La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. I viaggi di scoperta e le osservazioni
Florence C. Hsia
I viaggi di scoperta e le osservazioni
L'incisione che orna il frontespizio dell'Instauratio [...] di insigni personaggi, come il primo conte di Salisbury, Robert Cecil e il duca di Buckingham, George Villiers. Tradescant . Dictionnaire biographique du Canada, general editor George W. Brown, Toronto-Buffalo (N.Y.), University of Toronto Press, ...
Leggi Tutto
BISOGNI
Stefano Zamagni e Riccardo Luccio
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Il problema della soddisfazione dei bisogni e della ricerca dei mezzi più idonei a tal fine ha rappresentato lo scopo [...] freudiana, viene introdotto nella psicologia generale da Robert S. Woodworth a partire dal 1918 e ., Working papers in the theory of action, Glencoe, Ill., 1953.
Radcliffe-Brown, A. R., On the concept of function in social sciences, in "American ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] studio grafico (Bellissimo di Luca Ballarini, Carlo Miano e Roberto Maria Clemente) è la rivista «Label», lanciata nel 1998 che ne raccoglie i risultati) e art director della casa editrice John Brown. Con il volume Pick me up (ed. D. Kindersley, 2006 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cronologia 1420-2013
Vittorio Marchis
Cronologia
1420-2013
Si è scelto di iniziare questa cronologia con la costruzione della cupola di S. Maria del Fiore a Firenze, perché questo evento rappresenta [...] (1469).
1472
• Viene stampata l’opera De re militari di Roberto Valturio (1405-1475), scritta fra il 1446 e il 1455 e circolata precisione, la Tecnomasio italiano (dal 1903 Tecnomasio italiano Brown Boveri).
1864
• Antonio Pacinotti (1841-1912) – ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle Americhe
Marco Curatola Petrocchi
L'oggetto: l'archeologia americana come studio della preistoria delle culture indigene
Dai suoi primi sviluppi ad oggi l'archeologia americana [...] riguardo spetta al grande viaggiatore e geografo inglese sir Clements Robert Markham (1830-1916), che fra il 1856 e il sia da R.S MacNeish, Th.C. Patterson e D.L. Brown, che analizzarono il livello e le forme di interazione esistiti nelle e fra ...
Leggi Tutto
Lo sport nel cinema e nella fiction televisiva
Claudio Bisoni
L'incontro tra cinema e sport a fine Ottocento
"… e ci si è dati allo sport con sacro furore". Queste parole scritte a metà degli anni Venti [...] Di altissimo livello è pure Stasera ho vinto anch'io (1949) di Robert Wise, il cui protagonista è un perdente di 35 anni che si interamente realizzato, tra California, Sudafrica, Hawai, da Bruce Brown; girato con una camera a mano posta sulla tavola o ...
Leggi Tutto
GRUPPI
Ugo Fabietti e Franca Olivetti Manoukian
Antropologia
di Ugo Fabietti
Introduzione
Nella letteratura antropologica il termine 'gruppo' compare all'interno di contesti assai vari, tanto a livello [...] dice esplicitamente Firth, sui gruppi primari. Nelle parole di Robert Redfield, autore di un celebre saggio su questo argomento, Institute), 1967, XXXVII, 3, pp. 261-282.
Radcliffe-Brown, A.R., Structure and function in primitive society, London 1952 ...
Leggi Tutto
ZODIACO (ζῳδιαικός ζῳδιακὸς κύκλος signifer e simili)
H. G. Gundel
È quella parte del cielo in cui gli uomini posero le costellazioni; essa si estende secondo il pensiero degli antichi per una larghezza [...] dell'Ariete-Toro, rinvenuti a Pergamo. L'ipotesi di C. Robert che anche sul grande Altare di Pergamo nel gruppo della Notte in collab. con H. Meier e H. Bober), Londra 1953; B. Brown, Astronomical Atlases, Maps and Charts, Londra 1932; W. Neuss, Eine ...
Leggi Tutto
PITTURA
R. Bianchi Bandinelli
L'impulso a delineare forme visibili col disegno è spontaneo all'uomo in qualunque stadio del suo sviluppo storico (nel quale è, ovviamente, compreso anche il periodo che [...] cit., tav. clxxxi s. Pitture della Tomba di Anfushi: B. R. Brown, op. cit., tav. xxviii S. Insegne di botteghe: A. Maiuri, La Fondamentali dal punto di vista filologico, gli studi di C. Robert nei Hallische Winckelmannsprogr., Nr. 16, 17, 18, 19, 21 ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] assi del volante ispiravano il fulminante gioco di parole del borotalco Robert's, "Sempre primo al traguardo… L'asso che dà a : the family, the business and the brand, London, Little, Brown and Company, 1999 (trad. it. Milano, Sperling&Kupfer, ...
Leggi Tutto
browniano
‹braun-› agg. – Termine usato quasi esclusivam. nella locuz. moto b. (dal nome del botanico scozz. Robert Brown, 1773-1858, che scoprì il fenomeno osservando particelle di polline in sospensione acquosa), che indica il movimento...
Tremonti-pensiero
loc. s.le m. La strategia economica e politica di Giulio Tremonti. ◆ il saggio è costruito come un giallo misterico, e un poco ricorda certi passaggi del Dan Brown del «Codice da Vinci» o di «Angeli e demoni». Comunque: chi...