Antica capitale della Scozia che sorge tra il Firth of Forth a nord e le colline di Pentland a sud, nelle immediate vicinanze d'un antico rilievo vulcanico e in parte proprio su questo. Dalla sua origine [...] secoli XVIII e XIX, e nel 1925-27, su progetto di sir Robert Lorimer (1864-1929), fu eretto di fronte al palazzo il monumento per nel 1500, ma poi venne ingrandito, specie da sir William Bruce (1671).
Altri notevoli edifici della vecchia città sono: l ...
Leggi Tutto
Citd della Scozia, capoluogo della contea di questo nome, che, a partire dal 1821, incorporò il distretto di Torry, il quale si trova sulle rive meridionali del Dee nella contea di Kincardine.
La popolazione [...] l'indipendenza scozzese. Guerre fra Inglesi e Scozzesi si svolsero nella contea, la quale, per un secolo, dopo la morte di RobertoBruce (1329), fu in preda all'anarchia. Ai primi del sec. XV, i montanari, sotto Donald, Lord delle Isole, la invasero ...
Leggi Tutto
PARSIFAL
Giuseppe Gabetti
. Cavaliere del Cral (v.), discendente di Titurel e padre di Lohengrin: giovanetto eroe, che, uscendo dalla solitudine in cui la madre lo aveva allevato, manca dapprima, col [...] alla trascrizione in prosa del Joseph d'Arimathée e del Merlin di Robert de Boron, il Perlevai (fra il 1230 e il 1250), la per l'orientamento generale, fra la bibl. più recente: W. Bruce, The evolution of Arthurian romance, voll. 2, Londra 1924; ...
Leggi Tutto
Attore, produttore, regista e sceneggiatore statunitense, nato a Lexington (Kentucky) il 6 maggio 1961. Lanciato dalla serie televisiva ER, si è affermato dagli anni Novanta come uno degli attori statunitensi [...] , e quello del rapinatore nel thriller/horror From dusk till dawn (Dal tramonto all’alba), di Robert Rodriguez. L’anno successivo è stato poi il nuovo Bruce Wayne/Batman in Batman & Robin (1997) di Joel Schumacher. Steven Soderbergh lo ha scelto ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico canadese, nato a Toronto il 15 marzo 1943. A partire dagli anni Sessanta C. ha fatto del cinema un luogo in cui porre questioni radicali sul rapporto tra il corpo umano e il contesto [...] espressivo del personaggio principale (il teen idol Robert Pattinson, protagonista della saga Twilight) l’astrarsi e disarmonico. Per il secondo film (basato su una sceneggiatura di Bruce Wagner), che è anche il primo girato da C. negli Stati ...
Leggi Tutto
NAUMAN, Bruce
Carlotta Sylos Calò
Artista statunitense, nato a Fort Wayne (Indiana) il 6 dicembre 1941. Protagonista della stagione antiformale che si sviluppò nella seconda metà degli anni Sessanta [...] creazione di oggetti e performance e per collaborare con William Allan e Robert Nelson ad alcuni film. Tra il 1966 e il 1968, fu cura di F. Rahimi, Milano 2005; Una rosa non ha denti. Bruce Nauman negli anni Sessanta, a cura di C.M. Lewallen, catalogo ...
Leggi Tutto
TARANTINO, Quentin (propr. Quentin Jerome)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore, attore e produttore statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Tra i più importanti cineasti statunitensi [...] dusk till down (1996; Dal tramonto all’alba) di Robert Rodriguez e avere reso omaggio alla blaxploitation e alla sua al brutale omicidio del marito e degli invitati), ha fatto convivere Bruce Lee (richiamato dalla tuta gialla con le strisce nere) e ...
Leggi Tutto
Città della Scozia (contea dell'Ayrshire), situata alla foce del fiume Ayr, a 66 km. circa a S.-SO. di Glasgow. Nel 1891 aveva 24.944 abitanti; nel 1901 ne aveva 29.101 e nel 1921, 35.763. Il fiume Ayr [...] dal New Brig al mare, ed è protetto da una banchina alquanto prolungata.
Ad Ayr, nella chiesa di S. Giovanni, il parlamento scozzese confermò la successione al trono in favore di Edvard Bruce. È patria del poeta nazionale scozzese Robert Burns (v.). ...
Leggi Tutto
Poeta, "il padre della poesia scozzese", nato circa il 1316 forse presso Aberdeen, dove lo si trova arcidiacono nel 1357, morì nel 1395. Studiò a Oxford e a Parigi, ed ebbe cariche nella casa del re. Intorno [...] 500 versi, dove si racconta con notevole fedeltà storica e anche con ardente sentimento patriottico, la storia gloriosa di Robert the Bruce e di James Douglas, che sono, insieme a Wallace, eroi nazionali scozzesi. Il periodo storico trattato è quello ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] (primo al mondo a nuotare i 100 m in meno di 50″) e Bruce Furniss, vittorioso nei 200 m; John Hencken conquistò l'oro nei 100 rana terzo ai mondiali di Cali del 1975; Emanuele Idini e Roberto Gleria, terzi a Perth nel 1991 con la 4x200 stile ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
solarpunk
(solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse il bisogno di uno slancio ottimistico,...