La serie Parole che migrano verso l’italiano? giunge a conclusione con questo ultimo appuntamento, nel quale è sembrato opportuno raccogliere in un piccolo glossario una selezione dei migratismi presentati [...] 2008, p. 115).La fortuna dell’espressione è dovuta anche al romanzo di Oriana Fallaci, intitolato proprio Insciallah (Milano, Rizzoli, 1990). Altri due romanzi editi in Italia hanno questa parola nel titolo, ma con grafia diversa: Vanitas, inshallah ...
Leggi Tutto
Ogni volta che ai vertici del Governo arriva una persona nuova, il linguaggio adottato da quest'ultima influenza molto il lessico della politica, quello mediatico e, di conseguenza, quello dei cittadini [...] Franz Steiner Verlag, 1965, pp. 392-427.Meloni, G., Io sono Giorgia. Le mie radici, le mie idee, Milano, Rizzoli, 2021.Nazione, Dizionario di Storia, Enciclopedia, Treccani.it“Nazione e Patria. Idee ritrovate”, il videomessaggio del Presidente Meloni ...
Leggi Tutto
1. Indimenticabile il primo “affaccio” di Papa Francesco in piazza San Pietro subito dopo la sua elezione a Pontefice il 13 marzo 2013 con il suo saluto «Fratelli e sorelle, buona sera» rivolto con grande [...] 2013, con una conversazione con Antonio Spadaro, Milano, tr. di Giuseppe Romano e di Marisa Patarino, Milano 2016, Rizzoli, p. ix = Jorge Mario Bergoglio. Papa Francesco, Interviste e conversazioni con i giornalisti.Terzo e quarto anno di pontificato ...
Leggi Tutto
«- Bene, gatto. Ci siamo riusciti – disse sospirando – Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante – miagolò Zorba – Ah sì? E cosa ha capito? – chiese l’umano – Che vola solo chi osa farlo [...] II. Corso al Collège de France (1984), Milano, Feltrinelli, 2018.Levi-Montalcini, R., Abbi il coraggio di conoscere, Milano, Rizzoli, 2013.Mancuso, V., Il coraggio di essere liberi, Milano, Garzanti, 2021.Manzi, A., Lettera al direttore didattico dr ...
Leggi Tutto
«Sono io il dizionario impazzito, o è lui che mi sfoglia?»Giorgio Manganelli, La penombra mentale. Interviste e conversazioni 1965-1990 (a cura di Roberto Didier, Editori Riuniti, Roma 2001, p. 227). «Come [...] da Giampaolo Barosso quasi mezzo secolo fa e intitolato, per l’appunto: Dizionarietto Illustrato della Lingua Italiana Lussuosa (Rizzoli, 1977).Il processo alla base di questo gioiellino, che tanto aveva incuriosito De Mauro e Sanguineti, è un ...
Leggi Tutto
Emerso con notevole probabilità nel I sec. d. C. in Asia Minore, sopravvissuto almeno fino al IV sec., fonte di ispirazione per autori successivi come Nonno, rivisitato nella Persia medievale e a Bisanzio, [...] , Canfora, L. (ed.), Bari, Edizioni Dedalo, 1992.Caritone di Afrodisia, Il romanzo di Calliroe, Roncali, R. (ed.), Milano, Rizzoli, 1996.Cataudella, Q. (ed.), Il romanzo antico greco e latino, Firenze, Sansoni, 1973.Eliodoro, Le Etiopiche, Colonna, A ...
Leggi Tutto
La dimensione onirica ha una serie nutrita di attestazioni sin dall’epica, con varie manifestazioni, la più nota delle quali, probabilmente, è quella evocata nell’Odissea da Penelope (XIX 536-553), che [...] 109-123.Artemidoro di Daldi. Il libro dei sogni, intr. di G. Guidorizzi, trad. e note di A. Giardino, Milano, Rizzoli, 2006.Chandezon, C., Du Bouchet, J., Artémidore de Daldis et l’interprétation des rêves. Quatorze études, Paris, Les Belles Letteres ...
Leggi Tutto
Chi non ricorda, soprattutto tra i meno giovani, la scena del film del 1956 Totò, Peppino e la… malafemmina in cui i due zii scrivono un’esilarante lettera da inviare alla ballerina – che, secondo loro, [...] 2.0, Bologna, il Mulino, 2016.Antonelli, G., Un italiano vero. La lingua in cui viviamo, Milano, Rizzoli, 2016.Brando, M., Non solo strafalcioni. Competenza linguistica e studenti universitari, Lingua italiana, Treccani.itE-taliano, Neologismi ...
Leggi Tutto
Patrizia CarranoTutto su Anna. La spettacolare vita di Anna MagnaniFirenze, Vallecchi, 2023 Riannodare i fili dell’esistenza in un mosaico di ricordi, organizzati secondo il fil rouge dell’arte, dell’amore [...] delle più grandi attrici del nostro cinema.Riproposto per la fiorentina Vallecchi a quarant’anni di distanza dall’edizione Rizzoli, Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani (2023) svela già dal titolo il procedimento stilistico adottato da ...
Leggi Tutto
Marco BrandoMedi@evo. L’età di mezzo nei media italianiRoma, Salerno editrice, 2024 Cosa c’è di nuovo all’orizzonte? Il medioevo. Questo remoto millennio della storia occidentale ha ancora da dire la sua [...] medio evo, 2023.II Congreso Internacional Edad Media, edad mass media, Eventos.urjc.esInnocenti, A., Medioevo immaginato, Milano, Rizzoli, 2024.Salvatori, E. (ed.), Il Medievista come Public Historian, Roma, Istituto storico italiano per il medio evo ...
Leggi Tutto
Mondazzoli
s. m. inv. (iron.) Gruppo editoriale risultante dall'acquisto della Rcs libri (Rizzoli) da parte della Mondadori. ◆ Quasi cinquant'anni fa le due rivali storiche del dolciario italiano Alemagna e Motta si ritrovarono riunite nella...
rigorino
s. m. (iron.) Nel calcio, rigore poco evidente o dubbio. ♦ [tit] Juve di rigor(ino). [sommario] La Juventus batte 1-0 il Monaco grazie a un rigore, contestato, di Arturo Vidal. (Sole 24 Ore.com, 15 aprile 2015, Radio 24) • Dopo un...
Casa editrice fondata a Milano nel 1909 da Angelo R. (Milano 1889 - ivi 1970) con la ragione sociale Angelo Rizzoli & C. Si sviluppò rapidamente fino alla fondazione di un moderno stabilimento poligrafico che diede vita a numerosi periodici...
Editore italiano (Milano 1889 - ivi 1970). Fondatore un impero editoriale (casa editrice Angelo Rizzoli &) e cinematografico ( Dear Film e Cineriz) tra i più significativi nell'Italia del Novecento, R. è stato una figura intorno alla quale...