Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] , Tedeschi, Svizzeri, Americani del sud, e anche Inglesi e Italiani. La popolazione cresce più per immigrazione (eccesso di qui, per la Germania. Fu questo, dalla fine della rivoluzione del 1461-72, un periodo di intensissima attività del porto, ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] dell'educazione popolare e alla diffusione delle scuole del popolo. Due Inglesi si erano affacciate ai problemi dell'educazione: Miss Hamilton e Miss Edgeworth. La rivoluzione francese aveva posto il problema dell'educazione popolare, ma senza ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] , cioè memorie a sola lettura); WORM: l'acronimo corrisponde all'inglese Write Once Read Many, in quanto si tratta di dischi che paragonabile forse, almeno per alcuni aspetti, alla rivoluzione apportata nella cultura, oltre quattrocento anni fa, ...
Leggi Tutto
MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] i venerdì e la settimana santa. Ma con la rivoluzione del 1868 il teatro ricadde nel marasma: risuscitava però con indicate (art. 1), ma ristabilì a favore del commercio inglese nei porti spagnoli le tariffe doganali ch'erano in vigore durante ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] ) possiedono oltre al loro moto di rotazione anche un moto di rivoluzione (v. ruotismo).
I rotismi ordinarî servono per trasmettere il moto e Saratoga) da 33.500 tonn.; l'incrociatore inglese Adventure da 7000 tonn. con la combinazione motori Diesel ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...] in Svezia, alcuni mercanti inglesi il Foundling Hospital a Londra (1741), il governo inglese uno omonimo a Dublino nel , e le stesse radici ne andarono distrutte, per effetto delle rivoluzioni dei secoli XVI e XVII.
Presso le nazioni latine, invece, ...
Leggi Tutto
Drappo generalmente di lana leggiera di varia forma e dimensione, colorato uniformemente o a colori vivaci e attaccato ad un'asta, o all'albero su cui viene innalzato.
La bandiera nazionale può recare [...] dall'aprile '48 al 19 maggio '49; in Sicilia durante la rivoluzione del '48; nello Stato pontificio accanto alla bandiera papale dal 18 è privilegio della casa reale.
La bandiera dell'impero inglese (Union Jack) risulta dall'unione delle croci di San ...
Leggi Tutto
MARCHE
Peris Persi
Gabriele Baldelli
Paolo Quiri
Maria Rosaria Valazzi
Paola dell'Acqua
(XXII, p. 219; App. II, II, p. 262; III, II, p. 28; IV, II, p. 387)
Popolazione. - Nel ventennio 1971-91 la [...] (per lo più tedesco, ma anche svizzero, inglese, francese e austriaco) sembra in via di ridimensionamento N. Lucentini, L'età del bronzo e le Marche, in Dalla rivoluzione neolitica all'età dei metalli (Atti 2° Seminario di studi per personale ...
Leggi Tutto
SPARTA (A. T., 82-83)
Arnaldo MOMIGLIANO
Claudia MERLO * Goffredo BENDINELLI
Città della Grecia, capoluogo del nomo di Laconia (4132 kmq., 144.336 ab. nel 1928). È situata nella valle dell'Eurota, [...] più o meno indovinata. I risultati degli scavi inglesi nella città hanno però indubbiamente contribuito a chiarificare , e perciò oltrepassa Cleomene nella volontà di portare la rivoluzione sociale fuori di Sparta. I pirati cretesi cooperano con ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] mondiale. Ma, se nei primi tempi della Rivoluzione francese Amburgo poté risentirne notevoli vantaggi, in quanto suo carattere. Fra il 1845 ed il 1874 l'architetto inglese Gilbert Scott costruisce la Nicolaikirche in stile gotico, lo Chateauneuf ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
Englog
s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua tagalog, molto diffusa nella Repubblica delle Filippine. ◆ Chi apprende a parlare in inglese non assorbe passivamente la lingua, ma la trasforma. Nuove forme...