Young, Robert
Francesco Costa
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 22 febbraio 1907 e morto a Westlake Village (Calfornia) il 21 luglio 1998. Rivelando notevoli doti di [...] spesso uomini che rappresentavano il lato più fragile di un triangolo amoroso, come in Strange interlude (1932; Strano interludio) di Robert Z. Leonard, con Norma Shearer e Clark Gable, o in Today we live (1933; Rivalità eroica) di Howard Hawks, con ...
Leggi Tutto
Garson, Greer (propr. Eileen Evelyn Greer)
Maurizio Porro
Attrice cinematografica irlandese, nata a Country Down (Irlanda) il 29 settembre 1903 e morta a Dallas (Texas) il 5 aprile 1996. Nei primi anni [...] (1949; La saga dei Forsyte) di Compton Bennett in cui, contesa da un freddo Errol Flynn e da un appassionato RobertYoung, alla fine ritrova il rassicurante Pidgeon, e, l'anno seguente, The Miniver story (Addio, signora Miniver!) di Henry C. Potter ...
Leggi Tutto
Dmytryk, Edward
Mauro Gervasini
Regista cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1939, nato a Grand Forks il 4 settembre 1908 e morto a Encino (California) il 1° luglio 1999. Specializzato [...] sceneggiatura di Adrian Scott e John Paxton, la cui uscita suscitò grande scalpore. Interpretato da Robert Ryan, RobertYoung e Robert Mitchum, Crossfire è una storia di ordinario razzismo e antisemitismo in ambiente militare. La HUAC, presieduta ...
Leggi Tutto
Cromwell, John (propr. Elwood Dager)
Lorenzo Esposito
Regista e attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Toledo (Ohio) il 23 dicembre 1887 e morto a Santa Barbara (California) il 26 settembre [...] e alla solitudine dalla scarsa avvenenza del proprio corpo, vive un amore estremo con un ex soldato sfigurato (RobertYoung), grazie all'intermediazione di un pianista cieco (Herbert Marshall). Tutto racchiuso in un unico fiabesco set, è il ...
Leggi Tutto
Cleese, John (propr. John Marwood)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e sceneggiatore inglese, nato a Weston-Super-Mare (Somerset) il 27 ottobre 1939. Fondatore del celebre gruppo satirico inglese [...] di Chris Columbus a manierate riproposizioni delle sue prime caratterizzazioni, come in Fierce creatures (1996; Creature selvagge) di RobertYoung e Fred Schepisi e Rat race (2001) di Jerry Zucker.
Bibliografia
Monty Python, Bergamo film meeting, a ...
Leggi Tutto
Eagle Lion
Isabella Casabianca
La denominzione Eagle Lion si riferisce a due diverse società, la prima inglese (Eagle Lion Film Corporation) e la seconda statunitense (Eagle Lion Film Inc.), entrambe [...] venne assorbita dalla Rank Overseas Distributors Ltd.La Eagle Lion Film Inc., fondata negli Stati Uniti il 24 aprile 1946 da RobertYoung e da Arthur Krim, fu invece una società di produzione e noleggio, anch'essa legata alla Rank. La sua attività si ...
Leggi Tutto
Young, Gig
Daniela Angelucci
Nome d'arte di Byron Elsworth Barr, attore cinematografico statunitense, nato a St. Cloud (Minnesota) il 4 novembre 1913 e morto a New York il 19 ottobre 1978. Prevalentemente [...] di Y. sul grande schermo è in uno dei film interpretati da Bruce Lee, The game of death (L'ultimo combattimento di Chen) di Robert Clouse, uscito postumo nel 1979.
Bibliografia
G. Eells, Final Gig: the man behind the murder, San Diego 1991. ...
Leggi Tutto
Documentario
Adriano Aprà
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, e perciò, in generale, [...] 1968 e 1979), Aleksandr Sokurov (Leto Marij Vojnovoj, 1978, L'estate di Marija Vojnova, cm, e Marija, 1988, mm), Robert M. Young (Cortile Cascino, 1962, coregia di Michael Roemer, e Un destino siciliano, 1991), Amos Gitai (Wadi, 1981; Wadi 1981-1991 ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Franco La Polla
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti
Se il cinema è un'invenzione francese, il suo radicale sfruttamento in senso spettacolare appartiene senza dubbio agli Stati [...] di Kazan e Sirk, degli esordi di un genio innovativo come Robert Aldrich (per non parlare dei grandi Wilder e di Minnelli). nuove generazioni: il Nouveau roman nella narrativa francese, gli Angry Young Men in quella britannica (e anche nel teatro, v. ...
Leggi Tutto
Franco Cambi
Favola
C'era una volta… e c'è ancora, il libro per ragazzi
Scrivere per i ragazzi oggi
di Franco Cambi
16 febbraio
Esce in libreria l'attesissima traduzione italiana di Harry Potter e il [...] , da G. Basile, messo in scena negli anni Ottanta da Roberto De Simone con la sua Nuova compagnia di canto popolare.
Lo stesso la regia di William Wellman, protagonisti Clark Gable e Loretta Young, e nel 1972, regista Ken Annakin, con Charlton Heston ...
Leggi Tutto
ageism
s. m. Ageismo. ◆ È per assonanza e analogia con razzismo e sessismo che nel 1969 Robert Butler [statunitense, 1927-2010, ndr], psichiatra e geriatra, coniò il termine ageism (da age: età), che trent’anni dopo sarebbe stato accolto...
Internet-dipendenza
(internet-dipendenza), loc. s.le f. Bisogno compulsivo di collegarsi alla rete telematica e di utilizzarne i servizi. ◆ Certamente un filosofo può ravvisare in ciò una contraddizione in termini: ma come, si cautela l’utente...