La stampa, la circolazione del libro
Marino Zorzi
L'espansione dell'editoria nella prima metà del secolo
Nel secolo XVII, irto di conflitti e di difficoltà, anche la stampa veneziana aveva attraversato [...] pp. 41-45. Il decreto del 15 gennaio 1725 M.V. è in H. Brown, The Venetian Printing Press, pp. 274-278.
51. M. Infelise, L'editoria Id., L'editoria veneziana, pp. 71-131.
82. Robert Darnton, The Forbidden Best Sellers of the Pre-Revolutionary ...
Leggi Tutto
Venezia e la politica italiana: 1454-1530
Michael E. Mallett
Pace e guerre, 1454-1494
I negoziati per la pace, e per un concordato che risolvesse i contenziosi che dividevano gli Stati italiani, si [...] la Terraferma veneziana l'anno MCCCCLXXXXIII, a cura di Rawdon Brown, Padova 1847, p. 183.
51. Per una 554-566, per la più autorevole narrazione di questa battaglia; si veda anche Robert J. Knecht, Francis I, Cambridge 1982, pp. 160-175.
127. ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] power & effects of music del filosofo sperimentale inglese Robert Hooke; altre volte invece l'encomio è usato nel the animal and plant studies of the Renaissance, Boston, Little, Brown, 1988 (ed. orig.: Albrecht Dürer und die Tier- und ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] , al rivale e se lo riconosce come legittimo scopritore. (Brown 1967, pp. 78-79)
La rottura dei codici di Italian studies", 1, 1937, pp. 53-55.
Westman 1980: Westman, Robert S., The astronomer's role in the sixteenth century: a preliminary study, ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] Obama107. Altri cattolici, compresi George Weigel e Robert George, hanno respinto la posizione di Commonweal. è peccato contro lo Spirito Santo» (ivi, p. 480).
129 R.E. Brown, The Death of the Messiah: From Gethsemane to the Grave. A Commentary on ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] Florenz, I, Marburg a. d. L. 1875, pp. 37-65; Robert de Clari, La conquête de Constantinople, a cura di P. Lauer, Paris , in DBI, I, 1960, pp. 429-430; H.M. Colvin, in R.A. Brown, H.M. Colvin, A.J. Taylor, The History of the King's Works, The Middle ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] Napoleoni, Pasinetti, Hicks, Alberto Quadrio Curzio e Roberto Scazzieri. Napoleoni prende in esame la ricostruzione della on value and distribution, in Essays in modern capital theory, ed. M. Brown, K. Sato, P. Zarembka, Amsterdam-New York 1976.
J.R. ...
Leggi Tutto
La rivoluzione scientifica. Fonti
Fonti
Per le raccolte generali più frequentemente citate sono usate, nel testo, le seguenti abbreviazioni:
AT [Adam, Tannery] = Descartes, René, Oeuvres, publiées par [...] 2. ed. (trad. it. in: Opere, pp. 267-487).
‒ Boyle, Robert, General heads for the natural history of a country great or small, drawn out for of coal, Edinburgh, George Swintoun, James Glen, Thomas Brown, 1672.
Sloane: Sloane, Hans, A voyage to the ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] (da Nel grave sogno, 1982), e'82. Scirea di Roberto Mussapi (da La polvere e il fuoco, 1997): un folto Momenti di gloria, op. cit., pp. 424-37.
Id., The Fight, Boston, Brown and Company, 1975 (trad. it., Milano, Mondadori, 1976).
B. Malamud, The ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] da parte di Antony van Leeuwenhoek in Olanda e di Robert Hooke in Inghilterra, fra gli altri, permisero l'individuazione e trasformata in 'incitabilità' dal medico scozzese John Brown. Secondo il rappresentante della scuola medica di Edimburgo, ...
Leggi Tutto
browniano
‹braun-› agg. – Termine usato quasi esclusivam. nella locuz. moto b. (dal nome del botanico scozz. Robert Brown, 1773-1858, che scoprì il fenomeno osservando particelle di polline in sospensione acquosa), che indica il movimento...
Tremonti-pensiero
loc. s.le m. La strategia economica e politica di Giulio Tremonti. ◆ il saggio è costruito come un giallo misterico, e un poco ricorda certi passaggi del Dan Brown del «Codice da Vinci» o di «Angeli e demoni». Comunque: chi...