GUGLIELMI
Pasqualino Bongiovanni
Famiglia di musicisti i cui antenati, originari di Pariana o di Berticagnana, piccoli villaggi della montagna massese, si trasferirono nella città di Massa verso gli [...] 1767) von Pietro G. und ihre deutsche Singspielfassung als Robert und Kalliste, in Venezia e il melodramma nel Settecento, 64-68, 78, 80 (anche per Pietro Carlo e Giacomo); B. Brown, Le pazzie d'Orlando, Orlando paladino, and the uses of parody, in ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Torino 2006
NUMERO OLIMPIADE: XX
DATA: 10 febbraio – 26 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 80 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.508 (1.548 uomini – 960 donne)
NUMERO ATLETI [...] Andresen NOR
7,5 km sprint femminile
1. Florence Baverel-Robert FRA
2. Anna Carin OLOFSSON SWE
3. Lilia Efremova Lange e Kevin Kuske GER
2. Pierre Lueders e Lascelles Brown CAN
3. Martin Annen e Beat Hefti SUI
Bob a due ...
Leggi Tutto
Danza
Paul Spencer
Introduzione
La danza è una forma d'arte dotata di un suo linguaggio specifico che pone vari problemi interpretativi. Gli stessi danzatori incontrano difficoltà a esprimere la loro [...] mascherate dei Kalabari della Nigeria sudorientale descritte da Robert Horton (v., 1963). La caratteristica principale dance, in "Acta ethnographica", 1961, X, pp. 1-40.
Radcliffe-Brown, A.R., The Andaman islanders, Cambridge 1922.
Ranger, T.O., Dance ...
Leggi Tutto
Elettrodinamica quantistica: verifiche sperimentali
Emilio Picasso
L'elettrodinamica quantistica (QED, Quantum electrodynamics) è una teoria che descrive, in eccellente accordo con i dati sperimentali, [...] one- and two-electron atoms, Berlin, Springer, 1957.
Brown, Gabrielse 1986: Brown, Lowell S. - Gabrielse, Gerald, Geonium theory: physics New York, 1949).
Van Dyck 1990: van Dyck, Robert S. jr, Anomalous magnetic moment of single electrons and ...
Leggi Tutto
CAVAZZA, Fabio Luca
Francesco Bello
Nacque a Bologna il 24 maggio 1927, da Giulio (1891-1945) e da Margherita Rossi (1889-1986).
Giulio era avvocato a Bologna, e tra il 1923 e il 1925 ricoprì anche [...] per gli affari del Consiglio di sicurezza nazionale, e Robert W. Komer, membro del Consiglio di sicurezza nazionale (si R. Graubard (che era allora professor of history alla Brown University ed editor di Daedalus, la rivista dell’American academy ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 1896
Elio Trifari
Numero Olimpiade I
Data: 6 aprile-15 aprile
Nazioni partecipanti: 15
Numero atleti: 245 (245 uomini)
Discipline: Atletica, Ciclismo, Ginnastica, Lotta greco-romana, [...] nel college di Rugby sono descritte e sviluppate nel Tom Brown's schooldays, il diario delle esperienze a Rugby scritto quadrata, 250 cm di lato, l'attrezzo pesava 2 kg. L'americano Robert Garrett, che si era allenato con un attrezzo del peso di 10 ...
Leggi Tutto
Stress
Francesca Cirulli
Seymour Levine
Lo stress è una risposta del sistema nervoso centrale (SNC) a stimoli che rappresentano incertezza. Le reazioni allo stress sono regolate dal SNC e possono variare [...] : Stress, neurobiology and neuroendocrinology, edited by Marvin R. Brown, George F. Koob and Catherine Rivier, New York, get ulcers: guide to stress-related diseases, and coping, edited by Robert M. Sapolsky, New York, Freeman, 1994.
Selye 1956: Selye ...
Leggi Tutto
MATTEUCCI, Nicola
Nicola Matteucci (nome completo: Nicola Matteucci Armandi Avogli Trotti) nacque a Bologna il 10 gennaio 1926 da Lionello, ingegnere e ufficiale della Marina, e da Giuseppina Acquaderni [...] fu sempre critico della psicanalisi di sinistra (Norman O. Brown, Erich Fromm), che considerava erede della filosofia della storia in particolare da parte di autori come John Rawls e Robert Nozick. A Rawls attribuiva il merito di aver riproposto una ...
Leggi Tutto
DELLA RENA (Dell'Arena; nella traduzione latina Arena o Harena; nella traduzione greca Ammonius, italianizzato di nuovo in Ammonio), Andrea
Gilbert Tournoy
Nacque a Lucca dalla nobile famiglia Della [...] stampare allo stesso tempo il suo Encomium Morias, o fustampato da Roberto de Keysere a Parigi, o addirittura a Gent nel 1512 o the archives and collections of Venice, II,a cura di R. Brown, London 1867, p. 393; Irotuli dei lettori legisti e artisti ...
Leggi Tutto
Adesione
Leonardo Silvestri
Il fenomeno per cui due oggetti messi a contatto, si attraggono reciprocamente e hanno la tendenza a restare attaccati l'uno all'altro è chiamato adesione, o, se interessa [...] essere descritte da un termine aggiuntivo; Carel J. van Oss, Robert J. Good e Manoi K. Chaudury hanno proposto invece di estendere di legami che attraversano l'interfaccia del giunto; Hugh Brown ha invece studiato l'effetto di copolimeri a blocchi ...
Leggi Tutto
browniano
‹braun-› agg. – Termine usato quasi esclusivam. nella locuz. moto b. (dal nome del botanico scozz. Robert Brown, 1773-1858, che scoprì il fenomeno osservando particelle di polline in sospensione acquosa), che indica il movimento...
Tremonti-pensiero
loc. s.le m. La strategia economica e politica di Giulio Tremonti. ◆ il saggio è costruito come un giallo misterico, e un poco ricorda certi passaggi del Dan Brown del «Codice da Vinci» o di «Angeli e demoni». Comunque: chi...