• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
608 risultati
Tutti i risultati [608]
Arti visive [87]
Storia [80]
Geografia [60]
Biografie [49]
Temi generali [42]
Archeologia [44]
Biologia [36]
Geografia umana ed economica [28]
Letteratura [34]
Economia [29]

CALCIO - Arabia Saudita

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Arabia Saudita Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Saudi Arabian Football Federation Anno di fondazione: 1959 Anno di affiliazione FIFA: 1959 NAZIONALE Colori: bianco-verde Prima [...] ad allora, aveva fatto fatica a uscire dall'ambito dilettantistico. La replica del successo nel 1988 anticipa la rivoluzione del professionismo, introdotto nel 1992. Emiri e facoltosi uomini di affari investono in una disciplina che diviene sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

verdepadano

NEOLOGISMI (2018)

verdepadano (verde padano), s. m. Il colore distintivo della Lega; per estensione, militante della Lega che si fregia di tale colore. • Ora, dopo una sportellata di questo tipo (ci mancava solo che quelli [...] a Matteo Salvini, che dice di voler fare la rivoluzione perché «quando prometti certe cose, guardando le persone tutta la popolarità accumulata in questi anni nei quali ha sostituito il verde padano con il blu nazionalpopulista, il Dio Po e i riti ... Leggi Tutto
TAGS: MATTEO SALVINI – ROBERTO MARONI – UMBERTO BOSSI – LOMBARDIA – BOLOGNA

CALCIO - Iran

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Iran Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Iran Football Association Anno di fondazione: 1920 Anno di affiliazione FIFA: 1945 NAZIONALE Colori: verde-bianco-rosso Prima partita: [...] . Prima di allora l'unica partecipazione al Campionato del Mondo risaliva al 1978, in Argentina, alla vigilia della rivoluzione: eliminazione prevedibile al primo turno, ma con un memorabile pareggio (1-1) strappato alla Scozia. Altra bella pagina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

sostenibilita

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

sostenibilità Luigi Campanella Compatibilità fra sviluppo e gestione delle risorse, rispettosa di un’equilibrata distribuzione tra le esigenze del presente e quelle delle generazioni future. La cultura [...] l’esigenza di attuare misure differenti e convergenti: una politica del verde (un albero in media rimuove mediante fotosintesi clorofilliana 6 kg/a di CO2) e una rivoluzione della politica del trasporto con attenzione al car sharing (condivisione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sostenibilita (2)
Mostra Tutti

Ahmadinejad, Mahmud

Lessico del XXI Secolo (2012)

Ahmadinejad, Mahmud Aḩmadīnejād, Maḥmūd. – Politico iraniano (n. Arādān 1956), dal giugno 2005 presidente della Repubblica islamica dell’Iran. Di idee politiche fortemente conservatrici, durante gli [...] il sostegno delle moschee, dei pāsdārān (i Guardiani della rivoluzione), e dei basīğ , un corpo paramilitare di volontari nato protesta nelle piazze duramente represse dal regime (v. Onda verde). Mentre alcune voci di dissenso contro A. si ... Leggi Tutto
TAGS: ALI KHĀMENEĪ – STATI UNITI – POPULISMO – ISRAELE – TEHERAN

smart grid

NEOLOGISMI (2018)

smart grid s. f. inv. Rete intelligente per la gestione e la distribuzione dell’energia elettrica. • Il settore immobiliare declinato al «verde» ‒ con la creazione di palazzi capaci di funzionare da [...] energia» per produrla, immagazzinarla e conservarla grazie alle nuove tecnologie ‒ è uno dei quattro pilastri della nuova rivoluzione industriale predicata da [Jeremy] Rifkin. Il primo è ovviamente lo sviluppo di fonti rinnovabili di energia: dalla ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – ENERGIA ALTERNATIVA – CORRENTE ELETTRICA – TESSUTO CONNETTIVO – FONTI RINNOVABILI

Onda verde

NEOLOGISMI (2018)

Onda verde loc. s.le f. Movimento di protesta nato in Iran nel 2009, a seguito della contestata rielezione del presidente Mahmud Ahmadinejad, contraddistinto dal colore verde adottato dal candidato sconfitto [...] febbraio 2011, p. 5, Primo Piano) • So che l’Onda verde ha stretto contatti con membri del clero di Qom o di Teheran; consentono di ricordare agli elementi meno compromessi dei Guardiani della Rivoluzione che in Iran mancano pochi minuti all’ora X, ... Leggi Tutto
TAGS: MAHMUD AHMADINEJAD – MOHAMMAD KHATAMI – TEHERAN – EUROPA – IRAN

Moussavi, Hussein Mir

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moussavi, Hussein Mir Moussavi, Hussein Mir (Mūsavī, Ḥusayn Mīr). ‒ Politico iraniano (n. Khameneh 1942). Dopo essere stato da giovane un militante delle organizzazioni studentesche islamiche vicine [...] alla sinistra e aver partecipato attivamente alla rivoluzione del 1979 nel suo Paese, nel 1981, con l’appoggio dell’āyatollāh Khomeini, veniva liberamente alle manifestazioni del movimento dell’onda verde, all’inizio del 2011 venivano posti agli ... Leggi Tutto

turismo verde

NEOLOGISMI (2018)

turismo verde loc. s.le m. Turismo che concilia il riposo e lo svago con il rispetto dell’ambiente. • È ormai alle porte una vera rivoluzione nel settore con alberghi obbligati a ingenti investimenti, [...] grado di proporre sostenibilità ed etica ambientale. (Paolo R. Andreoli, Sicilia, 14 maggio 2012, p. 12, Noi Oggi) • [tit.] Turismo verde, con Erasmus in the park 300 ambasciatori di Puglia in Europa / Da ieri a Bari ragazzi di diverse nazioni grazie ... Leggi Tutto
TAGS: ALTA MURGIA – PUGLIA – EUROPA – BARI – WWF
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61
Vocabolario
vérde
verde vérde agg. e s. m. [lat. vĭrĭdis, der. del tema di virere «esser verde (detto delle piante), esser vigoroso» di etimo oscuro]. – 1. agg. Nome (colore v. e, come s. m., il verde) di uno dei colori dello spettro della luce visibile, corrispondente...
tèrra
terra tèrra s. f. [lat. tĕrra]. – 1. a. In astronomia e geofisica, il pianeta su cui noi viviamo, il terzo dei pianeti del sistema solare in ordine di distanza dal Sole (dal quale dista 150 milioni di chilometri in media) e il quarto in ordine...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali