Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] anni Sessanta. - Nel 1960 si assistette a una rivoluzione tecnica in simbiosi con le esigenze creative. Il Roger and me, 1989; Bowling for Columbine, 2002, Bowling a Columbine); l'inglese P. Watkins; i francesi J.-D. Pollet (da Méditerranée, 1963, mm ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] biochimico, ma per i biologi fu una vera rivoluzione concettuale. Fin da quando J. Sumner, nel le quali sono intercalate due fasi di intervallo G1 e G2 (da gap in inglese), prima e dopo la fase S. Il passaggio attraverso la sequenza delle fasi ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] fu inventato il cappello a staio che, nato durante la Rivoluzione francese, dilagò poi in tutta l'Europa, diversamente accolto, catrame, o cappelli duri, fabbricati verso il 1860 da cappellai inglesi col nome di pooffs; i cappelli velours, di pelo di ...
Leggi Tutto
FRANCESE, RIVOLUZIONE
Alberto Maria Ghisalberti
. La molteplicità delle cause, la complessità degli elementi, la varietà dei momenti e delle conseguenze hanno reso sempre difficile il giudizio e la [...] . Inquieto e aulico, onorato dai contemporanei, sarà adorato dagli uomini della prima fase della rivoluzione. Imbevuto anch'egli di spirito inglese, coopera al lavoro di demolizione degli ordinamenti e delle istituzioni, pur non essendo affatto ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Giovanni Adamo
Tullio Gregory
Parte introduttiva
di Giovanni Adamo
L'espressione informatica umanistica è stata coniata all'inizio degli anni Novanta sul modello di locuzioni [...] '8 maggio 1968 E. Le Roy Ladurie, riferendosi alla "rivoluzione quantitativa", arrivava a sostenere: "Lo storico di domani dovrà nel testo latino della Vulgata), questa volta sul testo inglese della Revised standard version del 1952 (Ellison 1957).
...
Leggi Tutto
RADIOPROPAGAZIONE
Giuliano TORALDO DI FRANCIA
Ivo RANZI
Yole RUGGIERI
*
Con questo termine, di relativamente recente introduzione, si indica il complesso dei fenomeni attinenti alla propagazione [...] sua forma è, in generale, quella di un paraboloide di rivoluzione. Se però si vuole collimare il fascio soltanto in senso App.). Tale modo di propagazione, detto anche, con termine inglese, "per scatter ionosferico" ha il grande pregio di essere ...
Leggi Tutto
PIANOFORTE
Arnaldo BONAVENRTURA
Gastone ROSSI-DORIA
*
. Da una fusione del clavicembalo, strumento a pizzico, col clavicordo, strumento a tocco, nacque il pianoforte, l'invenzione del quale è dovuta [...] origine a quel sistema di costruzione che si chiamò meccanismo inglese e Andreas Stein che, insieme col genero Andreas Streicher di p. es., la registrazione della Berceuse:
Questa rivoluzione dell'arte pianistica, iniziata dallo Chopin sotto il ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] puntare sui ''voli umani'' (pessima traduzione dell'inglese manned) o su quelli privi di equipaggio umano finì qui. Il 9 dicembre 1992, al compimento della sua prima rivoluzione, ritornata vicino alla Terra, la sonda ha ricevuto un ulteriore ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] . Moore, basata su periodi di 8 anni attinenti alla rivoluzione del pianeta Venere intorno al sole. L'economista tedesco Werner di questo principio è il russo Mentore Tougan-Baranovski. L'inglese Giovanni A. Hobson parte da una tesi opposta: l' ...
Leggi Tutto
La propagazione. - Nell'esortare Calvino (v.) a tornare a Ginevra, il 1541, i pastori di Zurigo insistevano sui vantaggi che la predicazione di lui avrebbe portato alla causa della Riforma, proprio per [...] , ritorna definitivamente in patria nel 1559, a compiervi quella rivoluzione religiosa che segna anche l'inizio d'un nuovo orientamento politico, sostituendo all'influenza francese l'inglese. Da questo momento in poi, anzi, la storia religiosa ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
Englog
s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua tagalog, molto diffusa nella Repubblica delle Filippine. ◆ Chi apprende a parlare in inglese non assorbe passivamente la lingua, ma la trasforma. Nuove forme...