Hill, Walter
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Long Beach (California) il 10 gennaio 1942. Cineasta 'di frontiera', nella sua opera difficilmente [...] (1972; La morte arriva con la valigia bianca) di Robert Culp, poliziesco atipico che anticipa la coppia costituita da un bianco di solitudine di Hickok si ritrova in John Smith (Bruce Willis), protagonista del successivo Last man standing (1996; ...
Leggi Tutto
Marley, Bob
Ernesto Assante
Il profeta del reggae
Cantante e musicista reggae, Bob Marley ha avuto un ruolo centrale nello sviluppo della musica giamaicana, superando la dimensione dell’intrattenimento [...] Giamaica
Nato nel distretto di St. Ann, in Giamaica, nel 1945 Robert Nesta Marley, figlio di una giamaicana di colore e di un anche grazie a una tournée negli Stati Uniti compiuta insieme a Bruce Springsteen e a Sly and The Family Stone.
L’impegno ...
Leggi Tutto
Hoffman, Dustin
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a Los Angeles l'8 agosto 1937. Sin dagli esordi, seppe imporre un modello antidivistico: si affermò infatti [...] nel 1980 per Kramer vs. Kramer (1979; Kramer contro Kramer) di Robert Benton e nel 1989 per Rain man (1988; Rain man ‒ L' sue prove più intense ricostruendo la vita del comico americano Lenny Bruce in Lenny di Bob Fosse ‒ terza nomination all'Oscar ‒ ...
Leggi Tutto
Pidgeon, Walter
Simone Emiliani
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1943, nato a East St. John, New Brunswick (Canada) il 23 settembre 1897 e morto a Santa Monica (California) [...] girl of the golden West (1938; La città dell'oro) di Robert Z. Leonard, un tenente in Flight command (1940; Ritorna se mi Guillermin, Harry in your pocket (1973; Il professionista) di Bruce Geller e Two minute warning (1976; Panico allo stadio) di ...
Leggi Tutto
Gere, Richard (propr. Richard Tiffany)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 31 agosto 1949. Tra gli attori più amati dal pubblico a partire dagli anni Ottanta, G. [...] e non riuscito film storico King David (1985) di Bruce Beresford, e Power (1986; Power ‒ Potere) di di Dr. T & the women (Il dottor T e le donne) di Robert Altman, ironica e amara riflessione sui rapporti tra i sessi, e del melodramma Autumn in ...
Leggi Tutto
Kidman, Nicole (propr. Nicole Mary)
Federica Pescatori
Attrice cinematografica australiana, naturalizzata statunitense, nata a Honolulu (Hawaii) il 20 giugno 1967. Conturbante, dotata di spiccata personalità, [...] (Billy Bathgate ‒ A scuola di gangster) diretto da Robert Benton. Nuovamente in coppia con Cruise, ha lavorato in sia del lacrimevole My life (My life ‒ Questa mia vita) di Bruce Joel Rubin, sia dell'ambiguo Malice (Malice ‒ Il sospetto) di Harold ...
Leggi Tutto
Tarantino, Quentin (propr. Quentin Jerome)
Leonardo Gandini
Regista, sceneggiatore, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Cineasta tra i più [...] prova degli attori (John Travolta, Samuel L. Jackson, Bruce Willis e Uma Thurman sopra tutti) e dall'efficace costruzione dusk till dawn, 1996, Dal tramonto all'alba, di Robert Rodriguez) nonché in fiction televisive, oltre a dedicarsi all'attività ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Vittorio Maturi, attore cinematografico statunitense, nato a Louis-ville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Rancho Santa Fe (California) il 4 agosto 1999. Figlio di un italiano originario [...] del 1942: I wake up screaming (Situazione pericolosa) di H. Bruce Humberstone, Song of the Islands (Maia, la sirena delle Hawaii e Cry of the city (1948; L'urlo della città) di Robert Siodmak. Dopo aver interpretato con sobrietà, e una segreta vena d' ...
Leggi Tutto
Duvall, Robert
Roy Menarini
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a San Diego il 5 gennaio 1931. A partire dagli anni Settanta, è stato uno degli interpreti più celebri del grande schermo, [...] (1982; Tender mercies ‒ Un tenero ringraziamento) di Bruce Beresford.Figlio di un ammiraglio, dopo aver preso parte mentale. Dopo Countdown (1968; Conto alla rovescia) diretto da Robert Altman, si fece notare nella parte di un maggiore dell'esercito ...
Leggi Tutto
Rafelson, Bob (propr. Robert)
Federico Chiacchiari
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 21 febbraio 1933. Arrivato a Hollywood nella seconda metà degli [...] il mondo familiare attraverso la storia di un pubblicitario nevrotico (Nicholson) che tenta di coinvolgere il fratello sognatore (Bruce Dern) in un affare dall'epilogo sanguinoso.
Stay hungry (1976; Un autentico campione), ha segnato una frattura ...
Leggi Tutto
steampunk s. m. Corrente narrativa che introduce, non di rado con ironia, elementi di fantascienza o fantasy all’interno di scenari storici reali o fittizi, nei quali si immagina che la civiltà tecnologica si sia sviluppata restando esclusivamente...
solarpunk
(solar-punk) s. m. inv. Movimento culturale e genere letterario che progettano o immaginano un futuro sostenibile sotto il profilo economico, energetico, ambientale. ♦ Per chi infine sentisse il bisogno di uno slancio ottimistico,...