Walter. – Regista, sceneggiatore e produttore statunitense (n. Long Beach 1942). Cineasta d’estrazione classica ma contemporaneo nel gusto e nella costante ricerca formale, H. ha realizzato [...] è cimentato nel progetto di un film fantascientifico, Supernova (2000), incontrando tali difficoltà produttive da optare, in ultima istanza, per dirigerlo sotto pseudonimo, Thomas Lee Un viaggio pericoloso), interpretata da un divo come Robert Duvall. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] Coventry, Hubert Dalwood (n. 1924), Leslie Thornton (n. 1925), Robert Chatworthy (n. 1928), Antony Caro (n. 1924).
In questi seguendo i suggerimenti di Eliot, di Fry e di J. Anouilh; L. Lee (The voyage of Magellan, 1948) e A. Riddler (The trial of T. ...
Leggi Tutto
MEYEROWITZ, Joel
Elenonora Vasco
Fotografo statunitense, nato a New York il 6 marzo 1938. È uno dei fotografi di riferimento per il racconto della storia americana dagli anni Sessanta in poi. Premiato [...] Robert Frank. Affascinato dalla tradizione della Street photography di Eugène Atget e Henri Cartier-Bresson, con i suoi primi scatti in bianco e Winogrand, Tony Ray-Jones, Lee Friedlander, Tod Papageorge, Diane Arbus – e ha tenuto numerosi corsi di ...
Leggi Tutto
MORRIS, Robert
Stefano La Colla
Finanziere nordamericano, nato a Liverpool il 31 gennaio 1734, morto a Filadelfia il 7 maggio 1806. Emigrato in America nel 1747, entrò in una ditta bancaria di Filadelfia, [...] gli oppositori della resolution di R. H. Lee del 4 giugno 1776 e si astenne dal prendere parte alla votazione della Tesoro, ma M. rifiutò, indicando in sua vece Alexander Hamilton, e accettando un posto nel senato, nel quale sedette sino al 1795. ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (New York 1925 - Lyme, Connecticut, 2008). Particolarmente felice nell'indagare tematiche quotidiane e percorsi introspettivi, il cinema di M. non sempre ha raggiunto [...] versatile, capace al tempo stesso di sperimentare nuovi generi e di tornare alla commedia dai toni sentimentali o incentrata buio oltre la siepe, 1962), tratto dal romanzo di H. Leee ambientato in Alabama, con cui ottenne nel 1963 la nomination al ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
film di donne
loc. s.le m. inv. Genere filmico che racconta storie di donne. ◆ «Finalmente un film di donne, complici nella consapevolezza che la politica piega nell’oppressione la dignità umana -- dice Joan che andrà presto a Hollywood per...