Famiglia nobile scozzese; il capostipite, Robert (m. 1346), fu creato gran maresciallo di Scozia (titolo ereditario) da RobertBruce all'inizio del sec. 14º. William, quarto conte maresciallo (m. 1581), [...] fu ambasciatore a Parigi. James Francis Edward, fratello del decimo conte, fu maresciallo di campo di Federico di Prussia. Robert, discendente di un ramo cadetto, fu ambasciatore a Vienna (1748-58), dove negoziò le alleanze che precedettero la guerra ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] Edelman condividerà con Porter il premio Nobel 1972 per la medicina o la fisiologia.
La sintesi della ribonucleasi. RobertBruce Merrifield e Bernd Gutte, della Rockefeller University di New York, applicando il metodo della sintesi allo stato solido ...
Leggi Tutto
MAR (A. T., 49-50)
Florence M. G. Higham
Contea di Scozia avente il suo centro in Aberdeen, il cui territorio occupava la regione collinosa posta tra i fiumi Dee e Don. Dei conti celti, William, 9° conte, [...] di Scozia durante la minorità di Alessandro III, nel 1249, mentre la figlia del 10° conte, Donald, andò sposa a RobertBruce. Alla morte di Tommaso, l'ultimo della linea celtica, il titolo passò a sua sorella Margaret moglie di Giacomo, primo conte ...
Leggi Tutto
SETON
Reginald Francis Treharne
La famiglia scozzese dei S. rivendica la sua discendenza dalla famiglia anglo-normanna di Say, a cui venne assegnata la dimora nel Lothian da Alessandro I al principio [...] dati sicuri è sir Christopher (1278-1306), un gentiluomo del Cumberland, che sposò una congiunta di RobertBruce (1300) e che appoggiò Bruce nel 1306, ma fu fatto prigioniero da Edoardo I e impiccato come traditore. Sir Alexander S., probabilmente ...
Leggi Tutto
STOLTZ, Rosina
Arnaldo Bonaventura
Mezzo-soprano drammatico, nata a Parigi il 13 febbraio 1815, ivi morta il 30 luglio 1903. Il suo vero nome era Victorine Noeb (non Rosa Nive come scrisse lo Scudo) [...] interprete, nell'edizione francese, della parte di Desdemona nell'Otello di Gioacchino Rossini, che a lei dedicò il RobertBruce, "pasticcio" messo insieme dal Niedermeyer con brani di vecchie opere rossiniane, e specialmente della Donna del lago ...
Leggi Tutto
SINCLAIR
Reginald Francis Treharne
Famiglia scozzese. Sir William S. (de Saint Clair), barone di Roslin, partigiano di Giovanni Balliol, fu fatto prigioniero da Edoardo I a Dunbar (1296). I suoi figli [...] Guglielmo ed Enrico, erano compagni del re RobertBruce, e Guglielmo accompagnò Douglas in Palestina per portarvi il cuore di Bruce (1328). Il figlio di Guglielmo, Enrico, fatto conte delle Orcadi da Aakon VI di Norvegia (1379) conquistò le Isole ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] vasto progetto che portò alla scoperta delle particelle W± e Z0, che trasmettono interazioni deboli.
Nobel per la chimica
RobertBruce Merrifield, USA, Rockefeller University, New York, per aver realizzato un metodo utile per la sintesi chimica in ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] Mondschein. Alla ripresa dei Giochi, a Londra nel 1948, emerse il talento di un ragazzo americano non ancora diciottenne: RobertBruce 'Bob' Mathias. Rischiò più volte di perdere il titolo per inesperienza, ma nonostante gli errori e la mancanza ...
Leggi Tutto
India, Nepal, Pakistan e Afghanistan
Maurizio Taddei
La ricerca archeologica in India fu fenomeno d'importazione. Essa pertanto nella sua fase iniziale subì in maniera determinante l'influenza ideologica [...] F.R. Allchin - D.K. Chakrabarti (edd.), Source-Book of Indian Archaeology, I, New Delhi 1979; D.K. Chakrabarti, RobertBruce Foote and Indian Prehistory, in EastWest, 29 (1979), pp. 11-26; G.L. Possehl (ed.), Harappan Civilization, New Delhi 1982 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Storti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Scozia deve combattere duramente nel Trecento contro gli Inglesi per la propria [...] annettere la Scozia all’Inghilterra nel 1303, gli Scozzesi però nel 1306 si scelgono come re RobertBruce, rendendo così inevitabile la guerra. Bruce guida i rivoltosi con l’appoggio del clero, contrario alla concessione dei benefici agli Inglesi, e ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
solarpunk
(solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse il bisogno di uno slancio ottimistico,...