MERLINO
Ferdinando Neri
. Mago e profeta leggendario, il cui nome appare per la prima volta collegato con la favola di re Artù e dei suoi cavalieri nelle opere di Goffredo di Monmouth: Prophetiae Merlini; [...] all'Historia di Goffredo. Sul principio del sec. XIII, Robert de Boron pose la figura di M. al centro della le cycle arthurien, in Romania, XLV (1918-1919); J. Douglas Bruce, The evolution of Arthurian Romance from the Beginnings down to the Year ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] luglio 1548, la confisca di varie balle di libri, che vennero bruciati a S. Marco e a Rialto. Poco dopo si vide un capitali nella storia del libro, in AA.VV., Studi offerti a Roberto Ridolfi, direttore de "La Bibliofilia", Firenze 1973, p. 93 ( ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...]
pesi massimi maschile
1. Lou Banach USA
2. Joseph Atiyeh SYR
3. Vasile Puscasu ROM
pesi supermassimi maschile
1. Bruce Baumgartner USA
2. Robert Molle CAN
3. Ayhan Taskin TUR
NUOTO
100 m stile libero maschile
1. Ambrose Gaines USA
2. Mark ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] . 177-96; J. Devisse, La question d'Audagust, in D. Robert - S. Robert - J. Devisse, Tegdaoust, I. Recherches sur Aoudaghost, Paris 1970, pp metà del XVIII secolo e quando l'esploratore scozzese J. Bruce visitò Gondar tra il 1770 e il 1773 esso stava ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] Patronage in Renaissance Venice, New Haven-London 1985, passim; Bruce Boucher, Il Sansovino e i procuratori di San Marco, " , The Papacy and the Levant, IV, pp. 1080-1085.
190. Robert Mantran, L'écho de la bataille de Lépante à Costantinople, in Il ...
Leggi Tutto
Le rappresentazioni della comunità
André Jean
Marc Loechel
Introduzione
Questo lavoro si propone di analizzare in che modo la città veneziana rappresentasse se stessa, ai propri occhi e agli occhi [...] ) - "che, ricchissima, rivestita d'oro all'interno, è bruciata per intero l'anno passato, fino alle fondamenta, ma in verità D. Rosand, Venetia figurata, p. 180.
308. Cf. Robert Weiss, La medaglia veneziana del Rinascimento e l'Umanesimo, in ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] 21 maggio 1904, al termine di una riunione cui presero parte i francesi Robert Guérin e André Espir, i belgi Louis Muhlinghaus e Max Khan, il Coppa dei Campioni contro la Roma nel 1984, Bruce Grobbelaar, originario dello Zimbabwe, fu arrestato. In ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] la campagna di scavo condotta da J. Devisse, D. Robert e S. Robert, nel quadro di ricerche promosse dall'Università di Dakar, rivelò del suo massimo splendore, e nuovamente nel 1771 da J. Bruce, che la descrisse all'epoca del suo declino. Nonostante i ...
Leggi Tutto
Espressionismo
JJolanda Nigro Covre
Gianfranco Contini
Ugo Duse
di Jolanda Nigro Covre, Gianfranco Contini, Ugo Duse
ESPRESSIONISMO
Espressionismo artistico
di Jolanda Nigro Cove
sommario: 1. Uso [...] , per non dire consunta, in un critico come Roberto Longhi, del quale è nota la frequentazione giovanile con .: Schönberg è morto, in Note d'apprendistato, Torino 1968, pp. 233-239).
Bruce, A., Some thoughts on simmetry in early Webern: Op. 5 n. 2, ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] nel Campionato Metropolitano 1984, il suo primo titolo con Roberto Saporiti, un allenatore che faceva del bel gioco la sua scozzese, è l'indiscusso regista. In porta, irrompe Bruce Grobbelaar, le cui inclinazioni 'clownesche' rivoluzionano il modello ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
solarpunk
(solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse il bisogno di uno slancio ottimistico,...