• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
92 risultati
Tutti i risultati [92]
Cinema [78]
Biografie [57]
Cinematografie nazionali [8]
Film [6]
Teatro [4]
Storia del cinema [3]
Generi e ruoli [3]
Temi generali [1]
Danza [1]

Winslet, Kate

Enciclopedia on line

Winslet, Kate Winslet, Kate (propr. Kate Elizabeth). – Attrice inglese (Reading, Berkshire, 1975). Cresciuta in una famiglia di attori, ha esordito nel cinema con Heavenly creatures  (1994), recitando successivamente [...] è stata nuovamente in coppia con DiCaprio in Revolutionary Road, diretta dal marito S. Mendes. Per l’interpretazione 2013 è stata protagonista di uno degli episodi del film corale Movie 43 (Comic Movie) e di Labor day (Un giorno come tanti, 2014) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TITANIC – AVATAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Winslet, Kate (1)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

STATI UNITI. Edoardo Boria Giuseppe Smargiassi Mario Del Pero Livio Sacchi Valerio Massimo De Angelis Bruno Roberti – Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] nativo-americana nella seconda metà dell’Ottocento, mentre in The road (2006; trad. it. La strada, 2007) Cormac McCarthy segnalati cineasti che hanno rideclinato l’action-movie spesso commisto ad ambientazioni futuribili, fantascientifiche o ... Leggi Tutto
TAGS: CHITRA BANERJEE DIVAKARUNI – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – CHARLES RENNIE MACKINTOSH – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – THE MANCHURIAN CANDIDATE

Cinematografici, generi

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

di Renato Venturelli Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] di A. Payne, entrambi costruiti su un percorso on the road caratterizzato da un senso di estraneità al mondo. Per quanto autoriflessivo, sfociato ben presto nella parodia vera e propria (Scary movie, 2000, di K.I. Wayans), si segnala un ritorno ai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – FESTIVAL DI CANNES – ESTREMO ORIENTE – GLOBALIZZAZIONE – PARK CHAN-WOOK

AUSTRALIA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato compreso interamente [...] o nell’ossessiva caccia all’uomo da parte di un mostruoso camion in Road train (2010) di Dean Francis, che cita invece il primo Steven Spielberg kingdom (2010) di David Michôd ricalca un tipicogangster movie. L’indagine sulla storia dell’A. e i ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – HERZOG & DE MEURON – JOHN MAXWELL COETZEE – NUOVO GALLES DEL SUD – PROTOCOLLO DI KYOTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AUSTRALIA (17)
Mostra Tutti

COPPOLA, Francis Ford

Enciclopedia del Cinema (2003)

Coppola, Francis Ford Antonio Monda Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Detroit (Michigan) il 7 aprile 1939. È stato tra i protagonisti del [...] The rain people (1969; Non torno a casa stasera), film on the road sulla fuga di una donna, anticipatore di molti temi del cinema di C., il regista aprì la strada al filone del teenager movie sviluppatosi negli anni Ottanta. In seguito, il regista ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – ARTURO TOSCANINI – KENNETH BRANAGH – MICHAEL JACKSON – ROBERT DE NIRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COPPOLA, Francis Ford (4)
Mostra Tutti

GIBSON, Mel

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gibson, Mel (propr. Mel Columcille Gerard) Simone Emiliani Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Peekskill (New York) il 3 gennaio 1956. Interprete tra i più rappresentativi [...] (Mad Max, 1979, Interceptor; Mad Max 2 ‒ The road warrior, 1981, Interceptor ‒ Il guerriero della strada; Mad costruire un personaggio ‒ ispirato, soprattutto nell'abbigliamento e nei movimenti, agli eroi dei fumetti ‒ sospeso tra la vendetta e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – PENISOLA DI GALLIPOLI – FRANCO ZEFFIRELLI – GILLIAN ARMSTRONG – ROLAND EMMERICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIBSON, Mel (3)
Mostra Tutti

ZANUCK, Darryl F.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Zanuck, Darryl F. (propr. Darryl Francis) Gaia Marotta Produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Wahoo (Nebraska) il 5 settembre 1902 e morto a Palm Springs (California) il 22 dicembre [...] 1939, Alba di gloria; The grapes of wrath, 1940, Furore; Tobacco road, 1941, La via del tabacco; How green was my valley, 1941, 's last tycoon, Boston 1984; M.J. Harris, The Zanucks of Hollywood: the dark legacy of a movie dynasty, London 1990. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – ROUBEN MAMOULIAN – BERNHARD WICKI – SHIRLEY TEMPLE – JANET GAYNOR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZANUCK, Darryl F. (1)
Mostra Tutti

BRIDGES, Jeff

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bridges, Jeff Giona Antonio Nazzaro Attore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 4 dicembre 1949. In contrasto con il suo aspetto gradevole e rassicurante, ha offerto le sue migliori prove [...] vitale. Da ricordare, tra le interpretazioni successive, Arlington road di Mark Pellington e The muse (La dea del : popular non-actor, in Close-ups: intimate profiles of the movie stars by their co-stars, directors, screenwriters, and friends, ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – JOEL ED ETHAN COEN – PETER BOGDANOVICH – BARBRA STREISAND – JOHN CARPENTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRIDGES, Jeff (3)
Mostra Tutti

Hanks, Tom

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hanks, Tom Hanks, Tom. – Attore e regista statunitense (n. Concord, CA, 1956). Divenuto noto negli anni Novanta per l’interpretazione di personaggi romantici, timidi, impacciati, ha conquistato la fiducia [...] Vinci code (2006) e Angels & demons (2009). Nonostante nel 2002 abbia interpretato con successo il primo 'cattivo' nel gangster movie Road to perdition (Era mio padre), di Sam Mendes, è nella commedia che trova il suo luogo naturale, come in The ... Leggi Tutto
TAGS: JONATHAN SAFRAN FOER – STEVEN SPIELBERG – ROBERT ZEMECKIS – ROBINSON CRUSOE – JONATHAN DEMME
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hanks, Tom (3)
Mostra Tutti

CINEMA E MEDIA: SCENARI DEL NUOVO SECOLO

XXI Secolo (2009)

Cinema e media: scenari del nuovo secolo Giorgio De Vincenti Enrico Carocci Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre Diversità culturale e globalizzazione Il 2001 segna una data epocale nella [...] titoli va aggiunta, inoltre, la docufiction britannica The road to Guantanamo (2006) di Michael Winterbottom e Mat hollywoodiani. Opere come il già citato Cloverfield di Reeves, disaster movie interamente girato con macchina a mano, Diary of the dead ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
road movie
road movie 〈róud mùuvi〉 locuz. ingl. (propr. «film di strada»; pl. road movies 〈... mùuvi∫〉), usata in ital. come s. m. – Genere di film, spec. statunitense, degli anni ’60 e ’70 del Novecento, incentrato sul viaggio, inteso come ricerca di...
movie
movie ‹mùuvi› s. ingl. [der. di (to) move «muovere, muoversi»] (pl. movies ‹mùuvi∫›), usato in ital. al masch. – Propr., film, pellicola cinematografica; è termine che compare spesso nel linguaggio della critica cinematografica in locuz. che...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali