• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
6 risultati
Tutti i risultati [52]
Letteratura [6]
Biografie [11]
Cinema [8]
Arti visive [4]
Storia [5]
Temi generali [4]
Diritto [4]
Economia [4]
Sport [3]
Chimica [1]

Burns, Robert

Enciclopedia on line

Burns, Robert Poeta scozzese (Alloway, Ayrshire, 1759 - Dumfries 1796), di abitudini sregolate e di spirito mordace, fu coinvolto in gioventù in una serie di liti; fallite tutte le iniziative per guadagnarsi di che vivere, progettò di emigrare, quando la pubblicazione delle poesie (Poems, chiefly in the Scottish dialect, 1786) lo rese a un tratto celebre (2a ediz. 1787). Ma né questo né il matrimonio (1788) gli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – AYRSHIRE – DUMFRIES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Burns, Robert (1)
Mostra Tutti

Angellier, Auguste

Enciclopedia on line

Angellier, Auguste Scrittore (Dunkerque 1848 - Boulogne-sur-Mer 1911). Deve la sua fama di studioso all'opera: Étude sur la vie et l'oeuvre de Robert Burns (1892); più tardi si affermò come poeta con le raccolte À l'amie [...] perdue (1986), Le chemin des saisons (1903), Dans la lumière antique (1905-06) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOULOGNE-SUR-MER – ROBERT BURNS – DUNKERQUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Angellier, Auguste (1)
Mostra Tutti

MARŠAK, Samuil Jakovlevič

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

MARŠAK, Samuil Jakovlevič Anjuta MAVER Poeta e scrittore russo, nato a Voronež il 4 novembre 1887. Fu poeta lirico ("Stichi o vojne i mire "Versi sulla guerra e sulla pace"; Liričeskaja tetrad′ "Quaderno [...] col suono o creare armonie imitative o ricordare cadenze popolari, facilmente ricordabili dagli stessi bambini. Bibl.: A. Tvardovskij, Robert Burns v perevodach S. Maršaka, in Novyj Mir, 1951; A. Elistratova, Živoe sozdanie poezii (Sonety Šekspira v ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ROBERT BURNS – SHAKESPEARE – EPIGRAMMI – VORONEŽ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARŠAK, Samuil Jakovlevič (1)
Mostra Tutti

Fergusson, Robert

Enciclopedia on line

Fergusson, Robert Poeta (Edimburgo 1750 - ivi 1774). Collaboratore dal 1771 del Weekly Magazine, or Edimburgh Amusement, vi pubblicò poesie in dialetto scozzese, ricche di umorismo e sentimento, che ebbero influenza su [...] R. Burns. Raccolte in volume nel 1773 da F. stesso, furono pubblicate come Poems by Robert Fergusson. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fergusson, Robert (1)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821) Pasquale Coppola Rainer S. Masera Enzo Tagliacozzo Biancamaria Tedeschini Lalli Mario Manieri Elia Rosalba Zuccaro L'ordinamento [...] è dubbio circa le simpatie del presidente e di suo fratello Robert, ministro della Giustizia, per la causa negra. Ma Kennedy i prezzi continuavano a salire. Nominato A. E. Burns alla presidenza della Riserva federale, Nixon sembrò convertirsi a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEATRO NELLA STORIA – STORIA ECONOMICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE DEGLI STATI AMERICANI – CLAUSOLA DELLA NAZIONE PIÙ FAVORITA – LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

Sport e letteratura nella storia

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e letteratura nella storia Francesca Petrocchi Il genere della letteratura sportiva Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] Raboni (da Nel grave sogno, 1982), e'82. Scirea di Roberto Mussapi (da La polvere e il fuoco, 1997): un folto repertorio of heroes: American sports fiction (1982); di G. Burns, The sports pages: a critical bibliography of twentieth-century American ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali