Secolarizzazione
Loredana Sciolla
Definizione
Il termine 'secolarizzazione' nella sua accezione più generale riassume due aspetti diversi del processo di perdita di rilevanza della religione nella vita [...] ad avere una certa rilevanza nel lavoro dei sociologi americani Robert E. Park e Howard Becker. In particolare quest' (v. Martin, 1978; v. Dobbelaere, 1981; v. Wallis e Bruce, 1992). La ricostruzione e l'analisi comparata delle serie storiche di dati ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Secondo la concezione formalista del diritto, l’ordinamento giuridico si compone di diverse branche: le regole che riguardano i rapporti tra i privati compongono il diritto privato [...] di Rawls fa da contraltare la risposta del conservatore Robert Nozick (Anarchia, Stato e utopia. I fondamenti proposti nei testi costituzionali e nelle interpretazioni dei giudici; Bruce Ackerman (La giustizia sociale nello stato liberale, New ...
Leggi Tutto
Sperimentale, cinema
Bruno Di Marino
L'espressione cinema sperimentale, inadeguata e ambigua, si riferisce a una vasta area di film, caratterizzati quasi sempre da: a) assenza di sceneggiatura, dialoghi [...] generazioni, quali Jack Chambers, Al Razutis, David Rimmer e soprattutto Bruce Elder, la cui opera è raccolta, a partire dal 1974, , 1970). Più vicino all'ambito dell'animazione sperimentale è Robert Breer, che esordì nel 1952 con la serie Form phases ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i protagonisti. Johannes Kepler
Eberhard Knobloch
Johannes Kepler
Johannes Kepler nacque il 27 dicembre 1571 a Weil der Stadt, nei pressi di Stoccarda, nel Ducato protestante [...] e non su speculazioni mistiche come il suo contemporaneo Robert Fludd.
I due trattati del primo volume della .
Stephenson 1987: Stephenson, Bruce, Kepler's physical astronomy, New York, Springer, 1987.
‒ 1994: Stephenson, Bruce, The music of the ...
Leggi Tutto
New American Cinema
Franco La Polla
Se storicamente l'esperienza di Jonas Mekas e dei registi riuniti nel New American Cinema Group (NACG) viene identificata nell'etichetta di N. A. C., in un senso [...] rintracciarne ammirevoli vestigia almeno sin dal 1927, in un film diretto da Robert Florey e Slavko Vorkapitch, The life and death of 9413 ‒ A Hollywood una qualche omogeneità: l'attenzione partecipe di Bruce Baillie alla vita dei reietti o la sua ...
Leggi Tutto
Film a episodi
Bruno Roberti
Il film a episodi in Italia
di Masolino d'Amico
L'espressione f. a e. designa una struttura cinematografica articolata in più parti, ciascuna delle quali rappresenta un'entità [...] del melodramma viene filmato, attraverso vari brani operistici, da dieci cineasti, alcuni del calibro di Robert Altman, Derek Jarman, Godard, Ken Russell, Bruce Beresford. In un film come La ronde (1950) di Max Ophuls la derivazione dalla commedia ...
Leggi Tutto
Azione
Jean-Loup Bourget
Cinema d'azione e film d'azione
I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' [...] Kubrick, Odds against tomorrow (1959; Strategia di una rapina) di Robert Wise (v. anche gangster film); anche se alla fine la morale (Raw deal, 1986, Codice Magnum, di John Irvin) e Bruce Willis (Die hard, 1988, Trappola di cristallo, di McTiernan), ...
Leggi Tutto
PANZA di Biumo, Giuseppe
Roberta Serpolli
PANZA di Biumo, Giuseppe. – Nacque il 23 marzo del 1923 a Milano da Ernesto – nominato conte di Biumo dal re d’Italia Vittorio Emanuele III nel 1940 – e da [...] lavori dei concettuali presso la galleria di Seth Siegelaub e conobbe Robert Irwin alla Pace Gallery dove acquistò il primo Disc (1966- a collezionare a fondo le ricerche corporeo-spaziali di Bruce Nauman, di cui avrebbe installato a Biumo alcuni dei ...
Leggi Tutto
rock
Ernesto Assante
La colonna sonora del nostro tempo
Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà [...] della precedente generazione: l’ex Genesis Peter Gabriel, Brian Eno, Robert Fripp, David Bowie e giovani band tra le quali i Cure, Ottanta hanno registrato la consacrazione commerciale del cantautore rock Bruce Springsteen, che in Born in the U.S ...
Leggi Tutto
Gli scandali del mondo del calcio
Franco Ordine
"Il Direttorio federale conferma le precedenti decisioni e squalifica a vita Luigi Allemandi, della cui colpevolezza è stata pienamente raggiunta la [...] relativo alla partita Valenciennes-Marsiglia: il calciatore sotto accusa, Robert, dopo l'arresto, confessò e il Marsiglia, vincitore della Coppa dei Campioni contro la Roma nel 1984, Bruce Grobbelaar, originario dello Zimbabwe, fu arrestato. In ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
solarpunk
(solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse il bisogno di uno slancio ottimistico,...