La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Astronomia, computo e astrologia
Bruce S. Eastwood
Astronomia, computo e astrologia
L'astronomia
Quando Prudenzio (348-403 ca.) [...] Renaissance and renewal in the twelfth century, edited by Robert L. Benson and Giles Constable, Cambridge (Mass.), medieval Europe", 3, 1994, pp. 117-134.
‒ 1995: Eastwood, Bruce, Latin planetary studies in the IXth and Xth centuries, "Physis", 32, ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] citato Philip Cox, entrambi parte del National Sports Centre di Bruce. Allo stesso Cox, principale progettista del gruppo Philip Cox Esgrima ‒ a La Plata (1997-2001), opera di Roberto Ferreira (architetto, figlio di uno dei calciatori protagonisti ...
Leggi Tutto
La costruzione della città turistica
Andrea Zannini
Sono passati quarant’anni da quando Hans Magnus Enzensberger scriveva che in un secolo e mezzo di esistenza il turismo non aveva ancora saputo attrarre [...] Roma s.a. [ma 1961], pp. 98-106.
3. Robert Escarpit, Byron et Venise, in Venezia nelle letterature moderne. Atti , Il Carnevale di Venezia nel Settecento, Roma 1992, p. 80.
36. Bruce Redford, Venice & the Grand Tour, New Haven-London 1996, p. ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli strumenti scientifici
Anthony J. Turner
Gli strumenti scientifici
Introduzione
Data la grande diffusione della matematica applicata e dell'astrologia nella società europea del [...] ", 44, 1987, pp. 1-84.
Gunther 1926: Gunther, Robert, T., The great astrolabes and other scientific instruments of Humphrey Cole J., The Time Museum. Catalogue of the collection, general editor Bruce Chandler, Rockford (Ill.), The Museum, 1984-; v. I: ...
Leggi Tutto
La libertà religiosa come tema costantiniano e anticostantiniano
Vincenzo Pacillo
Una nuova pace costantiniana per (e oltre) l’Europa? Laicità, liberta religiosa e religione civile nella società postsecolare
Sono [...] scena politica (prevalentemente il Movimento popolare di Roberto Formigoni) principia a vagheggiare un nuovo legame di Woody Guthrie, gridata dalle voci liberal di Pete Seeger, Bruce Springsteen e Arlo Guthrie. Lo stesso Obama pronunzierà, il 4 ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] studio grafico (Bellissimo di Luca Ballarini, Carlo Miano e Roberto Maria Clemente) è la rivista «Label», lanciata nel successo. Di origine canadese, con sede a Toronto e a Chicago, Bruce Mau è un’altra figura di rilievo della grafica mondiale. Il ...
Leggi Tutto
Arte e spazio pubblico
Adachiara Zevi
Tre, sostanzialmente, le attitudini dell’opera d’arte nei confronti dello spazio pubblico. Autonomia, dunque distacco e indifferenza; consenso e condivisione; dissenso [...] del progetto Invito a: Luciano Fabro, Sol LeWitt, Eliseo Mattiacci, Robert Morris, Richard Serra, realizzato a Reggio nell’Emilia tra il 2004 Michael Asher, Joseph Beuys, Donald Judd, Richard Long, Bruce Nauman, C. Oldenburg, Ulrich Rückriem e R. ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] Di altissimo livello è pure Stasera ho vinto anch'io (1949) di Robert Wise, il cui protagonista è un perdente di 35 anni che si ) interamente realizzato, tra California, Sudafrica, Hawai, da Bruce Brown; girato con una camera a mano posta sulla tavola ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La medicina
Andrew R. Cunningham
La medicina
Introduzione
Per inquadrare la trattazione della medicina del XVII sec. all'interno di quella che [...] i medici più eminenti. Secondo Sydenham, il suo amico Robert Boyle lo incoraggiava a studiare il decorso delle epidemie diffuse Historical Medical Library, 1966.
Moran 1998: Moran, Bruce T., Libavius the Paracelsian? Monstrous novelties, institutions, ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La terra
Vera Dorofeeva-Lichtmann
Guo Wentao
La terra
I testi geografici ufficiali dalla dinastia Han alla dinastia Tang
di Vera Dorofeeva-Lichtmann
Nella [...] 67, 3-5, 1981, pp. 141-153.
Brooks 1994: Brooks, E. Bruce, The present state and future prospects of pre-Han text studies (A review of 46, 1994, pp. 1-74.
Campany 1996: Campany, Robert F., Strange writing. Anomaly accounts in early medieval China, ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
solarpunk
(solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse il bisogno di uno slancio ottimistico,...