SIRIA
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Giuseppe FURLANI
Arnaldo MOMIGLIANO
Pietro ROMANELLI
Guillaume DE JERPHANION
F. Lor. F. G. *
(A. T., 88-89 e 91).
Sommario: Nome e limiti [...] la Palestina e la Transgiordania, fu stabilito con accordi franco-inglesi, l'ultimo dei quali è del 1923; esso lascia inconsapevole fin dalla morte di Alessandro e significa un'enorme rivoluzione storica. Dal periodo dell'impero hittita in poi (che ...
Leggi Tutto
(fr. bible; sp. biblia; ted. Bibel; ingl. btble).
Sommario: Natura e carattere della Bibbia: Nome e divisione, autorità e ispirazione, p. 879; numero dei libri e canone, p. 882; ordine dei libri e carattere [...] ) l'edizione origeniana.
Nei procellosi tempi della Rivoluzione francese R. Holmes, professore a Oxford, preparava IV Re (vol. II, fasc. I e II). Profittando di questi lavori inglesi A. Rahlfs, scolaro del de Lagarde e capo del comitato per l'edizione ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] di Basilea, fu costruito il primo torchio di ferro, finché l'inglese Lord Stanhope ideò il torchio di ferro fuso, e modificò anche il sec. XV. - Agli albori del Cinquecento una vera rivoluzione si compie nell'arte del libro. Aldo Manuzio aveva fatto ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] XVI, tornarono ad una relativa castigatezza: sopraggiunsero la Rivoluzione e quindi l'Impero, il quale, derivando dall campagna attinsero gli elementi organici dai cottages inglesi: alle similari costruzioni inglesi si ispirarono in America anche le ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] che costa solo lire 175.
In Francia, prima della Rivoluzione, tutti i dintorni di Parigi erano una vasta riserva scritto probabilmente tra il 1410 e il 1412 con l'ausilio di un'opera inglese composta ai primi del sec. XIV da Twici, Le art de venerie. ...
Leggi Tutto
Duplice è il significato di questi due termini, che da una parte hanno indicato e indicano semplicemente una suddivisione delle forze armate di un paese, e dall'altra, più largamente, ordini e classi sociali [...] o del vapore nei tempi moderni, e portò una rivoluzione nell'arte della guerra e nelle relazioni fra i popoli per i tedeschi, il 21 marzo 1918, dopo la rottura della fronte inglese; così per gli austro-tedeschi dopo la rottura di Caporetto; così per ...
Leggi Tutto
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] Bardi, vedono in questa crisi una "rivoluzione musicale da letterati" essi dimostrano di non A simile ideale di sobrietà s'indirizza nel tardo Seicento anche la neonata opera inglese, non appena dai tentativi promossi da W. D'Avenant (dal 1656) passa ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] nella quasi assoluta totalità) l'isola, che fino alla Rivoluzione Francese era divisa in sei diocesi (Mariana, Nebbio, Corsica. La prima campagna di Napoleone in Italia costrinse gl'Inglesi a sgombrare l'isola (ottobre 1796), che dal Saliceti e ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] del bilancio è da osservare che prima della rivoluzione del 1918 il bilancio dell'Impero germanico 800 nel 1923-24; 796 nel 1924-25. Nel 1925-26 il bilancio inglese presenta i dati seguenti: entrata complessiva di 825 milioni di sterline, spesa ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] più grave che per la fonetica e la morfologia, perché l'inglese, con le immigrazioni nordiche e soprattutto con quella normanna, ha subito nella lingua una rivoluzione essenzialmente lessicale, che può avere eliminato anche gli ultimi superstiti dei ...
Leggi Tutto
rivoluzione
rivoluzióne s. f. [dal lat. tardo revolutio -onis «rivolgimento, ritorno», der. di revolvĕre: v. rivolgere]. – 1. Nell’uso scient., per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo...
Englog
s. m. inv. L’inglese modificato e semplificato dal contatto con la lingua tagalog, molto diffusa nella Repubblica delle Filippine. ◆ Chi apprende a parlare in inglese non assorbe passivamente la lingua, ma la trasforma. Nuove forme...