Tarantino, Quentin (propr. Quentin Jerome)
Leonardo Gandini
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Cineasta tra i più [...] prova degli attori (John Travolta, Samuel L. Jackson, Bruce Willis e Uma Thurman sopra tutti) e dall'efficace costruzione dusk till dawn, 1996, Dal tramonto all'alba, di Robert Rodriguez) nonché in fiction televisive, oltre a dedicarsi all'attività ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Vittorio Maturi, attore cinematografico statunitense, nato a Louis-ville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Rancho Santa Fe (California) il 4 agosto 1999. Figlio di un italiano originario [...] del 1942: I wake up screaming (Situazione pericolosa) di H. Bruce Humberstone, Song of the Islands (Maia, la sirena delle Hawaii e Cry of the city (1948; L'urlo della città) di Robert Siodmak. Dopo aver interpretato con sobrietà, e una segreta vena d' ...
Leggi Tutto
Duvall, Robert
Roy Menarini
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 5 gennaio 1931. A partire dagli anni Settanta, è stato uno degli interpreti più celebri del grande schermo, [...] (1982; Tender mercies ‒ Un tenero ringraziamento) di Bruce Beresford.Figlio di un ammiraglio, dopo aver preso parte mentale. Dopo Countdown (1968; Conto alla rovescia) diretto da Robert Altman, si fece notare nella parte di un maggiore dell'esercito ...
Leggi Tutto
Rafelson, Bob (propr. Robert)
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 21 febbraio 1933. Arrivato a Hollywood nella seconda metà degli [...] il mondo familiare attraverso la storia di un pubblicitario nevrotico (Nicholson) che tenta di coinvolgere il fratello sognatore (Bruce Dern) in un affare dall'epilogo sanguinoso.
Stay hungry (1976; Un autentico campione), ha segnato una frattura ...
Leggi Tutto
Close, Glenn
Melania G. Mazzucco
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Greenwich (Connecticut) il 19 marzo 1947. Interprete di non comuni qualità drammatiche, dal fascino insolito, [...] Allende) di Bille August e in Paradise road (1997) di Bruce Beresford, e, invece, tormentata, persino sgradevole in Reversal of 's fortune (1999; La fortuna di Cookie) di Robert Altman. Protagonista di numerosi film televisivi da lei stessa prodotti ...
Leggi Tutto
Raimi, Sam
Nome d'arte di Samuel Raingivitz, regista e produttore statunitense, nato a Franklin (Michigan) il 23 ottobre 1959. Emerso agli inizi degli anni Ottanta, ha ristrutturato, con i fratelli Joel [...] rudimenti del mestiere. Alla Michigan State University (dove compì studi storici specializzandosi sul Rinascimento italiano) incontrò Robert Tapert e Bruce Campbell, con i quali realizzò decine di corti di vario genere (tra cui Clockwork e Within the ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense (Chicago 1927 - Washington 1987). Dopo un'attività di ballerino e coreografo passò nel 1962 alla regia teatrale; nel cinema ha esordito con Sweet Charity (1969), gradevole [...] e da scoperte ascendenze scenografiche di tipo espressionista. Ha quindi rievocato in Lenny (1973) la figura di un attore (Lenny Bruce), non rinunciando a una certa polemica sociale; ha poi diretto All that jazz (Lo spettacolo comincia, 1979) e Star ...
Leggi Tutto
Sperimentale, cinema
Bruno Di Marino
L'espressione cinema sperimentale, inadeguata e ambigua, si riferisce a una vasta area di film, caratterizzati quasi sempre da: a) assenza di sceneggiatura, dialoghi [...] generazioni, quali Jack Chambers, Al Razutis, David Rimmer e soprattutto Bruce Elder, la cui opera è raccolta, a partire dal 1974, , 1970). Più vicino all'ambito dell'animazione sperimentale è Robert Breer, che esordì nel 1952 con la serie Form phases ...
Leggi Tutto
New American Cinema
Franco La Polla
Se storicamente l'esperienza di Jonas Mekas e dei registi riuniti nel New American Cinema Group (NACG) viene identificata nell'etichetta di N. A. C., in un senso [...] rintracciarne ammirevoli vestigia almeno sin dal 1927, in un film diretto da Robert Florey e Slavko Vorkapitch, The life and death of 9413 ‒ A Hollywood una qualche omogeneità: l'attenzione partecipe di Bruce Baillie alla vita dei reietti o la sua ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] del melodramma viene filmato, attraverso vari brani operistici, da dieci cineasti, alcuni del calibro di Robert Altman, Derek Jarman, Godard, Ken Russell, Bruce Beresford. In un film come La ronde (1950) di Max Ophuls la derivazione dalla commedia ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
solarpunk
(solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse il bisogno di uno slancio ottimistico,...