Redford, Robert (propr. Charles Robert Jr)
Giuliana Muscio
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 18 agosto 1937. Uno degli ultimi divi hollywoodiani, ha rivelato [...] mette particolarmente in risalto lo stile implosivo di quella di Redford.
L'enorme successo ottenuto con Butch Cassidy and the Sundance RobertRedford, Secaucus (NJ) 1977, 1984²; D. Downing, RobertRedford, New York 1982; G. Muscio, RobertRedford, ...
Leggi Tutto
PONTECORVO, Gilberto
Stefania Carpiceci
PONTECORVO, Gilberto (Gillo). – Nacque a Pisa il 19 novembre 1919 da Massimo e da Maria Maroni.
Il nonno materno, Arrigo, fu primario dell’ospedale Fatebenefratelli [...] su un giocatore di football dalla gloria breve (i 40 giorni del titolo), che avrebbe dovuto avere il volto di RobertRedford o di William Hurt. Nel 1985 partecipò all’istituzione, in omaggio all’amico scomparso, del Premio Solinas, destinato a ...
Leggi Tutto
Pacino, Al (propr. Alfredo James)
Simone Emiliani
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a New York il 25 aprile 1940. Tra i rappresentanti più illustri della scuola dell'Actors Studio (di [...] il film della svolta per la sua carriera. Per il ruolo di Michael Corleone la produzione cercò di imporre RobertRedford, ma Coppola invece si impuntò su P. che era pressoché sconosciuto. Il suo personaggio emerge progressivamente all'interno della ...
Leggi Tutto
Fonda, Jane (propr. Fonda Seymour, Jane)
Alessandra Levantesi
Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 21 dicembre 1937. Figlia di Henry e sorella di Peter, dopo aver mostrato doti di [...] nudi nel parco) di Gene Sacks, tratto dalla commedia di Neil Simon, in coppia, molto ben assortita, con RobertRedford. Nel 1968, come Barbarella, piccante eroina di un colorato film fantascientifico ispirato a un fumetto (e ultima opera diretta ...
Leggi Tutto
Streep, Meryl (propr. Mary Louise)
Francesco Bolzoni
Attrice cinematografica statunitense, nata a Summit (New Jersey) il 22 giugno 1949. Interprete di straordinario talento, affezionata a una recitazione [...] piantagione di caffè in Kenya e vive un'appassionata storia d'amore con l'inglese Denys Finch-Hatton, impersonato da RobertRedford. Sono poi seguiti Heartburn (1986; Heartburn ‒ Affari di cuore) ancora di Nichols; A cry in the dark (1988; Un grido ...
Leggi Tutto
Hellman, Lillian
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a New Orleans il 20 giugno 1905 e morta a Martha's Vineyard (Massachusetts) il 30 giugno 1984. Tra gli [...] 1966; La caccia) di Arthur Penn, adattamento di un romanzo di H. Foote, interpretato da Marlon Brando, Jane Fonda e RobertRedford.
La sua trilogia di memorie Unfinished woman (1969; trad. it. 1983), Pentimento (1974; trad. it. 1978) e Scoundrel time ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico canadese, nato a Saint John (New Brunswick) il 17 luglio 1935. Caratterizzato dal fisico dinoccolato, e dotato di un volto e di uno sguardo particolarmente carismatici, S. è riuscito [...] come in passato (tra le eccezioni l'intensa figura di padre disegnata in Ordinary people, 1980, Gente comune, di RobertRedford), ha continuato a mostrare il suo indubbio talento sia in film minori (Invasion of the body snatchers, 1978, Terrore ...
Leggi Tutto
Dunaway, Faye (propr. Dorothy Faye)
Diego Del Pozzo
Attrice cinematografica statunitense, nata a Bascom (Florida) il 14 gennaio 1941. Interprete dotata di indubbio talento, di forte temperamento e di [...] Condor) di Sydney Pollack ‒ coinvolta in un legame incestuoso nel primo caso, donna sola e vittima-complice del protagonista (RobertRedford, con il quale interpreta una magnifica sequenza d'amore) nel secondo ‒, fino a Network di Lumet, che le diede ...
Leggi Tutto
Close, Glenn
Melania G. Mazzucco
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Greenwich (Connecticut) il 19 marzo 1947. Interprete di non comuni qualità drammatiche, dal fascino insolito, [...] (1983; Il grande freddo) di Lawrence Kasdan, nostalgico ritratto della generazione del Sessantotto, e al primo amore di RobertRedford in The natural (1984; Il migliore) di Barry Levinson. Nel 1985 ha interpretato invece il riuscito thriller Jagged ...
Leggi Tutto
Levinson, Barry
Anton Giulio Mancino
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Baltimora il 6 aprile 1942. Nel far prevalere l'arte dello sceneggiatore su [...] gli ha procurato un'altra candidatura all'Oscar per la sceneggiatura. La sua carriera registica è decollata definitivamente grazie a RobertRedford che lo ha chiamato a dirigere The natural (1984; Il migliore), parabola sulle luci e le ombre della ...
Leggi Tutto
ordinary people
loc. s.le f. inv. Gente comune. ◆ L’ordinary people selezionata da [Fabio] Fazio – però più compunta, meno caciarona rispetto a «Quelli che il calcio» – non è meno performante, rispetto alle esigenze di una gara di canzoni,...
anti-universita
anti-università s. f. inv. Istituto superiore di formazione alternativo all’università, che rifiuta i metodi didattici accademici. ◆ Si chiama Mounstone International, ha sede a Edimburgo dal ’97 […] Organizza tre laboratori...