Carradine, Keith
Valerio Caprara
Attore cinematografico statunitense, nato a San Mateo (California) l'8 agosto 1949. Nella svolta epocale del New American Cinema è divenuto interprete simbolo del disagio [...] m easy, brano da lui composto, vincitore del premio Oscar per la migliore canzone in Nashville (1975) diretto da RobertAltman, regista che ha rappresentato un importante punto di riferimento della sua carriera.
Figlio di John e fratellastro di David ...
Leggi Tutto
Cher
Nicoletta Ballati
Nome d'arte di Cherilyn Sarkisian LaPierre, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a El Centro (California) il 20 maggio 1946 da padre armeno e madre francese-cherokee. [...] di rilievo in Come back to the 5 & dime, Jimmy Dean, Jimmy Dean (1982; Jimmy Dean, Jimmy Dean) di RobertAltman, opera tutta al femminile, tratta da un lavoro teatrale di E. Graczyk, dove C. interpreta l'esuberante e procace Sissy. L ...
Leggi Tutto
Willingham, Calder
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlanta (Georgia) il 23 dicembre 1922 e morto a Laconia (New Hampshire) il 19 febbraio 1995. Scrittore vigoroso [...] (con Henry) per The graduate; di Th. Berger per Little big man (1970; Il picolo grande uomo) di Arthur Penn; di E. Anderson (con RobertAltman e Joan Twekesbury, che riscrissero la sceneggiatura di W.) per Thieves like us (1974; Gang) dello stesso ...
Leggi Tutto
Fletcher, Louise
Serafino Murri
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Birmingham (Alabama) il 22 luglio 1934. Nella sua carriera cinematografica è stato decisivo l'incontro con Milos [...] produttore Jerry Bick, dal quale ebbe due figli, si ritirò dallo spettacolo per dedicarsi alla famiglia fino a quando, nel 1974, RobertAltman le offrì un ruolo in Thieves like us (Gang). Notata da Forman, le fu affidato, in One flew over the cuckoo ...
Leggi Tutto
Biografico, film
Renato Venturelli
Detto anche biopic (biographical picture), comprende quei film che rievocano la vita di personaggi realmente vissuti, rielaborandola in modo più o meno romanzesco. [...] drammaturgica di questo ciclo di 'grandi figure borghesi'. Secondo Rick Altman (Film/Genre, 1999, pp. 139-40) fu proprio sul up there likes me, 1956, Lassù qualcuno mi ama, di Robert Wise) o con il cinema bellico (Patton, 1970, Patton, generale ...
Leggi Tutto
Attore, sceneggiatore e commediografo statunitense (Fort Sheridan, Illinois, 1943 - Midway 2017). Ha esordito come drammaturgo d'avanguardia a New York nell'off-Broadway con Cow-boys (1964), cui seguirono [...] West (1980); Fool for love (1983, portato sullo schermo da R. Altman, 1985); A lie of the mind (1985); The late Henry Moss ( Bandidas, 2006; The assasination of Jesse James by the coward Robert Ford, 2007; The accidental husband, 2008; Brothers, 2009 ...
Leggi Tutto
Lingua del film
Sergio Raffaelli
La parola, classificata in ambito teorico fra gli elementi non essenziali del linguaggio cinematografico, risulta di fatto una componente quasi immancabile dei film [...] Edoardo Ferravilla, e a Napoli Fenesta che lucive… di Roberto Troncone. Tra le residue pellicole del tempo spicca Maciste , a cura di F. Pitassio, L. Quaresima, Udine 1998.
R. Altman, Il rumore, la musica, il silenzio, in Storia del cinema mondiale, ...
Leggi Tutto
Berkeley, Busby
Marco Pistoia
Nome d'arte di William Berkeley Enos, coreografo e regista cinematografico e teatrale statunitense, nato a Los Angeles il 29 novembre 1895 e morto ivi il 14 marzo 1976. [...] di Ziegfeld girl (1941; Le fanciulle delle follie) di Robert Z. Leonard, omaggio alle Ziegfeld Follies, nel quale le ", January 1982.
A. Morsiani, Il grande Busby, Modena 1983.
R. Altman, The American film musical, Bloomington 1987, pp. 70-74, 227-30 ...
Leggi Tutto